La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Perchè la torba?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Lun 23 Lug 2012, 14:57   Oggetto: Perchè la torba?
luc71 Lun 23 Lug 2012, 14:57
Rispondi citando

Mi potreste spiegare una cosa? I vivaisti vendono bellissimi esemplari di cactacee e succulente nella torba, in interi panetti di torba che poi vanno rimossi faticosamente per il trapianto in un compost drenante più adatto, secondo i casi. Ma come fanno a farle prosperare e spesso fiorire in un mezzo così inadatto e tendente a causare marciumi radicali?
Ve lo chiedo perchè a volte sarei tentato di lasciarle così come le ho comprate se non sapessi quali rischi corrono se coltivate in torba..
Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 23 Lug 2012, 15:34   Oggetto:
Luca Lun 23 Lug 2012, 15:34
Rispondi citando

Le piante coltivate in vivaio necessitano di crescere rapidamente ed essere belle gonfie oltre a non pesare eccessivamente, ed ecco il miracolo torba! Non dimenticare che in vivaio vengono somministrati continuamente antiparassitari e fungicidi, e la terra viene mantenuta costantemente abbastanza umida, insomma condizioni di coltivazione estremamente differenti da quelle casalinghe. E' poi vero che molte persone hanno tra le proprie collezioni piantone decennali che vivono in terra comune, ciò a dimostrare che non esiste una verità assoluta, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Lun 23 Lug 2012, 16:18   Oggetto:
luc71 Lun 23 Lug 2012, 16:18
Rispondi citando

Chiaro! Grazie, ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Lun 23 Lug 2012, 16:33   Oggetto:
davidebonsaista Lun 23 Lug 2012, 16:33
Rispondi citando

cmq i vivaisti tengo le piante per pochi mesi, (perchè le danno "via" subito) infatti quando vai al supermercato e vedi queste distese di piante grasse puoi scoprire che c'e ne sono decine morte o mezze morte!, il loro scopo è quello di venderle a una clientela che non fa caso a tutto questo. Vengono somministrati dei concimi che servono solo a "gonfiare" e fanno male alle piante... i commercianti...Solo pochi sono davvero onesti


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 23 Lug 2012, 17:57   Oggetto:
Rod Lun 23 Lug 2012, 17:57
Rispondi citando

si, quelle del supermarket non penso che durino + di una stagione se non vengono comprate!! Very Happy porelle


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 23 Lug 2012, 21:36   Oggetto:
exwarrier Lun 23 Lug 2012, 21:36
Rispondi citando

Beh, non direi che non durino... vedo in certi vivai, dove tengono un due banchi di grasse, che ce ne sono alcune da, non dico diversi, ma parecchi anni: crescono, fioriscono, fruttificano.... al che non so proprio cosa pensare Triste


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Mar 24 Lug 2012, 11:10   Oggetto:
beralios Mar 24 Lug 2012, 11:10
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
.... al che non so proprio cosa pensare Triste

pensa che quelle piante che vedi sono delle fortunate superstiti; anche i vivai periodicamente buttano via le piante marce e le rimpiazzono con quelle appena arrivate dalla serra.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 24 Lug 2012, 13:24   Oggetto:
Rod Mar 24 Lug 2012, 13:24
Rispondi citando

un mesetto fa mi trovavo in un vivaio generico e, preso dalla sindrome del salvatore, mi sono costretto a prendere un povero Gymno damsii cespitoso che stava completamente in ammollo ormai non so da quanto: la pianta principale era straordinariamente verde e gonfia, ma la maggior parte dei polloni erano completamente marci, aprendone uno c'ho trovato dentro un'insetto tipo millepiedi arancione..
comunque ora si è abbastanza ripreso, ovviamente è molto sgonfio, anche perhè l'apparato radicale l'ho dovuto rimuovere in toto, ma nonostante tutto ha già fiorito quest'anno!
e le altre piante non se la passavano molto meglio Triste


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Mar 24 Lug 2012, 14:25   Oggetto:
luc71 Mar 24 Lug 2012, 14:25
Rispondi citando

..ma infatti, quello che mi sorprende è che spesso si tratta di piante di una certa dimensione, con fiori e con qualche annetto alle spalle perchè sono alte o comunque piene di ramificazioni o gemmazioni laterali..
Sarò il mix di concimi e biocidi vari, come si diceva all'inizio...!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 24 Lug 2012, 14:41   Oggetto:
Luca Mar 24 Lug 2012, 14:41
Rispondi citando

Io ho visto piante decennali vivere benissimo in comune terriccio, lasciate al freddo e al caldo, quasi abbandonate. Fioriscono e si sviluppano con grande vigore, come già detto non esiste una ricetta unica di coltivazione, chiaro che alle mie non lo farei...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Mar 24 Lug 2012, 21:24   Oggetto:
umbcort Mar 24 Lug 2012, 21:24
Rispondi citando

Rod ha scritto:
un mesetto fa mi trovavo in un vivaio generico e, preso dalla sindrome del salvatore, Triste


oggi ho avuto la stessa sindrome....ho preso un vasetto con due piante gemelle malconce, una con segni di bruciatura (penso ad un forte fertilizzante) e l'altra con un bel buco in fase di cicatrizzazione.
Adesso le piante sono a riposo dopo aver rimosso tutta la torba, tra qualche giorno inizierò la fase del recupero e sono curioso di capire cosa potrò fare per quella con il buco!

In questo periodo i vivai sembrano voler vendere i fondi di magazzino, sono tante le piante con vari problemi ma per chi vuole "sperimentare" dei salvataggi sono ottime opportunità! Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 7:37   Oggetto:
Rod Mer 25 Lug 2012, 7:37
Rispondi citando

si, è sempre bello tentare di rimettere in salute una pianticella!!
ma a volte mi tocca lasciarle lì dove sono perchè, nonostante le pessime condizioni, magari pretendono prezzi esorbitanti per vasetti del 5 o poco +! Very Happy
altre volte invece il vivaista si rende conto di come è ridotta la pianticella e o la regala, o ci allega un omaggio! Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it