Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 29 Ago 2012, 17:22 Oggetto:
Rod Mer 29 Ago 2012, 17:22
|
|
|
molto belle!! complimenti!
per i consigli meglio aspettare quelli che sono + esperti nella semina "col sacchetto", ma se è già passato un mese direi che si può levare, mantenendo il terriccio umido e diradando via via sempre + le bagnature
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
thefrogger Partecipante


Registrato: 20/01/10 16:36 Età: 31 Messaggi: 144 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven 31 Ago 2012, 9:21 Oggetto:
thefrogger Ven 31 Ago 2012, 9:21
|
|
|
direi che stanno procedendo bene.
a guardarle così le lascerei ancora un pochetto nel sacchetto per farle sviluppare un pochino meglio.
soprattutto i gymno.
però si può già iniziare ad arieggiare.
diciamo che il problema ora è che arriverà inevitabilmente l'inverno.
le semine le hai eseguite un pochetto tardi.
a questo punto devi pensare a un posto caldo per l'inverno dove creare loro una finta primavera-estate così che possano continuare a crescere e rinforzarsi.
per lo strato superficiale non c'è problema.
nelle prossime semine magari, come faccio io, utilizzi un terreno quasi 100% minerale che riduce la crescita delle piante ma le rinforza come apparato radicale e soprattutto diminuisci il rischio di attacchi di batteri o funghi. eviterai così di avvelenare le piante con tutte quelle sostanze chimiche "quasi" unutili.
Andrea
|
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 31 Ago 2012, 9:43 Oggetto:
donatella2012 Ven 31 Ago 2012, 9:43
|
|
|
Ciao, grazie dei consigli, ancora un paio di domande: una volta tolti i sacchetti lascio asciugare la terra e poi innaffio oppure deve avere una certa umidità? Devo usare il fungicida in acqua? I sacchetti posso toglierli tra quanto più o meno?
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 31 Ago 2012, 9:58 Oggetto:
Alessandro Ven 31 Ago 2012, 9:58
|
|
|
io ti posso dare la mia esperienza che tuttora uso nella semina in sacchetto...
io di solito lascio le mie vaschette di semina chiuse nel sacchetto fino ad 1 anno in germinatoio..ogni settimana apro il sacchetto a tutte per il cambio di aria e sopratutto per dare una nebulizzata alle semine più asciutte...ad 1 anno le porto fuori all'ombra in modo che si adattino alla luce e piano piano le sposto al sole..
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 04 Set 2012, 12:45 Oggetto:
VegaSere Mar 04 Set 2012, 12:45
|
|
|
Addirittura per un anno?
Io ho fatto solo una semina fin'ora quindi parlo da inesperta, ma da quando ho tolto le piantine dal sacchetto hanno iniziato a crescere più velocemente e a fare molte più spine, che nel sacchetto tardavano a venire.
In pratica gliel'ho tolto dopo 3 settimane, però immagino dipenderà molto dalla specie, i miei erano semi mix di cactaceae.
Gradatamente le ho lasciate asciugare sempre di più, finchè ora le innaffio circa con la stessa cadenza delle piante adulte.
Adesso che arriverà il freddo non so se lasciarle fuori o se trovare un posticino luminoso in casa per farle svernare al caldo. Le ho seminate a metà maggio, dite che saranno abbastanza grandi da stare in serra fredda?
Complimenti, le tue semine sono proprio belle, e poi ne sono nate un sacco.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 04 Set 2012, 15:38 Oggetto:
donatella2012 Mar 04 Set 2012, 15:38
|
|
|
Grazie Serena,anche io sono agli inizi, speriamo bene!!!
|
|
Top |
|
 |
claire Partecipante

Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mar 04 Set 2012, 18:35 Oggetto:
claire Mar 04 Set 2012, 18:35
|
|
|
Io per l'unica semina che ho fatto a giugno dello scorso anno a luce e calore naturale (Rebutia violaciflora) ho messo i semenzali al primo inverno in serra fredda, ma nella belle giornate di sole ci mettevo due gocce d'acqua. Sono molto più piccoli di quelli che si vedono in giro ma sembrano molto vigorosi!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|