Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Sab 07 Lug 2012, 14:26 Oggetto: Lithops halii con inaspettato taglio
jerry09 Sab 07 Lug 2012, 14:26
|
|
|
ciao a tutti, oggi dando una controllata in serra ho trovato questo Lithops halii con questo inaspettato taglio. non ha preso botte, ne tanto meno presentava vecchie ferite o segni di alcun parassita. circa una settimana fa ho dato acqua, avevo pensato ad un'abbondanza d'acqua, ma non penso dato che non ne ricevevano da circa 15gg. cosa potrebbe essere? il taglio ora è cicatrizzato.
 
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 07 Lug 2012, 19:07 Oggetto:
beppe58 Sab 07 Lug 2012, 19:07
|
|
|
Ciao Jerry,potrebbe anche essere la nuova capoccia che spinge la vecchia.In teoria doveva seccarsi,ma se hai continuato a bagnare...
Un'ipotesi fondata..
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Sab 07 Lug 2012, 22:08 Oggetto:
Gamberuga Sab 07 Lug 2012, 22:08
|
|
|
ti giuro che mi sembrava un fotomontaggio!! Il taglio è così netto e preciso che mi ha dato questa impressione appena si è aperta la foto!!
Non potrebbe essere opera di una lumachina o di un bruco? Magari ubriaco
Se invece, come è più probabile, ha ragione Beppe, prova a guardarlo al buio con una pila a led, se ci sono le nuove foglie sotto, si dovrebbero vedere!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Dom 08 Lug 2012, 10:08 Oggetto:
jerry09 Dom 08 Lug 2012, 10:08
|
|
|
il fatto è che non ho visto, in nessun'altro dei Lithops che ho, segni di cambio delle foglie. proverò a vedere in questo modo. in questo periodo ho solo dei Conophytum che stanno effettuando il cambio foglie. ultimamente non riesco a starci dietro come si deve, ho troppi impegni lavorativi e nei buchi lavora nella ristrutturazione della casa.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 10 Lug 2012, 19:42 Oggetto:
lampughi Mar 10 Lug 2012, 19:42
|
|
|
forse troppa acqua
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Ago 2012, 21:07 Oggetto:
annalysa Lun 06 Ago 2012, 21:07
|
|
|
Scusa se riapro questo tuo post ma mi sono ritrovata un lithops come il tuo e mi piacerebbe sapere come e' andata a finire...troppa acqua o nuove foglie?
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 06 Ago 2012, 22:40 Oggetto:
seven Lun 06 Ago 2012, 22:40
|
|
|
Invece, potrebbe essere stato eccessivamente concimato? Ho visto cactus spaccarsi :
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Ago 2012, 23:15 Oggetto:
annalysa Lun 06 Ago 2012, 23:15
|
|
|
Il mio di sicuro non è per quel motivo visto che non ho concimato...piuttosto il fatto che, avendone bruciati un paio, li ho messi all'ombra e si sono allungati. Sarà possibile che si sia allungato così tanto da "staccarsi"???
|
|
Top |
|
 |
|
|
|