La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cos'è successo?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 14 Ago 2012, 15:42   Oggetto: cos'è successo?
annalysa Mar 14 Ago 2012, 15:42
Rispondi citando

vedevo quelle screpolature bianche ma non mi sembravano preoccupanti...invece sul dietro della pianta ecco le magagne. E' sempre cresciuto un po' problematicamente ma tutto quel giallo! Non mi sembra molliccio ma con tutte quelle spine faccio fatica a "strizzarlo"...cosa posso fare?

  quella fossa senza protuberanze c'è da più di un anno
    dal davanti sembra in piena forma!

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 16 Ago 2012, 0:20   Oggetto:
exwarrier Gio 16 Ago 2012, 0:20
Rispondi citando

Una specie di lebbra Triste
povera pianta!


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 64
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Gio 16 Ago 2012, 9:56   Oggetto:
+Kaktengo+ Gio 16 Ago 2012, 9:56
Rispondi citando

Svasare prima che sia troppo tardi. FAr ben seccare le radici ed interrare in nuova composta se non prima di averlo nebulizzato con ossicloruro di rame. Dopo averlo interrato, ombra per almeno un mesetto e prima innaffiatura dopo aleno 15 giorni.
Questi sono i guai che accadono con troppa acqua e scarsa ventilazione.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 16 Ago 2012, 11:51   Oggetto:
annalysa Gio 16 Ago 2012, 11:51
Rispondi citando

grazie kat..svasata già da un paio di giorni oggi infatti la rinvaso. Speriamo che il rame basti. Per quanto riguarda l'acqua di solito annaffio ogni 7/10 giorni forse la colpa è dell'alta umidità che c'è nell'aria Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 16 Ago 2012, 23:52   Oggetto: Re: cos'è successo?
beppe58 Gio 16 Ago 2012, 23:52
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
...ma con tutte quelle spine faccio fatica a "strizzarlo"...cosa posso fare?

Ciao Annalysa,non "strizzarlo" Very Happy Very Happy
Sono vistosamente superficiali,sulle parti aeree più riparate...
Citazione:
...forse la colpa è dell'alta umidità che c'è nell'aria..

Ok E c'è stata perchè non sono macchie recentissime..Secondo me quando l'umidità ambientale è alta puoi tranquillamente dimezzare le innaffiature.L'ultima cosa che può capitargli è seccare per disidratazione !! Wink
Ormai quelle macchie ci sono,ok col rameico per prevenirle o bloccarle.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 17 Ago 2012, 1:11   Oggetto:
annalysa Ven 17 Ago 2012, 1:11
Rispondi citando

Nel pomeriggio ho spruzzato ma non il rameico bensì dodina (mi pare sia Proclaim)...devo spruzzare anche il rameico?
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 20 Ago 2012, 0:54   Oggetto:
beppe58 Lun 20 Ago 2012, 0:54
Rispondi citando

Se hai voglia si ! A maggior ragione se persiste il caldo umido. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 20 Ago 2012, 20:39   Oggetto:
annalysa Lun 20 Ago 2012, 20:39
Rispondi citando

...se prendo per buone le previsioni meteo direi che qui mi aspettano circa 45° (considerando umidità al 90/95). Ma una volta sciolto in acqua lo posso conservare con questo caldo o meglio buttare il tutto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 20 Ago 2012, 21:40   Oggetto:
beppe58 Lun 20 Ago 2012, 21:40
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
... Ma una volta sciolto in acqua lo posso conservare con questo caldo o meglio buttare il tutto?

Purtroppo no, come tutti gli anticrittogamici inutile conservarlo,indipendentemente dalle temperature.Spruzzeresti (colore a parte)praticamente acqua.A differenza degli antiparassitari,una volta miscelati, perdono presto la loro efficacia. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it