Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 20 Ago 2012, 21:40 Oggetto:
Giorgio Lun 20 Ago 2012, 21:40
|
|
|
La pianta grande è una Crassula ovata 'Gollum', è una forma con foglie modificate della C. ovata e quindi va trattata nello stesso modo.
Quello rosso è un Gymnocalycium privo di clorofilla innestato su di un Hylocereus, la parte verde. Visto che l'Hylocereus è un cactus di foresta, vuole in inverno temperature con minima di +8/9 °C e va bagnata un po' più spesso rispetto ai gymnocalycium coltivati su radici proprie. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
Inviato: Lun 20 Ago 2012, 22:47 Oggetto:
lelelinux Lun 20 Ago 2012, 22:47
|
|
|
il vasetto che ha non è troppo piccolo? ( ho comprato il terriccio per cactacee della com**) |
|
Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
Inviato: Lun 20 Ago 2012, 22:54 Oggetto:
lelelinux Lun 20 Ago 2012, 22:54
|
|
|
Giorgio scusa quella piccola va esposta al sole diretto sempre? |
|
Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 21 Ago 2012, 13:03 Oggetto:
VegaSere Mar 21 Ago 2012, 13:03
|
|
|
Di queste ultime:
La prima sembra una Sedum spectabile.
La seconda mi ricorda una Carpobrotus ma non saprei dire di che specie. _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
L'ultima modifica di VegaSere il Mer 22 Ago 2012, 7:59, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mar 21 Ago 2012, 13:19 Oggetto:
lelelinux Mar 21 Ago 2012, 13:19
|
|
|
aggiungo altre 2 foto
4 A
4 B

L'ultima modifica di lelelinux il Mar 21 Ago 2012, 23:20, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 21 Ago 2012, 21:48 Oggetto:
Giorgio Mar 21 Ago 2012, 21:48
|
|
|
La piccola rossa, il Gymnocalycium va tenuto in ombra luminosa.
Per l'identificazione servono foto ben fatte, non importa il numero, basta una, ma che sia a fuoco.
Poi è sempre meglio numerare le foto, scrivendo il numero nello spazio denominato "commento".
L'ultima della serie precedente è una Echeveria, quella qui sopra potrebbe essere una Kalanchoe, servirebbe una foto nitida di un fiore aperto. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mar 21 Ago 2012, 23:15 Oggetto:
lelelinux Mar 21 Ago 2012, 23:15
|
|
|
ok Giorgio....l'ultima da quando è da me non ha mai avuto fiori...è da poco da me |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 7:58 Oggetto:
VegaSere Mer 22 Ago 2012, 7:58
|
|
|
L'ultima è sempre la prima della serie di foto precedente vero?
A me sembra proprio la Sedum spectabile, i miei ce l'hanno uguale.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 14:08 Oggetto:
lelelinux Mer 22 Ago 2012, 14:08
|
|
|
si vega è la stessa della prima foto |
|
Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 14:19 Oggetto:
lelelinux Mer 22 Ago 2012, 14:19
|
|
|
LA specie 3 foto a-b non si capisce che pianta è? |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 21:45 Oggetto:
Giorgio Mer 22 Ago 2012, 21:45
|
|
|
La 3, come ho già scritto, è una Echeveria, ma non so se si tratta di una specie pura o di un ibrido. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 22:23 Oggetto:
lelelinux Mer 22 Ago 2012, 22:23
|
|
|
pensavo fosse una crassula.....è proprio che sono innamorato delle crassule  |
|
Top |
|
 |
lelelinux Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18 Messaggi: 216 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mer 22 Ago 2012, 22:26 Oggetto:
lelelinux Mer 22 Ago 2012, 22:26
|
|
|
Giorgio.....rivedendo la echeveria che mi hai detto tu....puo' essere che nella foto 3 a-b c'è la pianta che tu mi dici in mezzo ad un altra specie fiorita? non mi sembrano uguali..( lo so che è sfocata ma sembra diversa dalla echeveria) |
|
Top |
|
 |
|
|
|