La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria spinosissima

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 18 Lug 2012, 15:33   Oggetto: Mammillaria spinosissima
seven Mer 18 Lug 2012, 15:33
Rispondi citando

Queste gioie hanno quasi 3 mesi, nate da semi autoprodotti Sorriso

 


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 18 Lug 2012, 17:24   Oggetto:
Rod Mer 18 Lug 2012, 17:24
Rispondi citando

che belle piantine!!! brava! Intesa


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 19 Lug 2012, 15:39   Oggetto:
Camilla87 Gio 19 Lug 2012, 15:39
Rispondi citando

sono stupende, complimenti !!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 19 Lug 2012, 16:39   Oggetto:
seven Gio 19 Lug 2012, 16:39
Rispondi citando

Grazie tante!!!!! So gia' che non sopravviveranno tutte all'inverno. Non ho un germinatoio e quindi come ho gia' fatto per le altre staranno su un tavolo sotto una comune lampada sempre accesa. Non resisto al miracolo di vederle nascere. Ciao


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 19 Lug 2012, 18:42   Oggetto:
Rod Gio 19 Lug 2012, 18:42
Rispondi citando

comunque sono pianticelle già grandine per avere solo 3 mesi, ed hanno davanti altri 3 mesi di crescita! secondo me potresti anche provare a fargli fare il riposino invernale in un posto dove la temperatura non scenda troppo, come ad esempio un giroscale non riscaldato!
io ho fatto cos' con due semine di Astro e una di Parodia, tutte e 3 seminate a fine maggio, e ci sono state davvero pochissime perdite!
davo una leggera nebulizzata ogni tanto nelle giornate + calde.


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 19 Lug 2012, 19:13   Oggetto:
seven Gio 19 Lug 2012, 19:13
Rispondi citando

Potrei....si.....certo che potrei!!!! Grazie Rod, il riposo invernale e' quello che ci vuole.............Come ho fatto a non pensarci? Forse mi sono fatta influenzare dal germinatoio o forse volevo che continuassero a crescere,......mah chissa'. Grazie per il tuo preziosissimo consiglio. Brindisi


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 19 Lug 2012, 19:38   Oggetto:
Rod Gio 19 Lug 2012, 19:38
Rispondi citando

preziosissimo, addirittura Very Happy
ti ho solo riportato l'esperienza che ho avuto, comunque prima di decidere aspetta anche consigli più autorevoli Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 20 Lug 2012, 13:25   Oggetto:
Camilla87 Ven 20 Lug 2012, 13:25
Rispondi citando

ti posso chiedere che inerte hai usato? quello grigio che si vede in foto !! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 20 Lug 2012, 13:32   Oggetto:
Rod Ven 20 Lug 2012, 13:32
Rispondi citando

a vederlo sembra quel ghiaino da acquari! sotto però mi sembra di intravere una composta + organica


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 20 Lug 2012, 18:04   Oggetto:
seven Ven 20 Lug 2012, 18:04
Rispondi citando

Esatto ragazzi, e' quarzo per acquari. La composta e' il solito terriccio per cactacee che completo con lapillo e ghiaino comune. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
lillaa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/11 12:41
Età: 33
Messaggi: 272
Residenza: Lecco

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 0:09   Oggetto:
lillaa Dom 19 Ago 2012, 0:09
Rispondi citando

Che bella semina! Sono piuttosto sviluppate per avere tre mesi, o sono le mie che sono state tardive?! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 0:45   Oggetto:
seven Dom 19 Ago 2012, 0:45
Rispondi citando

Ciao Lillaa, adesso le plantule hanno piu' di 4 mesi e hanno messo un po' piuì di spine. Calcola che quel ghiaino per acquario che vedi nella foto, e' molto piccolo,circa 2 mm. Effettivamente in foto risultano piu' grandi, ma dovresti vederle dal vero. Non riuscivo neanche ad inquadrarle bene.....la foto infatti e' sovraesposta e sfocata. Cmq grazie , le semine mi danno sempre molta soddisfazione! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
lillaa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/10/11 12:41
Età: 33
Messaggi: 272
Residenza: Lecco

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 10:08   Oggetto:
lillaa Dom 19 Ago 2012, 10:08
Rispondi citando

Ciao Seven, non intendevo per la grandezza delle piantine, ma per le numerose spine già presenti. A mia esperienza di solito nei primi mesi non hanno spine, poi ne mettono un pochino sopra, e più avanti le sviluppano anche sul piccolo fusticino Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 18:13   Oggetto:
seven Dom 19 Ago 2012, 18:13
Rispondi citando

Ciao Lillaa, non mi sono sembrate cosi' veloci rispetto alle altre semine, ricordo di averle tenute sotto una lampada durante la germinazione e le prime spinette sono sopraggiunte dopo una mesata circa dopodiche' le ho portate fuori appoggiandole sotto una cycas anch'essa in vaso contornata di Soleirolia. Forse hanno gradito! Ciao


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 18:53   Oggetto:
exwarrier Dom 19 Ago 2012, 18:53
Rispondi citando

Quando riesci a fare qualche foto ravvicinata, vorremmo vedere la prima "barbetta"... stanno diventando adulte ormai Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it