Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Lug 2012, 21:56 Oggetto: rinvaso sì, rinvaso no
annalysa Mar 31 Lug 2012, 21:56
|
|
|
Ho notato che in questo periodo terribilmente caldo e afoso alcune piante non fioriscono né crescono. Ne avrei un paio da rinvasare ma non so se questo clima appunto possa essere dannoso...oppure magari sono ferme e posso farlo adesso....  |
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 31 Lug 2012, 22:08 Oggetto:
umbcort Mar 31 Lug 2012, 22:08
|
|
|
io preferisco fare queste operazioni in primavera o fine estate, il troppo caldo stressa anche le piante.
Le mie piante sembrano avere una maggiore crescita quando le temperature si mantengono sotto i 30 gradi, non so se consigliarti di fare questa operazione adesso. Se lo fai tienile rigorosamene non sotto il sole diretto almeno finchè non si sono riprese dal rinvaso! |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 31 Lug 2012, 22:13 Oggetto:
Giorgio Mar 31 Lug 2012, 22:13
|
|
|
Io ho rinvasato alcune piante oggi pomeriggio, domani ne rinvaso altre.
Le ho rimesse nella stessa posizione in cui si trovavano prima. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Lug 2012, 22:16 Oggetto:
annalysa Mar 31 Lug 2012, 22:16
|
|
|
Aspetterò allora che cali un po' la temperatura....sempre che non decidano di continuare a crescere smisuratamente  |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Lug 2012, 22:56 Oggetto:
annalysa Mar 31 Lug 2012, 22:56
|
|
|
...due risposte contrastanti...quindi proverò a rinvasare quella che non fiorisce più da un po' di tempo e l'altra aspetterò almeno che finisca la fioritura
grazie ad entrambi |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 01 Ago 2012, 7:27 Oggetto:
patra Mer 01 Ago 2012, 7:27
|
|
|
Io anche rinvaso in qualunque momento, ovviamente con le accortezze dovute, ma anzi, con questo caldo le rinvaso quando il terreno è asciutto e non le lascio neppure asciugare prima di rinvasarle. Mai avuto problemi!!!
Ciao! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 01 Ago 2012, 7:30 Oggetto:
Rod Mer 01 Ago 2012, 7:30
|
|
|
si, idem come patra pure io! _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 01 Ago 2012, 13:56 Oggetto:
annalysa Mer 01 Ago 2012, 13:56
|
|
|
ok grazie..allora le rinvaso  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 07 Ago 2012, 0:10 Oggetto:
exwarrier Mar 07 Ago 2012, 0:10
|
|
|
Io ho rinvasato che è un piacere in sto periodo e le piante sembra che non abbiano patito proprio nulla, anzi...
Una cosa però che non userò più, in queste operazioni, sono i vasi di coccio; ho visto che tutte le piante invasate questa primavera sembrano ferme a quel periodo, se non addirittura regredite, mentre quelle nella plastica hanno continuato a crescere _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
paolarina Partecipante

Registrato: 27/09/11 23:48 Messaggi: 123 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 07 Ago 2012, 0:42 Oggetto:
paolarina Mar 07 Ago 2012, 0:42
|
|
|
Solitamente rinvaso subito dopo l'acquisto, ma da poco ho preso 3 piccoli Gymnocalicyum pieni di boccioli e sono tentata di aspettare che finiscano la fioritura.
Che ne pensate? |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 07 Ago 2012, 7:26 Oggetto:
Rod Mar 07 Ago 2012, 7:26
|
|
|
dipende dalla pianta.
alcune per il "trauma" del rinvaso perdono i boccioli, altre continuano come se niente fosse.
ad esempio 3 anni fa ho preso un gymno strapieno di bocciolini, in sola torba! ho pulito bene le radici, l'ho fatto asciugare 3 giorni (faceva caldo), e l'ho rinvasato! s'è conservato tutti i boccioli, senza perderne manco uno!  _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 07 Ago 2012, 7:37 Oggetto:
patra Mar 07 Ago 2012, 7:37
|
|
|
Io ne ho rinvasato uno con bocciolo proprio ieri!! (L'avevo ripulito l'altroieri completamente a secco).
Approfitto per raccontare che una volta andai a trovare Milena Audisio e la trovai che rinvasava centinaia di piantine. Le toglieva da un vaso, puliva le radici, addirittura tagliuzzava qualche eccesso, e le rinvasava immediatamente. Esterrefatta chiesi se non era rischioso e lei mi disse che, purchè fatto a secco, non comportava alcun rischio. Ovviamente da allora in poi ho sempre rinvasata anch'io in qualunque momento. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 07 Ago 2012, 8:01 Oggetto:
seven Mar 07 Ago 2012, 8:01
|
|
|
Ho letto da qualche parte che quando fa cosi' caldo, alcune cactacee, specie di piccole dimensioni si autoimpongono il riposo.Chiudono i pori della propria epidermide per non rischiare di perdere il liquido al loro interno e cioe' disidratarsi.Non vegetano, non fioriscono. Quindi in teoria, in questa fase di quiescenza temporanea puo' essere effettuato anche il rinvaso. Sicuramente quando la termperatura tornera' a "normalizzarsi" e la piantina si risvegliera' trovera' una dimora piu' confortevole!  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 07 Ago 2012, 11:23 Oggetto:
Rod Mar 07 Ago 2012, 11:23
|
|
|
parli dell'estivazione? finora nelle mie non la mai notata se non in qualche mammi che effettivamente sono rimaste immobili per il mesetto + caldo l'anno scorso!
comunque per il rinvaso, anch'io lo faccio quando capita, e sempre a secco, mai avuto problemi, anche se può capitare che qualche bocciolino venga perso  _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 07 Ago 2012, 11:46 Oggetto:
seven Mar 07 Ago 2012, 11:46
|
|
|
Esatto Rod. Quest'anno purtroppo devo costatare che a causa di questo caldo, alcune mie mammillarie hanno saltato la fioritura o hanno fiorito poco! Sono in evidente stato di "quiescenza". Chissa' se qualcuna di loro mi regalera' qualche fiorellino prima dell'autunno?  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|