La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Giardino roccioso
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
arianna



Registrato: 24/08/12 13:21
Messaggi: 21
Residenza: Calabria

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 10:07   Oggetto: Giardino roccioso
arianna Lun 27 Ago 2012, 10:07
Rispondi citando

Ciao a tutti,
come già detto nella mia presentazione, ho un certo numero di piante (rigorosamente senza spine) in vaso sul terrazzo. Nei prossimi mesi si realizzerà finalmente il grande sogno della MIA(!!!!!) casa con giardino.
Ho visto dei giardini rocciosi e l'idea mi è piaciuta molto, per cui cerco di raccogliere tutte le notizie utili x arrivare preparata al momento della realizzazione di questo tanto atteso giardino.
Inoltre nn ho esperienza nella coltivazione delle piante direttamente nel terreno (benchè ho scoperto averne poca anche rispetto a terriccio, composte e fertilizzanti...in sostanza diciamo pure che fin ora mi è andata bene!!!) ma mi appresto a rimediare. Quindi l'idea sarebbe: rinvasare le piante offrendo loro un terreno "giusto" nell'immediato, poi trapiantarle nel giardino più o meno in primavera.
A questo punto chiedo, a chi ne abbia voglia, di avere pazienza e offrire qualsiasi suggerimento mi possa essere d'aiuto.
Appena possibile cercherò di postare qualche foto delle mie "bambine".
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 10:20   Oggetto:
exwarrier Lun 27 Ago 2012, 10:20
Rispondi citando

Benvenuta Arianna nel forum; io non mi sono ancora buttato nell'avventura che vuoi attuare; in questo topic http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=22195 c'è Gigi che ha realizzato qualcosa di veramente bello e funzionale. Senz'altro anche lui potrà darti degli ottimi consigli.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
arianna



Registrato: 24/08/12 13:21
Messaggi: 21
Residenza: Calabria

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 10:28   Oggetto:
arianna Lun 27 Ago 2012, 10:28
Rispondi citando

grazie...vado subito a dare un'occhiata

Top
Profilo Invia messaggio privato
arianna



Registrato: 24/08/12 13:21
Messaggi: 21
Residenza: Calabria

Inviato: Gio 30 Ago 2012, 7:34   Oggetto:
arianna Gio 30 Ago 2012, 7:34
Rispondi citando

Nessuno mi aiuta???? Triste
Vabbè, a parte i suggerimenti....quello che nn so è se x il terreno bisogna regolarsi come x i vasi
????????

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Gio 30 Ago 2012, 10:07   Oggetto:
ilga Gio 30 Ago 2012, 10:07
Rispondi citando

Arianna io l'ho realizzato ma il mio è di piante rigorosamente con spine Sorriso tuttavia ritengo che valgano alcune regole generali:
-fai uno scavo nel terreno e realizza uno strato con solo materiale drenante ( io ho utilizzato materiale di risulta ) questo eviterà il ristagno dell'acqua e possibili marciumi.
- riempi poi il tutto con uno strato ( di un certo spessore) di composta ; non so quale piante hai ma per le " non spinose ", fatte le dovute eccezioni, la percentuale è in genere 50% di inerte e 50% terriccio.
L'avvertenza che io ho usato è stata di mettere a dimora le piante che avevo già in vaso e quindi con il loro " pane " di composta, per consentire loro di avere il tempo e le risorse per adeguarsi al cambiamento.
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 30 Ago 2012, 11:20   Oggetto:
Rod Gio 30 Ago 2012, 11:20
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=20243&postdays=0&postorder=asc&highlight=aiuola&start=0
credo che questo post potra senz'altro esserti d'ispirazione!! Very Happy
se non sbaglio ce ne dovrebbe essere anche uno in cui nando spiega passo passo la realizzazione dell'aiuola, ma non l'ho trovato!!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 30 Ago 2012, 12:06   Oggetto:
exwarrier Gio 30 Ago 2012, 12:06
Rispondi citando

Sempre di Nando sul Vesuvio, ecco un link esauriente:
http://forum.cactus-co.com/viewtopic.php?f=39&t=23565


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 30 Ago 2012, 12:34   Oggetto:
Rod Gio 30 Ago 2012, 12:34
Rispondi citando

ah ecco perchè non lo trovavo, era in un altro forum!!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 30 Ago 2012, 21:54   Oggetto:
exwarrier Gio 30 Ago 2012, 21:54
Rispondi citando

Rod, io sono un mago del web, cosa credi? Nulla mi sfugge... sempre se la pigrizia non mi blocca: sono nato prima io di internet e anche di bill gates Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
arianna



Registrato: 24/08/12 13:21
Messaggi: 21
Residenza: Calabria

Inviato: Ven 31 Ago 2012, 8:04   Oggetto:
arianna Ven 31 Ago 2012, 8:04
Rispondi citando

ma grazzzzzzzzieeeee!!!!!!
appena ho due minuti ci guardo e prendo appunti!!!!!
...e rispondo anche a Ilga.
intanto grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
arianna



Registrato: 24/08/12 13:21
Messaggi: 21
Residenza: Calabria

Inviato: Sab 01 Set 2012, 8:28   Oggetto:
arianna Sab 01 Set 2012, 8:28
Rispondi citando

grazie a tutti....comincio a farmi un'idea!!!
Ilga: cosa s'intende esattamente x "mettere a dimora"???? Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Mar 04 Set 2012, 12:39   Oggetto:
gigi63 Mar 04 Set 2012, 12:39
Rispondi citando

ciao Arianna ! Io inizialmente ho fatto in questo modo : http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17364&highlight=
poi ho apportato alcune piccole modifiche. così facendo devo dire che sto ottenendo dei discreti risultati !!
ciao


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mar 04 Set 2012, 16:29   Oggetto:
ilga Mar 04 Set 2012, 16:29
Rispondi citando

Arianna, hai presente quando togli una pianta da un vaso in cui è stata per un certo tempo ? le radici trattengono buona parte della composta in cui si trovava; io, per una mia scelta personale, quando devo interrare( mettere a dimora ) una pianta grassa non la metto mai a radici nude ma con il suo pane di terra, trovo che agevoli la ripresa. Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
arianna



Registrato: 24/08/12 13:21
Messaggi: 21
Residenza: Calabria

Inviato: Ven 07 Set 2012, 7:49   Oggetto:
arianna Ven 07 Set 2012, 7:49
Rispondi citando

GRAZIE ILGA!!!!!! ORA HO CAPITO Intesa Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
arianna



Registrato: 24/08/12 13:21
Messaggi: 21
Residenza: Calabria

Inviato: Ven 07 Set 2012, 7:56   Oggetto:
arianna Ven 07 Set 2012, 7:56
Rispondi citando

GRAZIE GIGI PRENDO APPUNTI, E AL MOMENTO DEI LAVORI ( CHE DOVREBBE ESSERE PROPRIO IN PRIMAVERA) TI SARò ANCORA PIù GRATA Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it