Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 07 Ago 2012, 12:36 Oggetto:
VegaSere Mar 07 Ago 2012, 12:36
|
|
|
La prima mi pare un'Echeveria elegans... ma aspetta i più esperti.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Ago 2012, 21:31 Oggetto:
annalysa Mar 07 Ago 2012, 21:31
|
|
|
Grazie ad entrambi. La elegans non mi sembra la mia non ha le foglie "cicciose", sono abbastanza sottili e di un colore argentato, per le foto che ho visto in rete potrebbe essere Echeveria peacockii...che ne pensate? O forse una Echeveria glauca? Le foglie in effetti non sono tondeggianti...
E per la seconda niente? Forse non è neanche una Echeveria!
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mer 08 Ago 2012, 8:00 Oggetto:
VegaSere Mer 08 Ago 2012, 8:00
|
|
|
La seconda forse è una qualche Pachyveria, ma quale non saprei dirlo.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Gio 09 Ago 2012, 12:32 Oggetto:
giulia.b Gio 09 Ago 2012, 12:32
|
|
|
Scusate ma nel primo vaso mi pare vi siano tre piante una diversa dall'altra, ma purtroppo di più non posso dire.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Gio 09 Ago 2012, 14:17 Oggetto:
bruco6 Gio 09 Ago 2012, 14:17
|
|
|
giulia.b ha scritto: | Scusate ma nel primo vaso mi pare vi siano tre piante una diversa dall'altra, ma purtroppo di più non posso dire. |
son d'accordo.... e tra queste mi pare di vedere una pulvinata o setosa....
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 09 Ago 2012, 16:15 Oggetto:
annalysa Gio 09 Ago 2012, 16:15
|
|
|
grazie, in effetti manca solo quella davanti da identificare, quella dietro a sx dovrebbe essere Echeveria setosa e quella a dx Echeveria runyonii cv. Topsy turvy....concordate?
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Ven 10 Ago 2012, 8:00 Oggetto:
VegaSere Ven 10 Ago 2012, 8:00
|
|
|
No, non mi sembra una Topsy Turvy, la tua ha sì le foglie un pochino arcuate ma è diversa, e anche il colore delle foglie mi sembra diverso.
La Topsy Turvy è così: http://www.djamas.com/pictures/cacti/pics/Echeveria_topsy_turvy.jpg
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Ago 2012, 13:54 Oggetto:
annalysa Ven 10 Ago 2012, 13:54
|
|
|
...forse sarà una topsy non proprio pura?
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 10 Ago 2012, 17:09 Oggetto:
exwarrier Ven 10 Ago 2012, 17:09
|
|
|
Mi son fatto una cultura sull'echeveria, causa tua
e proprio per questo non mi sbilancio, perchè potrebbe benissimo essere un incrocio tra specie diverse che richiamano ciascuna forma e colore.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 10 Ago 2012, 21:27 Oggetto:
Giorgio Ven 10 Ago 2012, 21:27
|
|
|
Concordo con Amos.
Come ho già scritto altre volte, è molto difficile dare un nome sicuro alle echeverie, in quanto si trovano in commercio grandi quantità di ibridi generici, riprodotti solo per la vendita intensiva in garden e supermercati.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 11 Ago 2012, 0:50 Oggetto:
annalysa Sab 11 Ago 2012, 0:50
|
|
|
ok grazie, mi metto l'animo in pace e rimarranno con un punto interrogativo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|