La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchia infestanti

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Dom 26 Ago 2012, 12:46   Oggetto: Macchia infestanti
Trussino Dom 26 Ago 2012, 12:46
Rispondi citando

Ciao a Tutti Ciao

Ho questa Echinopsis che ha delle macchine che hanno ricoperto circa la metà della pianta. Cosa potrebbe essere, forse ragnetto rosso?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 13:13   Oggetto:
beppe58 Lun 27 Ago 2012, 13:13
Rispondi citando

Ciao Trussino,niente ragnetto !! Dovrebbe essere il cosidetto "mal della crosta",crittogama del gruppo Dyplobotrya.
Tanta circolazione d'aria,ovvero poca umidità(anche dovuta per risalita/evaporazione dal terriccio) e se vuoi un rameico e/o mancozeb. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 13:59   Oggetto:
davidebonsaista Lun 27 Ago 2012, 13:59
Rispondi citando

Serve al 100% il rameico


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 14:30   Oggetto:
Trussino Lun 27 Ago 2012, 14:30
Rispondi citando

Gli do una bella passata di di Folicur, va bene?

Ci vuole più areazione sulle piante.
Può essere lo strato di lapillo che metto sulla superfice del terreno che trattiene troppo l'acqua?
Ho notato che alcune piante tendono e legnificare alla base?
Che materiale potrei usare che asciuga più velocemente, forse la semplice pomice, o graniglia di quarzo'?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 27 Ago 2012, 22:20   Oggetto:
beppe58 Lun 27 Ago 2012, 22:20
Rispondi citando

Trussino ha scritto:
Gli do una bella passata di di Folicur, va bene?..

Dubbioso Giuro che non lo so... So che il tebuconazolo è un'ottimo antioidico.
Citazione:
..Che materiale potrei usare che asciuga più velocemente, forse la semplice pomice, o graniglia di quarzo'? ..

Tra i due senz'altro il quarzo,la pomice assorbe e trattiene una buona quantità d'acqua.
Dubbioso Non so a Firenze,ma quì in agosto molte(tranne alcuni vasetti piccoli) delle mie piante han saltato turni di innaffiatura,oltre al gran caldo c'era umidità esagerata.Se le avessi bagnate non si sarebbero asciugate manco pregando !! Ciò nonostante alcune macchie di oidio su alcune foglie di euphorbie sono comparse !! Arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it