La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


consiglio su sabbia

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
spinosa.



Registrato: 06/12/11 00:59
Messaggi: 5
Residenza: Cava dè Tirreni (SA)

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 10:59   Oggetto: consiglio su sabbia
spinosa. Lun 27 Ago 2012, 10:59
Rispondi citando

ciao a tutti, avrei bisogno del vostro parere. ho comprato della sabbia per acquari, ma quando a casa ho aperto il sacchetto per lavarla ho visto piccoli frammenti di conchiglie marine, perciò sono tornata al negozio e qui con atteggiamento di assoluta indifferenza mi hanno detto che loro 'la vendono per acquari di acqua dolce' O_o beh, bisognerebbe vedere come stanno i poveri pesciolini in cui la impiegano... cmq, non me l'hanno voluta cambiare e visto che l'ho pagata 10 euro mi spiace non usarla.. che mi consigliate? il negoziante mi ha detto che 'forse' è sabbia di mare ma trattata, può essere? scusate per lo sproloquio..è un pò uno sfogo. che mi consigliate di fare? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 14:10   Oggetto:
scsebnic Lun 27 Ago 2012, 14:10
Rispondi citando

Un bel acquario marino?
Spinosa, scusa la facezia e mettila sul ridere, cosi' ti e' più' facile passarci sopra.
Se e' sbbia di mare non c'e' lavaggio che tenga, non va bene per le piante, grasse e non.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 14:11   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 27 Ago 2012, 14:11
Rispondi citando

Sabbia di mare per acquari di acqua dolce??? Ok digli di chiudere immediatamente. Gli acquari di acqua dolce hanno bisogno di acque acide ed appena ci cali quella sabbia dentro il ph sale almeno tra 8 e 9. Roba da pazzi. Comunque la puoi usare per particoalri piante:
ariocarpus, echinocactus, turbinicarpus e lophophora. Per altre piante te la sconsiglio.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 14:13   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 27 Ago 2012, 14:13
Rispondi citando

PS. Dicono che trattasi di sabbia di mare ma non lo è. Significa che è sabbia che va bene per l'acquario marino. Si tratta di rocce sedimentarie che contengono frammenti di conchiglie ed alto contenuto di calcio. Parola di acquariofilo Esatto


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
spinosa.



Registrato: 06/12/11 00:59
Messaggi: 5
Residenza: Cava dè Tirreni (SA)

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 14:42   Oggetto:
spinosa. Lun 27 Ago 2012, 14:42
Rispondi citando

beh, allora non mi resta che scegliere tra l'acquisto di un acquario marino o di tanti ariocarpus, echinocactus, turbinicarpus e lophophora Sorriso penso che opterò per la seconda idea!
comunque grazie ad entrambi! spero che quel negozio chiuda presto!! Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 14:44   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 27 Ago 2012, 14:44
Rispondi citando

Per le piante va comprata sabbia silicea.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 23:06   Oggetto:
exwarrier Lun 27 Ago 2012, 23:06
Rispondi citando

Ma la vendono sfusa questa sabbia? Non è in sacchetti con l'indicazione delle caratteristiche fisico/chimiche?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it