La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echeveria...cocciniglia?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 12:28   Oggetto: Echeveria...cocciniglia?
Rod Dom 05 Ago 2012, 12:28
Rispondi citando

Salve! Very Happy
ieri ho notato qualcosa di strano sul tronchetto di una Echeveria...sembra quasi una peluria bianca che si propaga abbastanza lentamente!
appena ho visto tutto quel bianco ho pensato subito a cocciniglia, ma guardando da vicino non ne sono + sicuro.
sono mooolto + piccoli della cocciniglia che vedo di solito..quindi boh!
mi rimetto alla vostra esperienza Very Happy

ecco le foto

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 13:14   Oggetto:
seven Dom 05 Ago 2012, 13:14
Rispondi citando

Sembra cocciniglia scudetto! Dubbioso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 13:21   Oggetto:
Rod Dom 05 Ago 2012, 13:21
Rispondi citando

non saprei...è che è proprio diversa dai tipo di cocciniglia che conosco!
il corpo si compone di un filino bianco, un pò oviodale e sembrerebbe pelosetto, soffice, ma sono troppo piccoli per poterli vedere bene!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 13:57   Oggetto:
seven Dom 05 Ago 2012, 13:57
Rispondi citando

Questo tipo di "colonie biancastre" le ho sempre associate alla cocciniglia scudetto . Le rimuovo immediatamente con il metodo classico. Guarda anche un topic di oggi su " parassiti e malattie": Beppe e' sempre molto mirato! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 14:03   Oggetto:
seven Dom 05 Ago 2012, 14:03
Rispondi citando

Ops, che idiota che sono! Siamo gia' su "parassiti e malattie" .


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 15:03   Oggetto:
Rod Dom 05 Ago 2012, 15:03
Rispondi citando

Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 16:28   Oggetto:
beppe58 Dom 05 Ago 2012, 16:28
Rispondi citando

Dubbioso Sicuri che sia un parassita ? Mi sembra di vederne qualche pezzo caduto sul terriccio..Riesci a fare una foto più dettagliata ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 17:01   Oggetto:
Rod Dom 05 Ago 2012, 17:01
Rispondi citando

si esatto, quelli sul terriccio sono singoli "individui" della colonia sul tronchetto!
a dire il vero pure io non so se siano "cose vive"...proprio questo pomeriggio mi sono preso 2-3 minuti per fissarli, ma...non so..sembrano troppo immobili!
provo a ravvicinare ma non garantisco! Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 17:11   Oggetto:
Rod Dom 05 Ago 2012, 17:11
Rispondi citando

eccole

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 1:14   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Ago 2012, 1:14
Rispondi citando

Il mistero si infittisce.... Very Happy
Prova a spazzolarle via con un pennello,così vedi anche se il gambo è integro.Come sono di consistenza?Tipo i tessuti di un fungo ? Sono umidi ? Se poi ricrescono vediamo....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 7:36   Oggetto:
Rod Lun 06 Ago 2012, 7:36
Rispondi citando

grazie delle risposte Beppe!! Very Happy
si, togliendole il tronchetto sotto sembra sano!
e la consistenza è...boh..si potrebbe somigliare a quella di un fungo, ma sono troppo minuti per capire se sono umidi o meno!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 13:18   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Ago 2012, 13:18
Rispondi citando

Rod ha scritto:
..si potrebbe somigliare a quella di un fungo,..

Ok Prova a fare un po' di pulizia da foglie morte & c.,in modo che circoli un po' d'aria e si asciughi. Se si ripresentano vediamo.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it