Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 29 Lug 2012, 0:41 Oggetto:
beppe58 Dom 29 Lug 2012, 0:41
|
|
|
Ciao Nefer,prova a incidere o tagliare un'articolo alla base.Oppure a scorticare leggermente il fusto principale a livello del colletto. Se non fuoriesce copioso il lattice,temo che non rimanga che salvare il salvabile...
|
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Dom 29 Lug 2012, 21:54 Oggetto:
Nefer Dom 29 Lug 2012, 21:54
|
|
|
Grazie beppe,
domani farò come dici, vedremo un pò cosa succederà
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 30 Lug 2012, 16:05 Oggetto:
seven Lun 30 Lug 2012, 16:05
|
|
|
Posso solo dirti che e' successo anche a me su una Euphorbia bajoensis. Ho tagliato tutti gli articoli,li ho fatti asciugare molto bene e qualcuno ha effettivamente attecchito. Chiaramente non e' lo stesso che avere una pianta cosi' ben sviluppata. Si fa quel che si puo'. Non so dirti che tipo di malattia sia , sembra una necrosi dovuta a non so che.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mar 31 Lug 2012, 20:56 Oggetto:
Nefer Mar 31 Lug 2012, 20:56
|
|
|
Grazie beppe
|
|
Top |
|
 |
|
|
|