Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 13 Ago 2012, 7:03 Oggetto:
patra Lun 13 Ago 2012, 7:03
|
|
|
Super!!!! Complimenti!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Lun 13 Ago 2012, 7:30 Oggetto:
Rod Lun 13 Ago 2012, 7:30
|
|
|
ottenuto da tua impollinazione?
comunque gran bella pianta! complimenti!!
e fiore meraviglioso!!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Lun 13 Ago 2012, 14:56 Oggetto:
bruco6 Lun 13 Ago 2012, 14:56
|
|
|
Bella bella!
Bravo Vincenzo, si vede che le curi con amore
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 13 Ago 2012, 20:45 Oggetto:
vichy320 Lun 13 Ago 2012, 20:45
|
|
|
Grazie Patra
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 13 Ago 2012, 20:45 Oggetto:
vichy320 Lun 13 Ago 2012, 20:45
|
|
|
Si Rod e una mia impollinazione
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 13 Ago 2012, 20:46 Oggetto:
vichy320 Lun 13 Ago 2012, 20:46
|
|
|
Grazie Bruna
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 14 Ago 2012, 7:38 Oggetto:
Rod Mar 14 Ago 2012, 7:38
|
|
|
vichy320 ha scritto: | Si Rod e una mia impollinazione |
doppi complimenti allora!!
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 24 Ago 2012, 10:41 Oggetto:
Camilla87 Ven 24 Ago 2012, 10:41
|
|
|
ma che meraviglia !!!!
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 24 Ago 2012, 13:03 Oggetto:
vichy320 Ven 24 Ago 2012, 13:03
|
|
|
Grazie Camilla
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Ago 2012, 18:42 Oggetto:
Felce Ven 24 Ago 2012, 18:42
|
|
|
vichy320 ha scritto: | Si Rod e una mia impollinazione |
Capolavoro!
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 24 Ago 2012, 20:08 Oggetto:
vichy320 Ven 24 Ago 2012, 20:08
|
|
|
Grazie Lara
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Sab 25 Ago 2012, 10:21 Oggetto:
massimo76 Sab 25 Ago 2012, 10:21
|
|
|
Ho tentato anche io Leuchtembergia principis x Ferocactus californicus in entrambe le direzioni ma non è riuscito.
Ora ho di nuovo un fiore pronto ad aprirsi di Leuchtembergia principis e il Fero a disposizione per un eventuale incrocio sono sempre il Californicus , l'herrerae . il Potsii e alcuni Hmanthacactus (non sò se si scrive giusto così) : tu quale consigli per ottenere qualche cosa,
Fra questi Fero ci sono autofertili ?
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 25 Ago 2012, 14:24 Oggetto:
seven Sab 25 Ago 2012, 14:24
|
|
|
Il fascino dell'inconsueto! E che splendido colore quei fiori!!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
+Kaktengo+ Senior


Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
|
Inviato: Gio 30 Ago 2012, 23:19 Oggetto:
+Kaktengo+ Gio 30 Ago 2012, 23:19
|
|
|
il Californicus lo escluderei a priori essendo già di per se un ibrido naturale tra Ferocactus peninsulae e Ferocactus rectispinus.
L'herrerae, il Potsii e gli Hamanthacactus sono tutti è tre autofertili.
Caifornicus si scrive:
Ferocactus x Californicus (x perchè è un ibrido)
_________________ Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= |
|
Top |
|
 |
|
|
|