Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scoppiato Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25 Età: 49 Messaggi: 157 Residenza: Salerno
|
Inviato: Gio 08 Mag 2008, 8:33 Oggetto: Invasione ragnetto rosso
scoppiato Gio 08 Mag 2008, 8:33
|
|
|
ciao......ho scoperto una cosa spaventosa......ieri sera mentre posizionavo delle pietre ricostruite vicino ad un muro mi sono accorto che questo e' zeppo di ragnetti microscopici rossi...che se schiacciati fanno una scia arancione....saranno i ragnetti rossi tanti temuti?.....saranno attirati forse da questo tipo di pietra?.....Help me
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 08 Mag 2008, 8:39 Oggetto:
-marco- Gio 08 Mag 2008, 8:39
|
|
|
si sono proprio quelli li..occhio che in un attimo di mangiano le piante...
non so da cosa sono attratti e cosa puoi fare....mi spiace..
aspetta gli esperti
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Gio 08 Mag 2008, 9:24 Oggetto:
Tonino Gio 08 Mag 2008, 9:24
|
|
|
Tranquillo, quelli che si vedono in questo periodo scorazzare tra le pietre e le copertne dei muretti, non sono solo innocui... ma forse, anche utili alle nostre piante.
Il ragnettto rosso, quello "cattivo", in realtà non lo vedi se non con una buona lente ed ha una colorazione tendente al giallo - verde.
Quei piccoli "corridori", di un rosso aranciato, compaiono in questo periodo con i primi caldi e poi se ne vanno senza disturbare.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
scoppiato Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25 Età: 49 Messaggi: 157 Residenza: Salerno
|
Inviato: Gio 08 Mag 2008, 10:44 Oggetto:
scoppiato Gio 08 Mag 2008, 10:44
|
|
|
allora sto tranquillo grazie tonino
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 11 Mag 2008, 13:34 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 11 Mag 2008, 13:34
|
|
|
ma siete proprio sicuri che siano innocui??
le mie piante sono affollatissime di sti pallocchetti rossi che scorrazzano a tutta birra(ma dove vanno così di fretta)..fino ad oggi non mi hanno dato nessun fastidio ma oggi...orrore!!!stamattina ho visto un paio di piante(un tephrocactus e una lopho cespitosa) come se fossero state "beccate" ma da qualcosa di piccolo..e in entrambi i casi ad essere stati sono polloni nuovissimi...non accuso nessuno,però nel pomeriggio i polloni piu nuovi del tephro erano affollatissimi di ragnetti rossi..
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 12 Mag 2008, 1:39 Oggetto:
beppe58 Lun 12 Mag 2008, 1:39
|
|
|
Tonino ha scritto: | Tranquillo, quelli che si vedono in questo periodo scorazzare tra le pietre e le copertne dei muretti, non sono solo innocui... ma forse, anche utili alle nostre piante. |
Quoto,pare siano predatori del nostro peggior nemico.
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 12 Mag 2008, 22:41 Oggetto:
Groucho Lun 12 Mag 2008, 22:41
|
|
|
tonino ha scritto: |
State tranquilli non provocano danni, anzi, come vi ha confermato anche Beppe … sono degli eccellenti spazzini pulitori delle nostre piante.
|
Meno male, perchè a me sono molto simpatici e mi sarebbe dispiaciuto dover sterminare anche loro
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 13 Mag 2008, 0:07 Oggetto:
Groucho Mar 13 Mag 2008, 0:07
|
|
|
Molto bella tonino. Quest'anno seminerò molte epithelantha, tra cui anche questa. Mi piacciono molto queste piccolette.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 13 Mag 2008, 7:27 Oggetto:
-marco- Mar 13 Mag 2008, 7:27
|
|
|
invece a me capita spesso di trovare nei fiori dei piccoli insetti neri che camminano dentro il fiore, di forma allungata di pochi millimetri, ne sapete qualcosa?
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 13 Mag 2008, 9:03 Oggetto:
fegele Mar 13 Mag 2008, 9:03
|
|
|
Bella tonino, , anche a me l'Epithalantha piace molto
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
scoppiato Partecipante


Registrato: 24/04/08 16:25 Età: 49 Messaggi: 157 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Mag 2008, 12:59 Oggetto:
scoppiato Mar 13 Mag 2008, 12:59
|
|
|
Tonino ha scritto: | State tranquilli non provocano danni, anzi, come vi ha confermato anche Beppe … sono degli eccellenti spazzini pulitori delle nostre piante.
Se sono uguali a questi che ti mostro, come vedi, scorrazzano ovunque sulle piante…ai primi freddi, scompaiono all’improvviso, così come sono apparsi.  |
si tonino sono proprio questi......allora sto tranquillo...grazie ...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|