Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 19 Lug 2012, 9:57 Oggetto:
Rod Gio 19 Lug 2012, 9:57
|
|
|
mi è successa una cosa simile ad una crassula ovata, fortunatamente solo su un rametto!
l'ho tagliato e il resto della pianta ha proseguito in salute!
ma non so cosa possa essere
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Gio 19 Lug 2012, 15:34 Oggetto:
D i e g o Gio 19 Lug 2012, 15:34
|
|
|
Dove tieni la pianta?
|
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 19 Lug 2012, 15:54 Oggetto:
Stella Gio 19 Lug 2012, 15:54
|
|
|
all'esterno, accanto a una serretta che le fa ombra. riceve luce tutto il giorno, ma quasi mai diretta..al massimo per un'oretta verso le 9-10. non è una pianta di cui si trovino informazioni in rete, quindi mi sono adeguata, osservandola negli anni..e ho notato che è molto più sensibile alla luce, rispetto alle solite Echeverie.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
|
|
|