Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 821 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 29 Ago 2012, 22:16 Oggetto:
annalysa Mer 29 Ago 2012, 22:16
|
|
|
ti posso confermare il ferocactus ma le altre due non so
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 821 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Mer 29 Ago 2012, 22:59 Oggetto:
Astro86 Mer 29 Ago 2012, 22:59
|
|
|
Grazie per la conferma; sulla 2. sono indeciso se è un Pachycereus pringlei o una Carnegiea gigantea?
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 821 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Gio 30 Ago 2012, 18:39 Oggetto:
Astro86 Gio 30 Ago 2012, 18:39
|
|
|
Una forma mostruosa, ma di cosa???
 
4.
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Gio 30 Ago 2012, 19:55 Oggetto:
+Kaktengo+ Gio 30 Ago 2012, 19:55
|
|
|
Pachycereus pringlei la 2 spine troppo lunghe per Saguaro.
La 3 mi sembra eguale alla 2
Opuntia la 4
La 1 inermis non troppo inermis. crescendo diverrà più inermis.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 821 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Ven 31 Ago 2012, 11:38 Oggetto:
Astro86 Ven 31 Ago 2012, 11:38
|
|
|
Grazie, ma come si fa a distinguere il Pachycereus pringlei dalla Carnegiea gigantea?
|
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Ven 31 Ago 2012, 13:32 Oggetto:
+Kaktengo+ Ven 31 Ago 2012, 13:32
|
|
|
La carnegiea ha spine più sottili e meno lunghe (da piccola) e presenta sinda piccola un numero di costolature molto più elevato. Insomma è più chiatta rispetto ad una stessa altezza di un pachy.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 821 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Top |
|
 |
Maury85 Collaboratore

Registrato: 11/11/11 23:42 Messaggi: 67
|
Inviato: Sab 01 Set 2012, 17:20 Oggetto:
Maury85 Sab 01 Set 2012, 17:20
|
|
|
4 austrocylindropuntia cilindrica cristata se non erro... attend oconferme
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 821 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Sab 01 Set 2012, 22:03 Oggetto:
Astro86 Sab 01 Set 2012, 22:03
|
|
|
La 4. penso sia proprio un' Austrocylindropuntia (o Opuntia) cylindrica f. crestata. Mi confermate o smentite la 5. e la 6.?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|