Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 8:05 Oggetto: Come risparmiare tempo e acqua di irrigazione
Edus Mar 28 Ago 2012, 8:05
|
|
|
Il problema che mi ponevo da tempo era che per annaffiare tutte la piante, che ormai sono diventate taaaaaante, ci vuole troppo tempo e si spreca moltissima acqua, considerate che in media ci vogliono TRE ore filate per bagnarle tutte e circa 70 litri d'acqua!!
Così ho pensate ad una soluzione per ridurre drasticamente i tempi e i consumi, considerate però che è assolutamente sperimentale e perfettibile.
L'idea è di raggruppare le piante in un unico contenitore, in modo da tenerle ordinate, che funge anche da vasca per l'immersione.
Quando la composta è satura, tramite la valvola sottostante si svuota tutta l'acqua, che può essere riutilizzata per la vasca successiva, soprattutto nel caso si utilizzino fertilizzanti o prodotti curativi.
Ovviamente per evitare ristagni i vasi sono sollevati dal fondo e posti su una griglia metallica (in zinco per evitare l'ossidazione) e il fondo è inclinato per favorire il deflusso.
Per ora ho provato solo con le Mammillaria, però avevo intenzione, se funziona, di estenderlo a tutte le piante.
Queste vaschette sono comunque di prova, appena realizzo quelle definitive, in quanto dopo le prove ho apportato alcune migliorie, eventualmente metto qualche foto più dettagliata.
 
 
 
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 10:00 Oggetto:
Gianna Mar 28 Ago 2012, 10:00
|
|
|
Che dire ... sembra tutto così perfetto!!!
Certo è che bisogna avere soprattutto il posto per realizzare una cosa del genere!
Complimenti Edus!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 10:06 Oggetto:
Edus Mar 28 Ago 2012, 10:06
|
|
|
Grazie, è ovvio che sono da realizzare su misura, a secondo dello spazio che si ha a disposizione.
Ovviamente una volta posizionate, appunto perché sono su misura, difficilmente si possono spostare, quindi va ponderate bene la cosa,
in caso di necessità, si spostano le singole piante.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 10:47 Oggetto:
Gianna Mar 28 Ago 2012, 10:47
|
|
|
Caspita che ambiente che ti sei creato!!!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 10:59 Oggetto:
patra Mar 28 Ago 2012, 10:59
|
|
|
Accidenti, Eduardo!! Gran bella sistemazione per le tue piantuzze ed ingegnosissimo sistema di irrigazione!!
Io credevo di esser stata furba perchè in serra ho sistemato tutte le piante dentro le cestine, su ripiani di tavole, in modo che tutta l'acqua scoli via, poi bagno col tubo a pioggia e di sera. Mi trovo bene perchè ora ci metto poco tempo, l'acqua non ristagna e al mattino è tutto asciutto. Ovviamente quando concimo la musica cambia, ma si tratta di tre o quattro volte all'anno.
Devo dire che tu sei molto più organizzato e consumi molta meno acqua. Bravissimo!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 11:00 Oggetto:
Rod Mar 28 Ago 2012, 11:00
|
|
|
complimenti per l'ingegno!!
ed anche per la casa!!
mi chiedevo anch'io quale fosse un buon sistema per ridurre il tempo richiesto dalle annaffiature, ma non ho mai affrontato seriamente la questione! se ben studiata la tua potrebbe essere un'ottima soluzione!!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 11:27 Oggetto:
annalysa Mar 28 Ago 2012, 11:27
|
|
|
complimenti anche da parte mia per l'ingegno....ma con tutto quel giardino, un angolo per le grasse no....?
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 12:22 Oggetto:
Edus Mar 28 Ago 2012, 12:22
|
|
|
Grazie per gli apprezzamenti, considerate però che non è ancora finito è tutto ancora da completare ..... chi ha la casa in campagna mi può capire!!
Per le piante all'aperto, ci sto provando, ma con scarsi risultati, dovete considerare che qui siamo al sud, ma in montagna a oltre 800 m.s.l.m., quindi d'inverno fa molto freddo e nevica in abbondanza, l'inverno scorso credo siamo arrivati ad oltre -10 C°.
Le uniche che fin ad ora riescono a sopravvivere sono i Sempervivum, alcune Agave, qualche Opuntia, ma non demordo prima o poi riuscirò a creare uno spazietto all'aperto semmai da proteggere in inverno.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 18:40 Oggetto:
annalysa Mar 28 Ago 2012, 18:40
|
|
|
eh sì, fa freddino! Io continuo a pensare sud=caldo, non riesco a mettermi in testa che in montagna fa comunque freddino...ancora complimenti ne verrà fuori una meraviglia!
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 28 Ago 2012, 20:06 Oggetto:
seven Mar 28 Ago 2012, 20:06
|
|
|
La casa ideale per chi come noi ama le piante! Concepita con giardino d'inverno annesso!!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 02 Set 2012, 14:03 Oggetto:
simo&kigi Dom 02 Set 2012, 14:03
|
|
|
anche io ho questo problema, specialmente quando devo usare prodotti che non devono essere dispersi nell'ambiente ( mi è successo con il reldan) o quando devo concimare, a volte ho annaffiato per immersione una pianta alla volta e ci ho messo sulle 4-5 ore, ma non avendo tutto questo tempo a disposizione ogni volta non l'ho fatto piu... per il reldan invece penso che adottero una soluzione del genere perchè quella volta non mi ricordo neanche cosa mi sono inventata per usarlo tutto fino all'ultima goccia e conservare quello che avanzava!!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 17 Set 2012, 23:33 Oggetto:
exwarrier Lun 17 Set 2012, 23:33
|
|
|
Presumo, però, che hai selezionato la disposizione delle piante secondo le loro esigenze... o le bagni tutte assieme, indipendentemente dal Genere?
Aggiungo, ovviamente i complimenti sia per l'ambiente, che per il sistema
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 18 Set 2012, 5:02 Oggetto:
Edus Mar 18 Set 2012, 5:02
|
|
|
Sono suddivise per genere, però a dire il vero, siccome il tempo è sempre tiranno, quando annaffio non vado tanto per il sottile .....
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Mar 18 Set 2012, 11:59 Oggetto:
scsebnic Mar 18 Set 2012, 11:59
|
|
|
Edus, ti capisco benissimo
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
|
|
|