La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Marciume apicale

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scroccante



Registrato: 18/08/09 09:29
Età: 53
Messaggi: 15
Residenza: Arcole (VR)

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 15:40   Oggetto: Marciume apicale
scroccante Lun 06 Ago 2012, 15:40
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Chiedo un prezioso a iuto a chi mi può aiutare.
Nel colonnare di cui ha allegato le foto, circa una settimana fa mi sono accorto che ai due apici dei due polloni si erano formate delle macchie nere. Avevo quindi rimosso la parte marcia con la speranza che si fermasse il tutto.
Oggi purtroppo ho visto che sta proseguendo.
Non riesco a capire a cosa possa essere dovuto dato che le condizioni climatiche in cui tengo la pinata non sono cambiate.
E' all'intenro di un ufficio e nello stesso vaso vi sono altri due cereus peruviano sanissimi.
Cosa posso fare per non perdere totalemnte i polloni?
Grazie infinite
Scroccante

 
   
   
   
   


_________________
Fede
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 21:24   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Ago 2012, 21:24
Rispondi citando

Naa! Troppo pallidi e con la superfice troppo delicata dovuta a carenza di luce/sole.Fin troppo facilmente attaccabili dai patogeni. Penso marciume di origine batterica visto che sembra muffa Triste
Io taglierei sotto le parti compromesse,quando trovi i tessuti interni sani,tampona il taglio con ossicloruro di rame.Senza diluirlo,con un pennellino o cotton-fioc,cauterizzando la ferita dovrebbe fermarsi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scroccante



Registrato: 18/08/09 09:29
Età: 53
Messaggi: 15
Residenza: Arcole (VR)

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 21:46   Oggetto:
scroccante Lun 06 Ago 2012, 21:46
Rispondi citando

Grazie della risposta. Dove posso trovare l'ossicloruro di rame? Ha forse altro nome? Escluderei comunque la mancanza di sole essendo davanti ad una finestra posta sud. Potrebbe essere stato causato per il fatto che sul terricio del vaso erano spuntati due funghi?
Grazie


_________________
Fede
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 22:06   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Ago 2012, 22:06
Rispondi citando

scroccante ha scritto:
.. Escluderei comunque la mancanza di sole essendo davanti ad una finestra posta sud...

Che difettino di luce,sole,aria si vede abbondantemente anche nel cereus poi... Inchino Se son spuntati i funghi significa che il terriccio è troppo/persistentemente umido.Proprio non possono convivere,o schiatta il primo o schiattano i colonnari.Per il rameico,se non lo trovi più vicino prova da
Agricon :: Punto vendita di Gazzolo D'Arcole
Via Casalveghe 16 - Località Gazzolo D'Arcole - 37040 Arcole VR
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scroccante



Registrato: 18/08/09 09:29
Età: 53
Messaggi: 15
Residenza: Arcole (VR)

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 22:33   Oggetto:
scroccante Lun 06 Ago 2012, 22:33
Rispondi citando

Grazie x la risposta.
Sei di Verona che conosci quel negozio di Gazzolo?
Bye


_________________
Fede
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 22:40   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Ago 2012, 22:40
Rispondi citando

scroccante ha scritto:
...Sei di Verona che conosci quel negozio di Gazzolo?
..

No no !! Monregalese nel cuneese... Very Happy Sono abbonato a
http://fitogest.imagelinenetwork.com/
a volte riesco a suggerire dove trovare determinati fitofarmaci agli utenti del forum in difficoltà... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scroccante



Registrato: 18/08/09 09:29
Età: 53
Messaggi: 15
Residenza: Arcole (VR)

Inviato: Mar 07 Ago 2012, 8:17   Oggetto:
scroccante Mar 07 Ago 2012, 8:17
Rispondi citando

e se utilizzassi il verderame?
Potrebbe andare be lo stesso?
Grazie ancora


_________________
Fede
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 07 Ago 2012, 12:22   Oggetto:
beppe58 Mar 07 Ago 2012, 12:22
Rispondi citando

Senz'altro si !! Non posso sapere se solfato o ossicloruro ma sempre rameico è !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it