La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pianta che soffre.
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
meganico



Registrato: 22/06/12 21:18
Messaggi: 28
Residenza: Rovigo

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 21:28   Oggetto: Pianta che soffre.
meganico Ven 22 Giu 2012, 21:28
Rispondi citando

Ciao a tutti, mi sono appena registrato per cercare aiuto tra di voi, ho una pianta della quale non so nulla, che mi fu regalata da mia moglie nel 2006 in occasione di una mia malattia che mi ha costretto a casa più di qualche mese (niente di grave!).

Ora, visto che la pianta a furia di allungarsi sul suo sottile stelo cominciava a piegarsi verso il basso, tre mesi fa ho messo uno stecchino per sorreggerla, legandola con un gancetto ma senza stringerla per non impiccarla!.

Purtroppo da quel giorno, non è più cresciuta, non si sviluppa più e mi sembra patita, ho paura che muoia e non lo voglio!!!

Aiutatemi a riconoscere che pianta è, e attendo consigli di cuore per salvarla!!..

vi ringrazio, allego una foto della mia amica! grazie.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
meganico



Registrato: 22/06/12 21:18
Messaggi: 28
Residenza: Rovigo

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 21:29   Oggetto:
meganico Ven 22 Giu 2012, 21:29
Rispondi citando

altra foto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 21:36   Oggetto:
Giorgio Ven 22 Giu 2012, 21:36
Rispondi citando

Ciao e benvenuto! Benvenuto!

Per il riconoscimento dovresti fotografare la parte con le foglie più da vicino e su uno sfondo neutro di colore scuro.
La pianta in questi anni è stata tenuta sempre in casa?
Per risposte più precise è utile mettere nel profilo la località in cui si abita.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
meganico



Registrato: 22/06/12 21:18
Messaggi: 28
Residenza: Rovigo

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 22:29   Oggetto:
meganico Ven 22 Giu 2012, 22:29
Rispondi citando

Ecco una foto migliore, anche se la qualità con l'illuminazione di casa mia va a farsi benedire!!.

Altre foglie sono cadute da quando feci le foto precedenti (7 giorni fa circa), ora ho tolto il gancetto, ho appoggiato la pianta alla finestra in modo che rimanga sostenuta.

L'ho sempre tenuta in casa, dietro ad un vetro non apribile, dove si alterna il sole e il buio, metto di solito mezza tazzina acqua una volta alla settimana (più o meno).
Da giovane era alta pochi cm, ma ora allungandosi pendeva sempre più verso terra e ho deciso di mettere il bastoncino, ma credo di aver causato uno stress non indifferente...

L'ho arrotolata nel bastoncino, ma senza sforzarla, un po' per giorno.

Ho fatto male? Mi spiace molto che sia finita così per colpa mia.

Abito al nord, zona Rovigo.


PS: per qualche problema non riesco a caricare la foto... ora provo a rimediare...

Top
Profilo Invia messaggio privato
meganico



Registrato: 22/06/12 21:18
Messaggi: 28
Residenza: Rovigo

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 22:34   Oggetto:
meganico Ven 22 Giu 2012, 22:34
Rispondi citando

...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Stella
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51
Età: 36
Messaggi: 330
Residenza: Milano

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 1:22   Oggetto:
Stella Sab 23 Giu 2012, 1:22
Rispondi citando

sono un po' confusa dall'insolita crescita, per via della mancanza di luce, comunque sembra un' Echeveria. Ti sembrerà drastico, ma la cosa migliore sarebbe tagliarla poco sotto la rosetta e metterla a radicare. Non ti spaventare, farà nuove radici con facilità e in brevissimo tempo. Come vedi ha già altre radici sul "gambo" (che non ci dovrebbe essere) in corrispondenza dei nodi (queste piante sono quasi infestanti Sorriso ). Appena avrà attecchito dovrai spostarla in una zona più illuminata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 7:02   Oggetto:
patra Sab 23 Giu 2012, 7:02
Rispondi citando

Ciao Meganico e, innanzitutto, benvenuto nel forum!!!
La tua povera piantuzza non ne può più, ma ci sono ancora buone speranze di salvarla.
Per prima cosa il terreno in cui si trova non è adatto, sappi che al momento dell'acquisto vanno sempre tolte dal terriccio in cui si trovano che è per la maggior parte torba, la quale, con l'andar del tempo, diventa dura ed impermeasbile finendo per "asfissiare" le radici. Inoltre non è una pianta che si possa tenere sempre in casa. Anche a me pare un'Echeveria e, come ti ha detto Stella, rifarà le radici se la taglierai, ma è molto importante che tu la metta nel composto adatto, ricco di materiali inerti come sabbia grossolana, lapillo e/o pomice. Inoltre, appena l'avrai rimessa a radicare, dovrai tenerla per un po' all'ombra e aspettare a bagnarla per evitare marciumi.
Insomma, ti consiglio di dare un'occhiata in "Coltivazione", nei primi argomenti, per chiarirti un po' le idee sulle norme basilari per coltivare le succulente.
Comunque ce la farai, tranquillo e buona coltivazione!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
meganico



Registrato: 22/06/12 21:18
Messaggi: 28
Residenza: Rovigo

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 8:50   Oggetto:
meganico Sab 23 Giu 2012, 8:50
Rispondi citando

grazie delle risposte.

