La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sanseveria cylindrica

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 31 Ago 2012, 19:47   Oggetto: Sanseveria cylindrica
Rod Ven 31 Ago 2012, 19:47
Rispondi citando

Ciao a tutti!
Scrivo per schiarirmi un paio di dubbi sulla pianta in oggetto!!

2 anni fa comprai una di quelle classiche treccine di S.cylindrica, e ciascun rametto, avendo attecchito, iniziò a gettar fuori una serie di nuove piantine 2, 3 e anche 4 per rametto, e tutte le nuove piantine erano tra loro unite dalla base.

avendone molte a disposizione, e non gradendo molto questa crescita "accestita", ho preso una famigliola dalla quale ho staccato una sola piantina (la seguente) e l'ho messa in un vasetto per conto suo, sperando che rimanesse solitaria e che crescesse con quella bella forma geometrica "a ventaglio" che si vede spesso in giro.

 
    Dopo quest'operazione, mi sono però accorto che, mentre le altre "famigliole" continuavano a crescere abbastanza vistosamente, la piantina singola sembrava immobile...anzi lo era! e cosi la settimana scorsa l'ho svasata per controllare che le radici fossero sane.
ho trovato questo
   


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 31 Ago 2012, 19:48   Oggetto:
Rod Ven 31 Ago 2012, 19:48
Rispondi citando

allora ho pensato: "probabilmente non cresceva perchè occupava tutte le sue energie nella creazione di quest'altra piantina"...però io l'avevo messa in un vasetto da sola perchè avrei voluto una pianta singola..
..quindi la domanda: se tolgo il "butto" ne cresceranno altri?
ma è proprio una pianta che tende ad accestire? io credevo fosse una pianta solitaria... sono sforzi inutili i miei? Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Ven 31 Ago 2012, 19:52   Oggetto:
Rica Ven 31 Ago 2012, 19:52
Rispondi citando

tutti sforzi initili infatti!!!
ciaoo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Sab 01 Set 2012, 7:18   Oggetto:
Rod Sab 01 Set 2012, 7:18
Rispondi citando

non è incoraggiante Triste
XD
ma quindi quelle piante che si vedono nei vivai (tipo quella sotto) sono una specie particolare che non pollona, o una poveretta a cui continuano a staccare i polloni?
solo che anche staccandoli non risolvo molto, perchè ho notato che la crescita si arresta

 


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Ven 14 Set 2012, 17:49   Oggetto:
Histrix Ven 14 Set 2012, 17:49
Rispondi citando

A prescindere dalla specie con due foglioline neanche tanto vigorose è innaturale che polloni, ponendo nel nuovo punto di crescita una forza maggiore a quella visibile nella crescita della pianta madre. Però a volte succede.
Le ragioni ultime non le conosco ma succede solitamente a piante che in un modo o nell'altro hanno sofferto. E la tua, cresciuta da una talea di ramo giovane, vicinissima a tante altre, innaturalmente (e sgradevolmente) legata al treccia in un vaso, probabilmente contenete torba, ha sofferto. Anche lo stress del trapianto, pur essendo andata a star meglio.
É come se la pianta riprovasse daccapo a ripartire da un altra parte sperando in meglio.
In un'esperienza con cordyline australis la nuova vegetazione e divenuta via via più vigorosa e la preesistente si é bloccata fino a morire.
Se vuoi un bell'esemplare o tagli il germoglio nuovo, che però in proporzione rappresenta buona parte della pianta e ricaccerebbe, oppure aspetti che si formi la nuova pianta e poi sopprimi la più debole.
Ma porta tanta pazienza: l'attesa potrebbe durare mesi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it