La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Una nuova arrivata

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sullivar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04
Messaggi: 75
Residenza: Marche

Inviato: Mar 31 Lug 2012, 10:26   Oggetto: Una nuova arrivata
Sullivar Mar 31 Lug 2012, 10:26
Rispondi citando

Ciao a tutti ragazzi, mi è stata regalata la pianta grassa che vedete in foto che io prima d'ora non ho mai visto. Secondo voi di che specie si tratta? Dubbioso
Grazie mille per l'aiuto!! Sorriso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 31 Lug 2012, 10:38   Oggetto:
bruco6 Mar 31 Lug 2012, 10:38
Rispondi citando

Potrebbe essere un Tephrocactus articulatus
Ma aspetta pareri più autorevoli...


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 31 Lug 2012, 13:01   Oggetto:
Camilla87 Mar 31 Lug 2012, 13:01
Rispondi citando

non direi articulatus visto che quello ha delle spinazze lunghe lunghe ma anche io direi tephrocactus ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 31 Lug 2012, 13:17   Oggetto:
Rod Mar 31 Lug 2012, 13:17
Rispondi citando

forse Tephrocactus minor?

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 31 Lug 2012, 13:56   Oggetto:
bruco6 Mar 31 Lug 2012, 13:56
Rispondi citando

Da quanto ho capito il termine "articulatus" si riferisca solo al fatto che ha degli "articoli"... poi c'è, ad esempio, il T. articulatus var. papyracanthus che ha delle spine linghissime e delicatissime ma anche il T. articulatus var. diadematus (inermis) che non ha praticamente spine.
http://www.cactus-art.biz/schede/TEPHROCACTUS/Tephrocactus_diadematus/Tephrocactus_diadematus_inermis/Tephrocactus_diadematus_inermis.htm

Cmq sembra proprio un tephrocactus minor


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 31 Lug 2012, 15:20   Oggetto:
Rod Mar 31 Lug 2012, 15:20
Rispondi citando

si, l'articulatus semplice ha solo poche spinette simili a quelle del papyracanthus!
può anche non avere nessuna spinazza (inermis)
e se ne ha tante o sono quelle tipo carta (papyrachantus) o quelle lunghe e sottili (oligacanthus)
..almeno, questa è la ricostruzione che mi sono fatto, non so se sia giusta Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 31 Lug 2012, 15:58   Oggetto:
exwarrier Mar 31 Lug 2012, 15:58
Rispondi citando

Anche per me si avvicina al minor... se poi esiste anche qualche specie che non conosciamo... si faccia avanti chi la conosce Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Salamanca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/04/10 21:30
Messaggi: 202
Residenza: Salamanca - Spagna

Inviato: Mer 01 Ago 2012, 23:43   Oggetto:
Salamanca Mer 01 Ago 2012, 23:43
Rispondi citando

Io ci provo: russellii? Ho una minor...e non direi proprio che questa sia uguale...


_________________
"sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 9:07   Oggetto:
Rod Dom 05 Ago 2012, 9:07
Rispondi citando

forse ci sono Very Happy
potrebbe essere una Cumulopuntia pantlandi!! Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 9:08   Oggetto:
Rod Dom 05 Ago 2012, 9:08
Rispondi citando

correggo...pentlandi (non mi si sono ricaricati i 7200 minuti per modificare il post Very Happy )


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolarina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/11 23:48
Messaggi: 123
Residenza: Genova

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 13:45   Oggetto:
paolarina Dom 05 Ago 2012, 13:45
Rispondi citando

Io ne ho una che mi sembra uguale e l'ho cartellinata Cumulopuntia ( o Tephrocactus) dactylifera.
Può essere?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sullivar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04
Messaggi: 75
Residenza: Marche

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 20:01   Oggetto:
Sullivar Dom 05 Ago 2012, 20:01
Rispondi citando

Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando. Dai nomi che dite vedendo le immagini si assomigliano un pò tutte, però la Cumulopuntia ( o Tephrocactus) dactylifera che dice paolarina mi sembra molto somigliante per non dire identica raffrontando con immagini da google. Voi che dite?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 20:13   Oggetto:
Rod Dom 05 Ago 2012, 20:13
Rispondi citando

in effetti cercando su google della pentlandii escono varie immagini!
io mi ero imbattuto in questo sito e, ricordando il tuo post, ho notato la somiglianza, mi sembrano identiche!
prova a darci un'occhiata Very Happy
http://www.succulentstreasures.com/index.php/component/option,com_zoom/Itemid,33/page,view/catid,28/PageNo,1/key,7/hit,1/

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sullivar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 27/12/09 15:04
Messaggi: 75
Residenza: Marche

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 22:24   Oggetto:
Sullivar Dom 05 Ago 2012, 22:24
Rispondi citando

Hai ragione rod, l'immagine del link che hai fornito è la stessa identica pianta!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it