La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria sinforosensis ssp. marionae

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 10 Set 2012, 17:43   Oggetto: Mammillaria sinforosensis ssp. marionae
+Kaktengo+ Lun 10 Set 2012, 17:43
Rispondi citando

Mammillaria sinforosensis ssp. marionae PN (Wolfgang Plein) 428

SUB-GENUS, Mammillaria
SECTION, Galactochylus
SERIES, Macrothelae
GROUP, Standleyi

http://www.afm-mammillaria.de/loseblattsammlung/M_sinforosensis.pdf

La prima pianta studiata giunse nelle mani di Holly Gate non molti anni fa e fu denominata Mammillaria lindsayi. Tale pianta pare che abbia presentato fiori gialli. Ci sono anche forme rosse fiorite di questa pianta conosciute variamente come Mammillaria lindsayi v cobrensis, Mammillaria cobrensis o più recentemente come Mammillaria sinforosensis v. cobrensis.
La storia della denominazione di questa specie è alquanto confusa, ma risale alla scoperta originale di Mammillaria lindsayi e rispedita negli Stati Uniti per una successiva identificazione e denominazione come riferito in monograpgh Craig. E' rimasta sconosciuta ancora per un lungo periodo di tempo e nel frattempo che veniva studiata una pianta analoga è stata scoperta e ritenuta Mammillaria lindsayi (quella a forme rosse). Fu solo una innumerevole serie di indagini da parte di Hils degli Schumachers e Plein e di Rogozinski che fecero chiarezza e iniziarono ad emergere notizie certe sulla distribuzione ed infine la sua ridenominazione.
Mentre i tassonomi discuteranno sui relativi nomi che sono stati utilizzati, si ha certamente bisogno di differenziaziarla dalla dalla lindsayi. In quanto tale, almeno per ora, verrà usato il suo nome pubblicato più di recente e cioè Mammillaria sinforosensis. Se la forma a fiori rossi (cobrensis) che è un'altra forma leggermente diversa merita di essere assurta a sottospecie o varietà è un dibattito ancora aperto.
Come molti degli impianti del complesso Mammillaria standleyi, gruppo che la pianta comunque appartiene, proviene dalle alte montagne della Sierra Madre Occidentale nel nord ovest del Messico. La regione de Barranca del Cobre è la sua casa dove si trova in varie località.
Nella coltivazione si rivela una pianta resistente, di alta quota e che necessita di molto sole per fiorire ma abbastanza resistente al freddo se completamente asciutta.

Numero di campo:
PN 425 se riferita a Mammillaria sinforosensis
PN 428; 429; 452; 453; 454 se riferita a Mammillaria sinforosensis ssp. marionae

  Mammillaria sinforosensis ssp. marionae PN 428
Messico: Chihuahua,Cumbres de Guérachi, Barranca de Sinforosa, alt. 2100 s.l.m.
http://www.afm-mammillaria.de/loseblattsammlung/M_sinforosensis.pdf
Mammillaria sinforosensis ssp. marionae PN 428   Mammillaria sinforosensis ssp. marionae PN 428
Messico: Chihuahua,Cumbres de Guérachi, Barranca de Sinforosa, alt. 2100 s.l.m.
http://www.afm-mammillaria.de/loseblattsammlung/M_sinforosensis.pdf
Mammillaria sinforosensis ssp. marionae PN 428


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 12 Set 2012, 13:39   Oggetto:
robertone Mer 12 Set 2012, 13:39
Rispondi citando

bella pianta .... davvero .... !!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it