La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus e sole
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 20 Ago 2012, 9:49   Oggetto: Ferocactus e sole
exwarrier Lun 20 Ago 2012, 9:49
Rispondi citando

Per chi ha dubbi sull'esposizione delle piante, voglio far notare il cambiamento che questa piantina ha subito da quando sono entrato in possesso, ad oggi. Preciso che il sole che prende, purtroppo per ora, è di poche ore al mattino.

  20 giugno 2012
    17 agosto 2012


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 20 Ago 2012, 9:51   Oggetto:
Rod Lun 20 Ago 2012, 9:51
Rispondi citando

si è ripresa vistosamente, bravo!!
sai in che condizioni di luce/terra/acqua era tenuta prima?


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 20 Ago 2012, 14:16   Oggetto:
exwarrier Lun 20 Ago 2012, 14:16
Rispondi citando

Rod, per la luce so che era all'interno di una serra ma mai al sole diretto; la composta meglio lasciar stare... per l'acqua non ho idea


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Lun 20 Ago 2012, 14:39   Oggetto:
opuntietta Lun 20 Ago 2012, 14:39
Rispondi citando

ciao ho un ferrocactus molto simile al tuo, anche le dimensioni sono pressoche' le stesse. Dopo un anno in pieno sole con esito positivo il secondo anno si e' scottato. Devo ammettere che il primo anno prendeva il sole forte del pomeriggio dalle 3 alle 7 ed il secondo anno il sole de mattino dalle 9 alle 14. Pero' non ti fidare mai perche' anche se sembra si siano abituate c'e' sempre il rischio che si scottino alle nostre latitudini.

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 20 Ago 2012, 21:29   Oggetto:
exwarrier Lun 20 Ago 2012, 21:29
Rispondi citando

Non mi fido, opuntietta... d'altro canto magari si va avanti per anni in una situazione che sembra ottimale, per poi restare fregati senza via d'uscita Triste
Però, piuttosto che correre il rischio che diventi "tubercolosa", vado avanti con il sole, anche se, in un modo o nell'altro, non avrò mai troppo.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 21 Ago 2012, 10:05   Oggetto:
Lupetta Mar 21 Ago 2012, 10:05
Rispondi citando

Io ho un ferocactus glauscens che sta sempre al sole diretto dalla mattina fino al tramonto (e' da marzo che non gli cambio la postazione), fin ora nessun segno di scottature, ma se dite che si possono manifestare anche dopo molto tempo oggi lo sposto Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 21 Ago 2012, 11:24   Oggetto:
exwarrier Mar 21 Ago 2012, 11:24
Rispondi citando

Lupetta, io penso che, ormai, il sole sarà sempre meno e, se non ha avuto problemi finora, credo che non ne avrà nemmeno in seguito. Ad ogni modo, bisognerebbe sempre avere due piante eguali per poter fare le prove e vedere le differenze tra un sistema di coltura e l'altro.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Mar 21 Ago 2012, 11:36   Oggetto:
opuntietta Mar 21 Ago 2012, 11:36
Rispondi citando

da qualche parte, forse anche all'interno di questo forum, ho letto che il problema delle scottature "alle nostre latitudini" e' legato al ciclo solare. Vicino all'equatore il giorno e la notte sono di 12 ore e quindi il sole compie sempre lo stesso percorso. Quindi la pianta e' sempre esposta allo stesso sole. Qui da noi il sole cambia sia di intensita' che percorso durante l'anno, quindi un lato della pianta che magari non era esposto al sole una settimana prima lo potrebbe essere una settimana dopo e quindi potrebbe anche scottarsi. Io potrei esorre il ferro sia al sole caldo della mattina che a quello del pomeriggio. Quest'anno l'ho spostato al sole del mattino che evidentemente e' piu' forte e me l'ha "sbiancato".

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 21 Ago 2012, 11:57   Oggetto:
exwarrier Mar 21 Ago 2012, 11:57
Rispondi citando

Beh, è sempre un'incognita l'esposizione; però il discorso che fai opuntietta della pianta che non viene sempre esposta allo stesso modo.... perchè, allora, non si scotta quella parte che la settimana prima era esposta?
Per la questione equatore: sono più le piante che vivono ben lontano dall'equatore sia a nord che a sud, quindi il sole anche loro lo ricevono in maniera disuguale e meno male, altrimenti non avrebbero stagioni e riposo.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Mar 21 Ago 2012, 12:35   Oggetto:
opuntietta Mar 21 Ago 2012, 12:35
Rispondi citando

sinceramente non so dirti il motivo ma a me il primo anno e' sopravvisuta al pieno solo e l'anno dopo si e' scottata, quindi ci vado molto prudente prima di abbandonarle davanti al sole, le controllo spesso, le giro e sto allertato. Il sole di luglio/agosto picchia parecchio anche se sono piante grasse e sembrano abituate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 21 Ago 2012, 18:34   Oggetto:
cactofilo Mar 21 Ago 2012, 18:34
Rispondi citando

Per avere Ferocactus sani e robuti il sole pieno per tutta la giornata è
irrinunciabile.....quando si sono abituati ad esso non si scottano più... Sorriso

Top
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 21 Ago 2012, 21:39   Oggetto:
exwarrier Mar 21 Ago 2012, 21:39
Rispondi citando

E se lo dice Ferokat, è vangelo! Io non ne dubitavo. Grazie Francesco


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 23 Ago 2012, 7:39   Oggetto:
patra Gio 23 Ago 2012, 7:39
Rispondi citando

Anche io li tengo al sole pieno, sempre. Nel mio girovagare ne ho visti in tutti i giardini esotici possibili, sempre esposti al pieno sole. Non parliamo poi di quelli in habitat!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Gio 23 Ago 2012, 10:38   Oggetto:
opuntietta Gio 23 Ago 2012, 10:38
Rispondi citando

probabilmente non ho rispettato i tempi per esporlo totalmente al sole, troppo in fretta e troppo sole... oppure anche un piccolo spostamento di abitudini puo' essere fatale

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Gio 23 Ago 2012, 11:04   Oggetto:
+Kaktengo+ Gio 23 Ago 2012, 11:04
Rispondi citando

Ma nei deserti ci sono gli ombrelloni?


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it