La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


macchie scure, gocce scure

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nemo



Registrato: 23/07/12 10:00
Messaggi: 3

Inviato: Lun 23 Lug 2012, 10:58   Oggetto: macchie scure, gocce scure
Nemo Lun 23 Lug 2012, 10:58
Rispondi citando

Ciao a tutti, scrivo per chiedere aiuto: mi è stato regalato un cactus, non so di preciso il nome della pianta. Purtroppo non sono per niente esperto di piante grasse ma è da un paio di anni che l'ho e non ha mai dato segni di malessere, anzi sono spuntati nuovi piccoli cactus alla base.
La scorsa settimana tuttavia ho notato una macchia nera al centro di un nodo di spine (in uno dei due piccoli cactus bassi), che perdeva gocce dense e nere. Dopo pochi giorni le macchie si sono moltiplicate, attaccando anche il secondo piccolo. Ho cercato consigli ma i vivaisti qua intorno non mi sono stati d'aiuto. Non so se raschiare tutte le zone nere, amputare del tutto alla base, boh... La mia paura è che venga attaccato anche il cactus più alto, che arriva al metro... Spero mi possiate dare il consiglio giusto, a quello spilungone appuntito mi sono affezionato!!!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 23 Lug 2012, 23:38   Oggetto:
beppe58 Lun 23 Lug 2012, 23:38
Rispondi citando

Se era una ti dicevo di scavare e asportare,ma così la faresti "a gruviera".Prova comunque a asportarne una e vedi quanto è profonda nei tessuti,e anche se è puzzolente(marciume batterico o fungo ?).
Puoi provare a spruzzare il p.a dodina e ossicloruro di rame e/o mancozeb, ma se appena vedi che aumentano di superfice,taglia alla base gli articoli colpiti poi spolvera/bagna il taglio col rameico senza diluirlo/bagnarlo se in polvere. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nemo



Registrato: 23/07/12 10:00
Messaggi: 3

Inviato: Mar 24 Lug 2012, 17:01   Oggetto:
Nemo Mar 24 Lug 2012, 17:01
Rispondi citando

Innanzitutto mille grazie per l'attenzione, iniziavo a temere che nessuno mi potesse essere d'aiuto. Ho asportato una macchia e mi sono accorto che il "nero" è solo in superficie, ha attaccato solo i tessuti esterni. Allego una foto che spero renda chiaro il concetto. Devo fare poi una domanda probabilmente stupida: dove potrei trovare i prodotti che mi hai consigliato di usare? Tipo p.a dodina e ossicloruro di rame e/o mancozeb o il rameico? Ho chiesto nei negozi (vivai) qua vicino ma nessuno ne ha...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 1:05   Oggetto:
beppe58 Mer 25 Lug 2012, 1:05
Rispondi citando

Nemo ha scritto:
.. il "nero" è solo in superficie, ha attaccato solo i tessuti esterni. ..

Arriciao Nemo, Ok Me le aspettavo molto più in profondità,vedi di procurarti dell'ossicloruro di rame,probabilmente basta quello a bloccarle. In negozi per l'agricoltura,consorzi agrari,anche nei garden,,, Sembra strano che non abbiano almeno un prodotto a base di rame.Se mi dici dove abiti vedo di procurarti l'indirizzo di qualche rivendita in zona.
Intanto niente acqua,tantomeno "a pioggia" e buona ventilazione.
Ce la dovrebbe fare senza ricorrere all'amputazione... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nemo



Registrato: 23/07/12 10:00
Messaggi: 3

Inviato: Gio 26 Lug 2012, 9:43   Oggetto:
Nemo Gio 26 Lug 2012, 9:43
Rispondi citando

Ciao Beppe, ho trovato l'ossicloruro di rame in consorzio, sbagliavo io (nella mia ignoranza) a chiedere solo nei vivai. L'ho diluito in acqua (2 cucchiaini di caffè in 1 litro) e l'ho spruzzato sul cactus. L'ho anche messo fuori al sole, lo lascio in esterno da mattina a sera, prende il sole tutto il giorno. In ufficio ho paura che gli manchi la ventilazione, con questo caldo porte e finestre chiuse tutto il giorno e condizionatori a manetta..... Il tipo del consorzio mi ha detto di ripetere il processo dopo 10 giorni circa. Mah, eseguo e spero bene. Nel frattempo le macchie vecchie non si sono allargate e ne è arrivata solo una nuova. Sembrerebbe essersi rallentato il processo. Ci tenevo a ringraziarti ancora per la disponibilità, se hai altri suggerimenti sono ben accetti. Grazie ancora.

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 26 Lug 2012, 18:32   Oggetto:
patra Gio 26 Lug 2012, 18:32
Rispondi citando

Ciao Nemo!
Stai attento ora a non metterlo al sole diretto tutt'in una volta, perchè lo scotteresti e mi pare che il poverino abbia già abbastanza problemi....
Sicuramente non è pianta da interno con aria condizionata, fai bene a metterlo fuori, ma inizia da una posizione luminosa e poi, poco alla volta, abitualo al sole diretto.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 27 Lug 2012, 0:28   Oggetto:
beppe58 Ven 27 Lug 2012, 0:28
Rispondi citando

Nemo ha scritto:
.... Il tipo del consorzio mi ha detto di ripetere il processo dopo 10 giorni circa...

Ok Tienici informati... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it