Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 13 Ago 2012, 13:46 Oggetto:
jerry09 Lun 13 Ago 2012, 13:46
|
|
|
quel qualche anno fa è datato come il gettone telefonico!? scherzo....le ultime 2 dovrebbero essere dei Gymno....
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun 13 Ago 2012, 20:33 Oggetto:
Jocactus Lun 13 Ago 2012, 20:33
|
|
|
No, sono delle neoporterie (vecchio nome di eriosyce)!
L'ultima mi sembra una subgibbosa! Ma non sono molto fisionomista!!
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 13 Ago 2012, 20:36 Oggetto:
vichy320 Lun 13 Ago 2012, 20:36
|
|
|
La seconda sembra un'Eriosyce bulbocalix
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
melanoblastoma Partecipante

Registrato: 15/06/08 00:19 Età: 57 Messaggi: 103 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 13 Ago 2012, 21:28 Oggetto:
melanoblastoma Lun 13 Ago 2012, 21:28
|
|
|
La prima dovrebbe essere uguale alla mia che ho cartellinato come Neoporteria recondita v. vexata ex Eriosyce occulta.
Spero di averci preso.
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|