Avevo già cambiato il vaso ed il terriccio poco dopo l'acquisto, rinvasandola in un vasetto più grande.

Io mi leggerò un pò il forum per avere dritte sul terriccio, nel frattempo cosa mi consigliate?

ho un sacchetto di terriccio, poi quando scendo in cantina guardo e poi vi dico cosa è!

Top
Profilo Invia messaggio privato
meganico



Registrato: 22/06/12 21:18
Messaggi: 28
Residenza: Rovigo

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 9:10   Oggetto:
meganico Sab 23 Giu 2012, 9:10
Rispondi citando

Bene ragazzi, quindi dovrei miscelare del terriccio con della ghiaia fine, tagliare la testa alla mia pianta e inserirla nel composto esatto?....

Senza bagnare il tutto , mamma mia mi viene paura !! he he.

Quanto gambo mi consigliate di lasciare alla testa? una lunghezza equivalente all'altezza del vaso? (8 Cm)

per quanto riguarda il vaso, va bene quello attuale diametro 10Cmx 8 altezza??

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 12:38   Oggetto:
patra Sab 23 Giu 2012, 12:38
Rispondi citando

Non direi, 8 cm sono troppi e favorirebbero solo il marciume, io lascerei uno o due cm e, mi raccomando, aspetta a bagnare!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 12:45   Oggetto:
beppe58 Sab 23 Giu 2012, 12:45
Rispondi citando

meganico ha scritto:
...Quanto gambo mi consigliate di lasciare alla testa? ....
Ciao Meganico e Benvenuto! ,quoto Patra senz'altro e la base io la amputerei dove ha cominciato a rimpicciolirsi. Non è da escludere che metta nuove rosette.
Segreto Bagna di rado ma quando dai acqua inzuppa tutto il terriccio...
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
meganico



Registrato: 22/06/12 21:18
Messaggi: 28
Residenza: Rovigo

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 13:03   Oggetto:
meganico Sab 23 Giu 2012, 13:03
Rispondi citando

uhmm non ho capito bene.....

da quello che ho inteso Patra mi consiglia di tagliargli la "testa" lasciando 2 Cm di gambo dala testa in giù, mentre Beppe58 mi consiglia di tagliare via tutta la parte superiore e lasciare tutto allo stato attuale...

Scusate se sono "duro" in materia... che devo fare?

scusate ancora eh!

Top
Profilo Invia messaggio privato
meganico



Registrato: 22/06/12 21:18
Messaggi: 28
Residenza: Rovigo

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 13:04   Oggetto:
meganico Sab 23 Giu 2012, 13:04
Rispondi citando

forse leggendo meglio ho capito ... posso piantare sia la testa in un vaso, sia tenere l'attuale fusto amputato, ho capito bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 14:58   Oggetto:
patra Sab 23 Giu 2012, 14:58
Rispondi citando

Sì, hai capito bene, è facile che anche dal moncone del vecchio fusto nascano nuove rosette.
Facci sapere.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 15:17   Oggetto:
giulia.b Sab 23 Giu 2012, 15:17
Rispondi citando

Perdonate se mi intrometto.
Devi:
- Tagliare la rosetta lasciando un gambo di 2cm e fare asciugare il taglio per 2/3 giorni.
- La devi interrare in un terriccio congruo, senza annaffiarla per minimo 1 sett.
- Lavare le radici del gambo vecchio per cercare di farle perde la vecchia terra.
- Far asciugare le radici per 2/3 giorni e rinvasare nel nuovo terriccio, senza annaffiare sempre per minimo 1 sett.
- Passata la settimana dai acqua e tienile in piena luce, anche in balcone ma non al sole diretto, si devo abituare, altrimenti le foglie si scottano (diventano rosse), non stupirti è così Very Happy, puoi farla abituare al sole diretto poco alla volta.
- ora puoi annaffiare circa 1 volta alla settimana abbondantemente e continuare a tenerla fuori.
Ci sono tanti tipi di echeverie, ti metto una foto per darti un'idea di come dovrebbe essere la pianta tenuta nel modo diciamo giusto.
Spero di aver unito tutte le manovre consigliate dagli Amici.
Buon lavoro e facci sapere.

  Echeveria 'Perla di Norimberga'


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it