Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 24 Lug 2012, 17:05 Oggetto: Euphorbia horrida... senza spine?
VegaSere Mar 24 Lug 2012, 17:05
|
|
|
La mia Euphorbia horrida è in salute e sta crescendo (molto più in fretta di quanto mi aspettavo), ma sembra aver smesso di fare le spine, crescendo sta facendo l'apice "pelato". E' normale?
Appena riesco metto una foto, comunque non noto segni di problemi o malattie, spero di non aver fatto errori di coltivazione.
Altra domanda: col tempo l'horrida accestisce o tende a rimanere solitaria? _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 26 Lug 2012, 0:39 Oggetto:
beppe58 Gio 26 Lug 2012, 0:39
|
|
|
VegaSere ha scritto: | .. ha sole diretto circa dalle 10 al primo pomeriggio ... |
Quindi non può essere carenza di sole, Hai dato concimi ? Magari un po' azotati ? |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Gio 26 Lug 2012, 8:51 Oggetto:
VegaSere Gio 26 Lug 2012, 8:51
|
|
|
Ho concimato un po' in primavera (circa una volta al mese da marzo a maggio... troppo?), ho usato il concime per cactus Gesal dimezzando la dose consigliata. _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 27 Lug 2012, 0:38 Oggetto:
beppe58 Ven 27 Lug 2012, 0:38
|
|
|
Ipotesi fondata che l'hai "spinto" troppo...,io la metterei a dieta.... 
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Ven 27 Lug 2012, 12:53 Oggetto:
VegaSere Ven 27 Lug 2012, 12:53
|
|
|
Ok, grazie Beppe.
Ho dato un po' di concime a tutte, perchè non avevo rinnovato la terra, poi appena è arrivato il caldo di giugno non l'ho più dato.
Ora basta bibite ai microelementi per la mia stempiatina.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 30 Lug 2012, 5:46 Oggetto:
Ale Lun 30 Lug 2012, 5:46
|
|
|
Sicuramente dare concime a marzo, aprile e maggio è troppo per una pianta come questa che dovrebbe iniziare a crescere da maggio in poi dalle nostre parti (Emilia Romagna) e che sicuramente nel substrato non ha solo inerte. Io consiglio massimo 2 volte l'anno se la pianta non è stata rinvasata nello stesso anno a dosi dimezzate. Non preoccuparti che molti di noi hanno sbagliato col concime le prima volte. Quindi non preoccuparti che capita.
NPK del concime? |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Lun 30 Lug 2012, 8:31 Oggetto:
VegaSere Lun 30 Lug 2012, 8:31
|
|
|
Il concime è questo: http://www.gesal.it/schedaprodotto.asp?idProd=NU07.
So che non è l'ideale ma ho trovato solo questo.
Col concime sono stata scarsa con le cactacee, ma con le euphorbie ancora non ho esperienza. Per fortuna ora la pianta si sta riprendendo, ricomincia a fare qualche nuova spina.
Grazie mille dei preziosi consigli.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Lug 2012, 8:38 Oggetto:
reginaldo Lun 30 Lug 2012, 8:38
|
|
|
Personalmente non ne faccio uso, preferisco innaffiare spesso perchè conosco la miscela di terriccio usata e vado sul sicuro.
Penso sempre la situazione delle piante nel loro paese di origine: non ricevono concime o nutrienti e quindi, .........
Ciao _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Lun 30 Lug 2012, 9:08 Oggetto:
VegaSere Lun 30 Lug 2012, 9:08
|
|
|
Ma in natura le loro radici vanno in profondità, un po' di nutrimento lo trovano, anche se poco ma un po' ci vuole... non vivranno mica solo di aria.
Poi considera che io uso l'acqua del rubinetto, con l'acqua piovana è tutta un'altra cosa, ma l'acqua calcarea rende più difficile per la pianta assorbire alcuni elementi (almeno così ho letto).
Il nutrimento in natura può essere dato anche da foglie secche che poi si disfano andando a nutrire il terreno, mentre io non le lascio nel vaso.
Ho avuto la "mano pesante" col concime perchè sono abituata con le crassulaceae, che un po' lo gradiscono, ma mi regolerò meglio in base alla specie.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 30 Lug 2012, 19:05 Oggetto:
Ale Lun 30 Lug 2012, 19:05
|
|
|
Si ci vuole un pò di concime anche se non bisogna esagerare. Per esperienza personale non bisogna mai metter per le Euphorbia il dosaggio consigliato, quindi meglio dargli la metà.
Il concime che hai non è dei migliori: tienilo per le piante più comuni, meno delicate, più rustiche come il Sedum spectabile o il Graptopetalum paraguayense.
Per l'acqua hai perfettamente ragione: io utilizzo quella del pozzo e devo dire che sembra miracolosa in confronto a quella del rubinetto che utilizzavo il mio primo anno di coltivazione. Forse meglio quella del pozzo che dovrebbe esser filtrata naturalmente dal terreno che piovana. |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
|
|
|