La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


35 piante da identificare!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Lun 13 Ago 2012, 21:36   Oggetto: 35 piante da identificare!
Astro86 Lun 13 Ago 2012, 21:36
Rispondi citando

Ciao, mi aiutate ad identificarle e/o confermarle? (Alcune di queste le avevo già postate, ma sono rimaste senza nome...)
Grazie in anticipo!

  1. Trichocereus peruvianus ?
    1. (apice)
    2. Opuntia littoralis ?
    3. Opuntia ...
    4. Opuntia ...
    5. Melocactus ?
    6. Haworthia ...
    7. Agave potatorum verschaffeltii nativitas ?
    8. ?
    9. ?
    10. ?
    11. ?
    12. Euphorbia pseudoglobosa ?
    13. ?
    14. Ferocactus ...



L'ultima modifica di Astro86 il Mar 14 Ago 2012, 23:18, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
melanoblastoma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/08 00:19
Età: 57
Messaggi: 103
Residenza: Milano

Inviato: Lun 13 Ago 2012, 21:44   Oggetto:
melanoblastoma Lun 13 Ago 2012, 21:44
Rispondi citando

Nr.6 Hawortia springbockvlakensis. Potrebbe?
Accidenti che nome.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Lun 13 Ago 2012, 21:45   Oggetto:
Astro86 Lun 13 Ago 2012, 21:45
Rispondi citando

Altre:

  15. Mammillaria ...
    16. ?
    17. ?
    18. ?
    19. ?
    20. Ferocactus ...
    21. Astrophytum capricorne var. nudum ?
    22. Titanopsis ...
    23. Ferocactus ...
    24. Haworthia ...
    25. Mammillaria gracilis ?
    26. Aeonium ...
    27. Caralluma ...
    28. Ferocactus ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
melanoblastoma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/08 00:19
Età: 57
Messaggi: 103
Residenza: Milano

Inviato: Lun 13 Ago 2012, 21:47   Oggetto:
melanoblastoma Lun 13 Ago 2012, 21:47
Rispondi citando

melanoblastoma ha scritto:
Nr.6 Hawortia springbockvlakensis. Potrebbe?
Accidenti che nome.


Idem la nr.24

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 13 Ago 2012, 21:51   Oggetto:
bruco6 Lun 13 Ago 2012, 21:51
Rispondi citando

La 16 potrebbe essere una Parodia leninghausii.
Se posso permettermi ... mi sembra che il terriccio in cui si trovano le tue belle piante non sia proprio il massimo.... Forse dovrebbe essere (almeno per alcune) molto più minerale.
Ti consiglio di leggere le indicazioni a questo proposito nei primi post di "Coltivazione"
Ciao


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Lun 13 Ago 2012, 21:54   Oggetto:
Astro86 Lun 13 Ago 2012, 21:54
Rispondi citando

Altre:

  29. Ferocactus ...
    30. Crassula ...
    31. ?
    32. Mammillaria ...
    33. ?
    34. Pachycereus pringlei ?
    35. Gymnocalycium baldianum var. albiflorum ? (i suoi fiori sono bianchi)



L'ultima modifica di Astro86 il Mar 14 Ago 2012, 11:58, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Lun 13 Ago 2012, 22:00   Oggetto:
Astro86 Lun 13 Ago 2012, 22:00
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:

mi sembra che il terriccio in cui si trovano le tue belle piante non sia proprio il massimo.... Forse dovrebbe essere (almeno per alcune) molto più minerale.

Si si lo so..., ultimamente alle ultime piante prese aggiungo della graniglia di quarzo (è l'unico inerte che ho trovato per ora, oltre alla ghiaia bianca), può andare? Grazie per l'identificazione!



L'ultima modifica di Astro86 il Lun 13 Ago 2012, 22:16, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Lun 13 Ago 2012, 22:03   Oggetto:
Astro86 Lun 13 Ago 2012, 22:03
Rispondi citando

melanoblastoma ha scritto:
melanoblastoma ha scritto:
Nr.6 Hawortia springbockvlakensis. Potrebbe?
Accidenti che nome.


Idem la nr.24

Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 13 Ago 2012, 22:32   Oggetto:
Giorgio Lun 13 Ago 2012, 22:32
Rispondi citando

la 26 Aeonium sedifolium.
Le due Haworthia forse H. tessellata la prima, ma non certamente quella indicata più sopra.


_________________
Ciao, Giorgio


L'ultima modifica di Giorgio il Mar 14 Ago 2012, 21:30, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 13 Ago 2012, 22:46   Oggetto:
Lupetta Lun 13 Ago 2012, 22:46
Rispondi citando

31 Mammillaria marksiana


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 14 Ago 2012, 6:07   Oggetto:
patra Mar 14 Ago 2012, 6:07
Rispondi citando

Accidenti Astro!! Ne hai messe di piantuzze!!!!!!!!!!!!!!!!
Ok, vediamo dove posso cercare di darti una mano:
1- mi pare proprio lui
2,3 e 4 - sono Opuntia, ma per le specie non me ne intendo
5 - sì, è un Melocactus
9 - potrebbe essere una giovane Coryphantha
15 - Mammillaria (mi pare hahniana)
16 - Cleistocactus winteri
19 - Crassula pellucida
21 - è lui
22 - sì, è un Titanopsis calcarea
25 - Mammillaria vetula
28 - Ferocactus emoryi
29 - Ferocactus latispinus
Per il resto passo...
Ciao!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 14 Ago 2012, 12:50   Oggetto:
reginaldo Mar 14 Ago 2012, 12:50
Rispondi citando

12 potrebbe essere quella che ha indicato, ma molto filata, i rami si sono assotigliati per carenza di luce
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
melanoblastoma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/08 00:19
Età: 57
Messaggi: 103
Residenza: Milano

Inviato: Mar 14 Ago 2012, 17:45   Oggetto:
melanoblastoma Mar 14 Ago 2012, 17:45
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Le due Haworthia forse H. tessellata la prima, ma non certamente quella indicata più sopra.


Hai ragione assomigliano molto anche alla H. comptoniana. A questo punto credo di aver dato il nome sbagliato anche alla mia. Mi arrendo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 14 Ago 2012, 20:14   Oggetto:
cactofilo Mar 14 Ago 2012, 20:14
Rispondi citando

14 e 23 Ferocactus pilosus (bisognosi di più luce)
20 Ferocatus histrix

Top
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Mar 14 Ago 2012, 22:53   Oggetto:
Astro86 Mar 14 Ago 2012, 22:53
Rispondi citando

Grazie a tutti per le identificazioni e per i consigli! Non ho capito però se la 19 è un Sedum spurium variegatum o una Crassula pellucida?
Attendo l' ID anche per le altre. Sorriso
Citazione:
Accidenti Astro!! Ne hai messe di piantuzze!!!!!!!!!!!!!!!!

Lo so sono un po'! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it