La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria sphacelata ssp. viperina

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 22 Lug 2012, 20:47   Oggetto: Mammillaria sphacelata ssp. viperina
maurillio Dom 22 Lug 2012, 20:47
Rispondi citando

Mammillaria sphacelata ssp. viperina, cresce in natura negli stati messicani di Oaxaca e Puebla, ad altitudini che variano fra i 500 ed i 1800m.
Non è facilissima a fiorire e i fiori escono a fatica dal piano delle spine.
dagli articoli striscianti spesso partono gruppi di radici,
è veramente molto facile, staccandoli, creare una nuova colonia.

 
   
   



L'ultima modifica di maurillio il Lun 23 Lug 2012, 18:41, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 22 Lug 2012, 22:40   Oggetto:
robertone Dom 22 Lug 2012, 22:40
Rispondi citando

molto bella ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 22 Lug 2012, 22:41   Oggetto:
robertone Dom 22 Lug 2012, 22:41
Rispondi citando

anche io ho una viperina abbastanza grandicella da almeno 4 anni ... ancora nessun fiore .... come mi devo comportare?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 23 Lug 2012, 11:29   Oggetto:
Rod Lun 23 Lug 2012, 11:29
Rispondi citando

si, molto bella anche la viperina!!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 23 Lug 2012, 18:40   Oggetto:
maurillio Lun 23 Lug 2012, 18:40
Rispondi citando

Questa sì che ha tanto bisogno di luce e sole,
se non ricordo male comunque, a meno che non sia un braccio che radica, non è fiorente in giovanissima età....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 23 Lug 2012, 23:23   Oggetto:
ilga Lun 23 Lug 2012, 23:23
Rispondi citando

Mauri, non posso esimermi dal mostrarti la mia anche se le foto non sono di questi giorni Sorriso

Segreto i due " bracci " ora sono verdi e in vegetazione per tre quarti, ma a livello delle diramazioni appaiono secchi e ingialliti. Si ha quasi l'impressione che vogliano " staccarsi " ....ma non mi senbra di vedere radichette... Question ... Dubbioso

 
   


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 24 Lug 2012, 10:11   Oggetto:
robertone Mar 24 Lug 2012, 10:11
Rispondi citando

Ho controllato l'ho acquistata nel 2002 ed era già grandicella ......


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 24 Lug 2012, 18:12   Oggetto:
maurillio Mar 24 Lug 2012, 18:12
Rispondi citando

x ilga,
prova a fargli toccare il terreno a quel braccio lungo, lungo,
magari mettigli un vaso di fianco...
x roberto,
spesso la fioritura è un'alchimia che comprende un buon riposo invernale, una giusta esposizione, regolari annaffiature,
se tutto questo ti sembra regolato, allora non c'è che da aspettare....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 26 Lug 2012, 13:59   Oggetto:
robertone Gio 26 Lug 2012, 13:59
Rispondi citando

aspetterò .... e magari con un po di umana rassegnazione se dovesse nn fiorire .... eheheheh


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 27 Lug 2012, 22:46   Oggetto:
ilga Ven 27 Lug 2012, 22:46
Rispondi citando

Sorriso Grazie Mauri, ho già provveduto, ti terrò informato sugli sviluppi !


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 03 Ago 2012, 21:14   Oggetto:
maurillio Ven 03 Ago 2012, 21:14
Rispondi citando

ecco cosa intendevo....

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it