La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semi Mix cactacee identificazione
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 11:44   Oggetto: Semi Mix cactacee identificazione
XerXers Mer 23 Mag 2012, 11:44
Rispondi citando

Salve,
ho piantato i semi di una bustina di mix cactacee della Blumen. Premetto che sono le mie prime semine.
Nella bustina c'erano 3 tipi diversi di semi, di cui dive con superfice lucida.

Dopo un paio di settimane queste sono le piantine. Crescono bene e ogni giorno ne vedo spuntare altre, ma non ho la più pallida idea di cosa siano...

In giro su altri forum ho letto che di solito escono ferocactus da queste bustine blumen, ma ho guardato altre foto i dero appena nati e sembrano diversi. Inoltre.... 3 semi diversi ma piantine tutte uguali...

Help Sorriso





Top
Profilo Invia messaggio privato
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 12:06   Oggetto:
beralios Mer 23 Mag 2012, 12:06
Rispondi citando

Ciao XerXers, solitamente nelle bustine in miscuglio ci sono 3 tipi di semi che in ordine crescente di dimensioni sono rossi, neri e marroni. Avevi questi?
A volte ci sono anche due o tre semi di opuntia (gialli e più grossi); ma solitamente la maggior parte dei semi sono di ferocactus; non so perché i tuoi semenzali sembrano differenti, forse diversa esposizione alla luce, oppure si tratta di altri semi, ma è meglio aspettare i più esperti. Ad esempio i miei non avevano sfumature rosacee. Dubbioso

Vorrei chiederti una cosa: i semi li hai messi sopra la terra o li hai coperti?

Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 12:17   Oggetto:
XerXers Mer 23 Mag 2012, 12:17
Rispondi citando

Le sfumature rosacee sono dovute ad un'oretta di sole che prendono la mattina.
I semi li ho coperti con un sottilissimo strato di terra che hanno "bucato" senza problemi.

Il colore dei 3 diversi tipi di semi mi sembrava nero per tutti. tutti sembravano dei piccoli fagioli. Due di questi erano lucidi e uno dei due lucidi era un po più grande. tutto quì Sorriso

Poi di mio ci ho aggiunto 7/8 semi del mio Notocactus che però conosco e non sono ancora germogliati

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 12:17   Oggetto:
Alessandro Mer 23 Mag 2012, 12:17
Rispondi citando

ciao xerxers come potrai capire benissimo è impossibile con solo 2 cotiledoni (foglioline) capire di che piante si trattano..appena spunterà e si ingrosserà la plantula che spunterà fra i due cotiledoni potremo avere una idea più chiara di cosa si tratta...ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 12:26   Oggetto:
XerXers Mer 23 Mag 2012, 12:26
Rispondi citando

Si vero Intesa
Però ho visto i cotiledoni di altre semine ed erano un po diversi, pensavo ci fosse modo di capire qualcosa già da quì.

Sulla busta dice grezzamente: all'apparire delle prime spine... travasare.

Ora ok che dipende da pianta a pianta ma... cosa bigognerà fare?
Ora sono in questa serretta self-made con la plastica attorno. Non è chiusa ermeticamente ma noto che comunque gradiscono l'umidità interna che quindi sembra sufficiente.

Poi...se tutto va bene... quali dovrebbero essere i successivi passi e in quali tempi più o meno? Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 14:46   Oggetto:
claire Mer 23 Mag 2012, 14:46
Rispondi citando

Ciao! Ma che bellini che sono!!!

Io non sono esperta di semine (ho provato solo una volta a seminare semi di una mia Rebutia, ma un po' a caso), ma ho letto parecchio...qui sul forum ci sono le regole di Lalla_bs, molto chiare e precise!

In ogni caso devi aprire la plastica alla comparsa delle prime spinette; il travaso si deve fare a uno-due anni dalla semina!

Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 17:47   Oggetto:
XerXers Mer 23 Mag 2012, 17:47
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=239132&highlight=#239132

Ho visto questa discussione vecchia sul forum e ho notato che le piantule appena nate dell'ultima foto sono praticamente uguali alle mie... e sono dei ferocactus.

Sto leggendo in giro che ci sono regole abbastanza severe riguardo l'acqua, umidità sole...

Io sto un po improvvisando, e NON sto rispettando almeno 3 regole fondamentali:

1) niente sole (le mie invece prendono sole poco più di un'ora al giorno la mattina davanti una finestra.

2) plastica completamente sigillata e mai aprire per parecchie settimane. (la mia plastica è solo semichiusa, si appanna e quindi significa che conserva bene l'umidità, ma la apro un po per nebulizzare ed osservare le piante. Vero che sono all'ìinizio e domani potrebbero morire tutte... ma sono germogliate e crescono a vista d'occhio...)

3) Invece di annaffiare per immersione del vaso (come invece faccio normalmente per le mie cactacee), nebulizzo ogni giorno con un delicato nebulizzatore.


Ripeto, probabilmente domani me le trovo tutte marce... ma... Credo che nel loro ambiente naturale non nascano in una serra e soprattuto decisamente non all'ombra...
Certamente i semi germogliano nell'umidità della stagione delle piogge, ma questa dura poco e le piantine crescono accando alle mamme che stanno in ambiente arido e soleggiato.

