Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
thefrogger Partecipante


Registrato: 20/01/10 16:36 Età: 31 Messaggi: 144 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar 21 Ago 2012, 21:17 Oggetto:
thefrogger Mar 21 Ago 2012, 21:17
|
|
|
bhè...
ora che ha fatto le prime radicine non devi far altro che metterne in vaso e lasciare che sviluppi l'apparato radicale.
ovviamente non noterai nessuna crescita della pianta.
ciao
Andrea
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 21 Ago 2012, 22:45 Oggetto:
exwarrier Mar 21 Ago 2012, 22:45
|
|
|
Una volta ho lasciato per anni una Echeveria (non ricordo esattamente la specie) in acqua perchè, poi, non avevo più il coraggio di levarla e interrarla
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 7:21 Oggetto:
Rod Mer 22 Ago 2012, 7:21
|
|
|
e d'inverno come ti regolavi?
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 9:38 Oggetto:
exwarrier Mer 22 Ago 2012, 9:38
|
|
|
Rod.... mica la tenevo all'aperto?
Avrei dovuto metterci un poco di antigelo della macchina, in quel caso
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 10:02 Oggetto:
Rod Mer 22 Ago 2012, 10:02
|
|
|
no, era per sapere se anche d'inverno restava in aqcua.
quindi per diversi anni non ha mai fatto il riposo invernale? non ne ha risentito?
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 12:51 Oggetto:
exwarrier Mer 22 Ago 2012, 12:51
|
|
|
Rod, in inverno la mettevo in zona "fredda" (relativamente al riscaldamento casalingo) e si metteva a riposo automaticamente, per poi riprendere in primavera. Intendiamoci: non è che si sia sviluppata chissà che, in quegli anni, però si è adattata e ha continuato a vivere.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 14:50 Oggetto:
annalysa Mer 22 Ago 2012, 14:50
|
|
|
ok...ho appurato che resiste anche nell'acqua, ma se volessi rimetterla in terra che dovrei fare? Aspettare che asciughi e poi in pomice?
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 15:16 Oggetto:
VegaSere Mer 22 Ago 2012, 15:16
|
|
|
Sì lasciala asciugare un po' (con sto caldo basta anche solo un giorno) e poi mettila in pomice o già direttamente nella composta definitiva (queste specie sono forti, una volta iniziato a radicare non hanno molti problemi).
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 21:36 Oggetto:
Giorgio Mer 22 Ago 2012, 21:36
|
|
|
Mettila nella composta definitiva e tienila sempre leggermente umida.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 22:28 Oggetto:
annalysa Mer 22 Ago 2012, 22:28
|
|
|
Grazie, allora provvedo a mettere in terra
|
|
Top |
|
 |
|
|
|