Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 10:12 Oggetto: E tu?
exwarrier Mer 22 Ago 2012, 10:12
|
|
|
Proprio qui dovevi venire a morire?
 
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 10:15 Oggetto:
Rod Mer 22 Ago 2012, 10:15
|
|
|
poveretto!!
anche a me capita spessissimo di trovare insetti morti nei vasi!
soprattutto quelli che hanno la colorazione di un ape, ma la forma di una piccola mosca!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 10:17 Oggetto:
Lupetta Mer 22 Ago 2012, 10:17
|
|
|
Io ho trovato un bruco morto nel vaso del mio grusonii
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 12:54 Oggetto:
exwarrier Mer 22 Ago 2012, 12:54
|
|
|
I bruchi diventano farfalle.. queste vanno di fiore in fiore e li impollilano... fin qui bene; poi le farfalle fanno le uova... poco danno.... dalle uova nascono i bruchi, che devono nutrirsi e, quindi, mangiano quello che hanno attorno in maniera spropositata: peggio delle cavallette!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Gio 27 Set 2012, 10:22 Oggetto:
+Kaktengo+ Gio 27 Set 2012, 10:22
|
|
|
ma fino a che trova altri 5 bruchi morti e qundi bruco6 KO penso che ci passerà un bel pò di tempo.
Se fossi in te non mi preoccuperei.
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 11 Ott 2012, 11:03 Oggetto:
Lupetta Gio 11 Ott 2012, 11:03
|
|
|
Oggi niente bruchi ma un altro ospite che ha trovato molto comodo il lapillo riscaldato dal sole per schiacciare un pisolino
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 11 Ott 2012, 22:20 Oggetto:
exwarrier Gio 11 Ott 2012, 22:20
|
|
|
Mai visto tante lucertole come quest'anno, specialmente neonate... peccato che non si lascino accarezzare... mi fanno una tenerezza
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 11:50 Oggetto:
PolliGino Dom 14 Ott 2012, 11:50
|
|
|
Quest'anno ho avuto problemi anch'io con le lucertole, specialmente con le semine e le piantine più piccole. Poi la mia cagnolina volendo aiutarmi mi ribaltava i vasi. Dalla padella alla brace. Ho visto in un Brico un prodotto che allontana le lucertole. Mi sa che il prossimo anno lo uso.
_________________ E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni
http://www.flickr.com/photos/polligino/
http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 14 Ott 2012, 12:06 Oggetto:
exwarrier Dom 14 Ott 2012, 12:06
|
|
|
Ma che problema possono dare le lucertole alle semine? Le nostre specie sono insettivore e/o carnivore (ma non quelle piccoline ovviamente), a meno che non ti abbiano creato fastidi con le loro "passeggiate"
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|