Se abitassi a Trento posso capire il senso di un super rigore della serra, ma a Napoli non sembrano troppo disturbate dal mio "disordine".

Vediamo, il tutto è nato da un "gioco" Sorriso Non ho mai seminato prima di oggi e non ho l'attrezzatura e gli spazi per farlo "con rigore".

Vi aggiorno Sorriso Sono maledettamente curioso di sapere che piante sono

Ps: stanno uscendo anche un paio di piantine diverse...due palline. Forse i notocactus aggiunti da me.

Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 17:52   Oggetto:
XerXers Mer 23 Mag 2012, 17:52
Rispondi citando

A proposito, qualche settimana prima delle semine ufficiali, ho messo alcuni semi di mie piante in un....Formicaio in vetro Intesa

E' un gioco della Città del Sole, che ho regalato alla mia ragazza. E' un gel nel quale si fanno dei buchini e si mettono i semi di piante che escono nella confezione. una volta nate le piante, si devono catturare e mettere li delle formiche per vedere le loro gallerie dentro il gel.

Per ora sono ancora nella fase "crescita delle piante", ma ridendo e scherzando ho messo in alcuni bighi nel gel anche miei semi di Notocactus, Mammillaria e lithops.

Bene.... mammillarie e notocactus germogliate e FORSE anche un lithops. Non pensavo che davvero funzionasse... Ora me li trovo li dentro ma sono troppo piccole per spostarle e mettere in un vero terreno più "adatto".

Non so che fare Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 17:10   Oggetto:
XerXers Lun 28 Mag 2012, 17:10
Rispondi citando

Ho preso i notocactus e 3 piccole mammillarie nate nel gel e le ho spostate 3 giorni fa nel vaso con il mix di semine.

Soprattutto le micro mammillarie sembrano aver gradito e sono cresciute visibilmente in questi 3 giorni.

Compaiono le prime spine al centro dei cotiledoni "coniglietti". Ho piantato il 12 maggio, quindi siamo a poco più di due settimane

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 19:48   Oggetto:
VegaSere Lun 28 Mag 2012, 19:48
Rispondi citando

Anch'io ho seminato i semi mix, il giorno 13, quindi siamo circa allo stesso punto. Very Happy
Anche a me i semi parevano tutti neri anche se di due dimensioni.
Ora sto tenendo d'occhio i piccolini per capire se la differenza che noto ora è solo un momento di crescita o si rivelerà una differenza anche di specie.
In particolare nei miei noto 3 tipi:
- base a cono con 2 fogliette larghe (come in basso a destra nella tua foto)
- base a cono con 3 fogliette larghe
- base tonda con 2 fogliette sottili (come in basso a sinistra nella tua foto)
Magari questa forma non c'entra proprio nulla, correggetemi voi, io non ne ho idea, sono alla mia prima semina. Very Happy


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 20:35   Oggetto:
XerXers Lun 28 Mag 2012, 20:35
Rispondi citando

Mi manca quella a 3 Sorriso Ma in più ho un paio di palline.

Domani o dopodomani faccio nuove foto. ora è molto più affollato

Top
Profilo Invia messaggio privato
XerXers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/10/10 18:10
Età: 42
Messaggi: 147
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 29 Mag 2012, 16:17   Oggetto:
XerXers Mar 29 Mag 2012, 16:17
Rispondi citando

Vista parziale di oggi







In questa seconda ho seglato i diversi tipi di...bimbi.

Le mammillarie sono da semi della mia pianta (non ben definita, probabilmente melanocentra).

Notocactus è un Submammulosus di cui adoro i fiori.

Lithops... è un piccolo lithops da un seme di uno dei miei... chi sa se ce la fa Intesa

Specie 1 e 2 sono quelli del mix di semi Blumen. Da...identificare Sorriso
Ma ora finalmente stanno mettendo le spine.

Che faccio? continuo a tenere coperto o inizio un po ad arieggiare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 29 Mag 2012, 22:21   Oggetto:
Camilla87 Mar 29 Mag 2012, 22:21
Rispondi citando

ma che belleeee ! io non posso aiutarti perchè anche io sono alle prime armi con le semine!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Mer 30 Mag 2012, 8:54   Oggetto:
claire Mer 30 Mag 2012, 8:54
Rispondi citando

Il problema è che sono a diverse fasi di sviluppo...quelli del sacchetto mix hanno già le prime spinette, mentre le Mammi e i Notocactus ancora no...io forse aspetterei ancora un po', però poi non è che la troppa umidità può nuocere i Fero?!?!

Aspetta i pareri degli esperti!!! Intanto ti faccio i miei complimenti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Mer 30 Mag 2012, 12:55   Oggetto:
VegaSere Mer 30 Mag 2012, 12:55
Rispondi citando

Che belli i tuoi piccini! ^o^
I miei ancora niente spinette, solo su uno iniziano ad intravedersi.
Appena ho tempo metto anche le mie fotine.

Anch'io ho le stesso problema, alcuni semini ritardatari iniziano a germinare adesso. Dubbioso


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it