La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


sono tutte crassule o cosa sono??

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 16:49   Oggetto: sono tutte crassule o cosa sono??
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 16:49
Rispondi citando

come da oggetto......












Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 17:09   Oggetto:
Rod Mer 25 Lug 2012, 17:09
Rispondi citando

altre ID? Very Happy
la 1 dovrebbe essere una crassula ovata..anche se le fogliette a punta mi mettono qualche punto interrogativo.
la 2 un Aptenia cordifolia
la 3 è un sedum compressum Intesa


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 17:12   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 17:12
Rispondi citando

le foglie della 1 sono carnose e sembrano piene d'acqua...tutte rigorosamente in vasi con argilla sul fondo e terriccio universale.....( purtroppo si è la verità)

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 17:13   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 17:13
Rispondi citando

aggiungo delle foto sempre del 1 tipo





Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 21:40   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 21:40
Rispondi citando

allora??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 22:10   Oggetto:
Giorgio Mer 25 Lug 2012, 22:10
Rispondi citando

Confermo le identificazioni di Rod, il sedum potrebbe anche essere un S. palmeri, ma le differenze sono minime.
Di C. ovata ne esistono varie forme,che un tempo avevano rango di specie e poi sono state tutte inglobate, la forma con le foglie più appuntite potrebbe essere la C. obliqua, nome però non più valido.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 22:12   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 22:12
Rispondi citando

io ce l'ho in penombra xke' al sole diretto dalle 12 in poi mi si perdeva un po di verde alle foglie..sembravano rossastre e sbiadite..e io parlo di 40 gradi faccia a sole senza vento...

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 26 Lug 2012, 8:14   Oggetto:
reginaldo Gio 26 Lug 2012, 8:14
Rispondi citando

Il sole del mattino vamolto bene.
Appena pupi cambiare il terriccio, io di solito per le succulente fogliari uso circa 45% di terriccio per Cactaceae (universale setacciato, terriccio di giardino, terriccio di foglie maturo, ......) il resto solo inerti con aggiunta di buon sottofondo, naturalmente con foro di scolo nel vaso.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Gio 26 Lug 2012, 14:12   Oggetto:
lelelinux Gio 26 Lug 2012, 14:12
Rispondi citando

non ho sole del mattino,,....ho ombra fino alle 12poi sole fino al tramonto...che cala verso destra della pianta

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 28 Lug 2012, 7:25   Oggetto:
reginaldo Sab 28 Lug 2012, 7:25
Rispondi citando

Non va bene devi proteggere le piante fogliari con teli ombreggianti, il sole del pomeriggio è troppo forte.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Sab 28 Lug 2012, 9:48   Oggetto:
lelelinux Sab 28 Lug 2012, 9:48
Rispondi citando

ok grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it