Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Dom 11 Mag 2008, 14:18 Oggetto:
sunflower Dom 11 Mag 2008, 14:18
|
|
|
Oltre alla pressione minima , massima e garanzia :
alla modica cifra di ?.........:.
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 11 Mag 2008, 14:40 Oggetto:
cactofilo Dom 11 Mag 2008, 14:40
|
|
|
Scusate Ho dimenticato forse la cosa più importante e il motivo per cui l'ho acquistato costa: 57 euro spese di spedizione incluse!
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 11 Mag 2008, 17:16 Oggetto:
Groucho Dom 11 Mag 2008, 17:16
|
|
|
Il prezzo è conveniente. Io a suo tempo lo pagai molto di più, in negozio per acquari, sicuramente perchè c'era scritto askoll.
Ricordati di sostituire le cartucce (carbone e sabbia) ogni 6-8 mesi altrimenti rovini la membrana e non ti funziona più come dovrebbe. Usalo più spesso che puoi (meglio se fai l'acqua di volta in volta che troppa tutta assieme), poichè l'acqua ferma a lungo non fa tanto bene ai filtri e alla membrana.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 11 Mag 2008, 19:42 Oggetto:
cactus Dom 11 Mag 2008, 19:42
|
|
|
Anche per me il prezzo è conveniente, dacci qualche coordinata...
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 11 Mag 2008, 21:04 Oggetto:
cactofilo Dom 11 Mag 2008, 21:04
|
|
|
La ditta che lo produce e lo vende su Ebay è la GIESSE di Giancarli Simone
Pesaro (PU) email: giesse69@hotmail.com
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Dom 11 Mag 2008, 21:18 Oggetto:
odino_84 Dom 11 Mag 2008, 21:18
|
|
|
ottimo a sapersi!
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Lun 12 Mag 2008, 12:10 Oggetto:
sunflower Lun 12 Mag 2008, 12:10
|
|
|
Ho chiesto il costo a titolo di curiosità.
Tempo fa a me ne volevano rifilare uno alla modica cifra di € 2.800
pagamento a rate , manutenzione gratuita , 50€ smaltimento filtri da pagare ogni anno ( obligatorio , vanno allo smaltimento rifiuti speciali )
il tutto confezionato in un elegante bidone giallo con tanto di rubinetto che spunta fuori dal lavello ,per un comodo e agevole prelevamento di acqua
pura .
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 12 Mag 2008, 12:18 Oggetto:
-marco- Lun 12 Mag 2008, 12:18
|
|
|
se si hanno tante piante conviene...certo si spreca tantissima acqua..ma io che ho meno di 25 piante è una follia
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 12 Mag 2008, 17:46 Oggetto:
odino_84 Lun 12 Mag 2008, 17:46
|
|
|
perchè dici che si spreca tantissima acqua?
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 12 Mag 2008, 18:27 Oggetto:
-marco- Lun 12 Mag 2008, 18:27
|
|
|
ricordo che quando avevo l'acquario e andavo a prendere l'acqua osmosi il mio amico venditore mi diceva che se ne sprecava un sacco perchè non tutta quella che esce diventa "buona", non ti so dire la proporzione ma comunque era tanta.
mi sono informato su internet e ho letto che ovviamente più si usa meno si spreca acqua, il rapporto più basso ottenibile è 5 litri di acqua per 1 litro di acqua osmosi. ho letto che alcuni per impianti nuovi per fare 5 litri osmosi ci hanno SPRECATO 100 litri di acuqa.
non voglio fare il naturalista/moralista, ma io non me la sento di sprecare tutta quest'acqua, per annaffiare le piante poi..apparte quanto vi viene a costare a fine mese in bolletta.
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 12 Mag 2008, 19:15 Oggetto:
cactofilo Lun 12 Mag 2008, 19:15
|
|
|
sunflouer ha scritto: | Ho chiesto il costo a titolo di curiosità.
Tempo fa a me ne volevano rifilare uno alla modica cifra di € 2.800
pagamento a rate , manutenzione gratuita , 50€ smaltimento filtri da pagare ogni anno ( obligatorio , vanno allo smaltimento rifiuti speciali )
il tutto confezionato in un elegante bidone giallo con tanto di rubinetto che spunta fuori dal lavello ,per un comodo e agevole prelevamento di acqua
pura .  |
Sicuramente tutti quei soldi sono esagerati anche se l'impianto di cui tu stai parlando produce acqua per uso potabile( se ne possono trovare anche a 200/300 euro). Mentre quello da me acquistato produce acqua per osmosi priva di calcare ma non potabile.
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 12 Mag 2008, 19:26 Oggetto:
cactofilo Lun 12 Mag 2008, 19:26
|
|
|
-marco- ha scritto: | se si hanno tante piante conviene...certo si spreca tantissima acqua..ma io che ho meno di 25 piante è una follia |
Io l'ho acquistato perchè nel mio orto ho un pozzo perciò non uso l'acqua dell'acquedotto e l'acqua di scarto la riuso per i pomodori!
Per quanto riguarda le proporzioni tra acqua osmotica e acqua di scarto, domani faccio una prova precisa poi vi so dire.
(così a occhio il rapporto mi sembra 1 litro buona e 3 litri scarto ma non vorrei sbagliare)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 12 Mag 2008, 22:12 Oggetto:
Groucho Lun 12 Mag 2008, 22:12
|
|
|
ferokat ha scritto: |
così a occhio il rapporto mi sembra 1 litro buona e 3 litri scarto ma non vorrei sbagliare)
|
No, non sbagli, più o meno resta buona il 30% e il restante70% è scarto. Questo con cartucce e membrana nuovi.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 12 Mag 2008, 23:35 Oggetto:
odino_84 Lun 12 Mag 2008, 23:35
|
|
|
Citazione: | non voglio fare il naturalista/moralista, ma io non me la sento di sprecare tutta quest'acqua |
sinceramente non la vedevo sotto quest'ottica, perchè non pensavo ci fosse un così grande spreco di acqua....overo 2 su 3 litri!
non penso tu sia naturalista/moralista, penso che tu abbia ragione, sprecare risorse non è buona cosa!... a questo punto opterò per la raccolta dell'acqua piovana!
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
|
|
|