La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiuto ragalo un pò malandato

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Mar 04 Set 2012, 15:35   Oggetto: aiuto ragalo un pò malandato
bongo88 Mar 04 Set 2012, 15:35
Rispondi citando

ciao a tutti la mia nonnina purtroppo comincia ad essere avanti con l'età e non riesce a stare dietro alle piante che ha così conoscendo la mia passione per le grasse mi ha regalato questa pianta, io appena l'ho ricevuta l'ho ringraziata ma credo che non durerà ancora molto se non la curo...solo che non so che fare, io appena arrivata l'ho rinvasata su supporto più adeguato (nella prima foto si vede la differenza tra il vaso originale e quello che ho messo), la pianta l'ho lasciata al calduccio in serra per vedere se si riprendeva ma niente chi di voi sa darmi una mano...ha una chiazza nera, perde le spine e delle altre chiazze un pò ovunque..... Aiuto!!







ah se non è troppo disturbo vorrei sapere anche il nome.....grazie!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 04 Set 2012, 18:36   Oggetto:
bruco6 Mar 04 Set 2012, 18:36
Rispondi citando

A me non sembra messa così male.... anzi, mi pare una piantuzza non male!
E brava la nonnina!!!
Verso base mi pare presenti un po' di normale suberificazione ma niente d'altro. Forse ha avuto qualche problema in passato ma l'ha sicuramente superato (a giudicare da quel che si può capire da questa foto).
Se mai sono dubbiosa sul terriccio che hai usato. A vederlo così (ma non si vede molto e potrei sbagliare) mi pare troppo organico e troppo umido.
Il vaso è anche troppo grande secondo me. Aspetta altri pareri


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 04 Set 2012, 18:37   Oggetto:
bruco6 Mar 04 Set 2012, 18:37
Rispondi citando

Vedo ora la macchia.... un consiglio giusto te lo potrebbe dare Beppe.


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 04 Set 2012, 21:30   Oggetto:
beppe58 Mar 04 Set 2012, 21:30
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:
.... un consiglio giusto..

Che sia giusto è tutto da dimostrare.... Very Happy Ciauu Bruna !! Razz Very Happy
bongo88 ha scritto:
...ha una chiazza nera, perde le spine e delle altre chiazze un pò ovunque.....

Ciao Bongo,almeno della macchia nera all'apice riesci a fare una foto più ravvicinata ? Mi pare solo su una costola,nella peggiore delle ipotesi la asporti.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Mer 05 Set 2012, 8:21   Oggetto:
bongo88 Mer 05 Set 2012, 8:21
Rispondi citando

si si la macchia nera è solo su una costola e non si è estesa da quando l'ho presa....quindi meglio se la asporto....e cambio vaso....
per il terriccio è la composta che uso solitamente con terriccio per cactus con delle aggiunte di lapillo o argilla espansa e sabbia grossolana.....dite che devo cambiare anche quello??
in più la pianta è digiuna di acqua da una buona settimana....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Mer 05 Set 2012, 8:28   Oggetto:
bongo88 Mer 05 Set 2012, 8:28
Rispondi citando

ecco qui l'ingrandimento della foto della chiazza....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Mer 05 Set 2012, 11:20   Oggetto:
davidebonsaista Mer 05 Set 2012, 11:20
Rispondi citando

la stessa macchia c'e l'ho su una cristata (anzi c'e l'avevo) si espandeva giorno dopo giorno, (la pianta era appena acquistata) penso E RIPETO PENSO sia marciume!
come erano le radici?
ho visto della argilla espansa! (dimmi che non è vero Very Happy )


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mer 05 Set 2012, 11:38   Oggetto:
bruco6 Mer 05 Set 2012, 11:38
Rispondi citando

bongo88 ha scritto:

per il terriccio è la composta che uso solitamente con terriccio per cactus con delle aggiunte di lapillo o argilla espansa e sabbia grossolana.....dite che devo cambiare anche quello??
in più la pianta è digiuna di acqua da una buona settimana....


Se la composta è come dici e la pianta è a secco da giorni è evidente che ho visto male io!
Mi pareva di vedere un terriccio molto scuro e ho interpretato male.... scusa.
Cmq ti consiglio di leggere, se non l'hai già fatto, qui

Segreto ma com'è che ce l'avetu tutti con l'argilla espansa?


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Mer 05 Set 2012, 14:38   Oggetto:
bongo88 Mer 05 Set 2012, 14:38
Rispondi citando

non uso solo argilla espansa, metto sia quella che lapillo, uso l'argilla espansa perchè è quella che reperisco più facilmente....il lapillo di granulometria piccola è più difficile da trovare, mi tocca prendere quella grossa e con molta pazienza martellarla....
Citazione:

come erano le radici?

le radici mi parevano sane anche se poche visto la grandezza del vaso in cui erano e la poca terra che era rimasta, poi fate conto che il vaso non aveva foro di scolo dell'acqua....la pianta ha altre 2/3 di quelle macchie...che faccio...? asporto?? le macchie cmq non sono molle...anzi sembrano quasi legnose....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 07 Set 2012, 0:23   Oggetto:
beppe58 Ven 07 Set 2012, 0:23
Rispondi citando

Arriciao Bongo,io aspetterei ad asportare. Prova a scalfirla leggermente,tanto per capire se è profonda. Dubbioso Penso sia solo superficiale...Poi con un rameico,puro se liquido o appena bagnato(una crema..) e un cotton-fioc o pennellino "pitturi" la macchia.Non dovrebbe più dare problemi e allargarsi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 37
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Ven 07 Set 2012, 8:55   Oggetto:
bongo88 Ven 07 Set 2012, 8:55
Rispondi citando

ottimo...ma scusa l'ignoranza dove posso trovare un rameico e soprattutto mi sai dire il nome esatto del prodotto?
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it