La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Insetticida sbagliato??

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Gio 19 Lug 2012, 8:05   Oggetto: Insetticida sbagliato??
cipola74 Gio 19 Lug 2012, 8:05
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Tre giorni fa ho spruzzato dell'insetticida multinsetto su tutte le mie grasse per far fuori minuscolissime creature bianche ovali che passeggiavano a frotte sul terriccio di alcune.
Questa pianta stava benissimo, anche ieri, quando ho constatato con soddisfazione la sparizione degli invasori.
Stamattina invece ecco in che stato l'ho trovata...si è come rinsecchito!!!
Può essere colpa dell'insetticida??? Se si, come mai gli altri cactus stanno benissimo??
Grazie per l'aiuto.

 
   


_________________
Chiara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 19 Lug 2012, 8:47   Oggetto:
Luca Gio 19 Lug 2012, 8:47
Rispondi citando

Ciao, ho notato che molti insetticidi spray sono molto aggressivi, addirittura caustici con le foglie delle piante, motivo per cui non li userei mai con le mie grasse, io somministro insetticida solo per bagnatura all' occorrenza. Se la pianta prima era normale potrebbe essere una bruciatura da spray.
Oppure potrebbe essere una banale scottatura da sole visto che metà pianta risulta stare bene.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 19 Lug 2012, 11:04   Oggetto:
seven Gio 19 Lug 2012, 11:04
Rispondi citando

E' successo anche a me che dopo una incauta spruzzata di insetticida un paio di piante si siano bruciate. Fortunatamente poi l'apice ha manifestato una ripresa vegetativa. Le piante ora manifestano una strozzatura scura e antiestetica che col tempo forse si attenuera'. Pensieroso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Gio 19 Lug 2012, 15:31   Oggetto:
D i e g o Gio 19 Lug 2012, 15:31
Rispondi citando

Cosa hai somministrato?
A che ora?

Comunque mi sembra un marciume. Asporta la parte colpita fino a quando trovi la parte sana.
Gli animaletti che passeggiavano potrebbero essere collemboli, insetti inoffensivi ma che segnalano la presenza di un terriccio molto organico e umido.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 20 Lug 2012, 0:40   Oggetto:
beppe58 Ven 20 Lug 2012, 0:40
Rispondi citando

Luca ha scritto:
.. ho notato che molti insetticidi spray sono molto aggressivi, addirittura caustici con le foglie delle piante,..

Ciao Luca,mi permetto.. Il p.a non è diverso da altri formulati,di norma è il propellente che se spruzzato a distanza ravvicinata e insistente puo' far danni.Di solito nelle istruzioni si trova scritto di nebulizzare da una distanza di almeno 30 cm.Se poi nello spray c'è anche olio minerale a maggior ragione è saggio trattare le piante nelle ore fresche e in ombra. Ciao
cipola74 ha scritto:
Può essere colpa dell'insetticida???

Come ha chiesto Diego nome e cognome del prodotto... Very Happy
ciauu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Mer 11 Set 2013, 16:48   Oggetto:
cipola74 Mer 11 Set 2013, 16:48
Rispondi citando

Il veleno era un Vape KO2 e non l'ho più usato.

E' passato un po' di tempo, l'Echinopsis si è seccato da una parte e ha continuato a vivere monco per metà.

Poi si è risvegliato e questi sono i risultati! Confuso

Che devo fare? Li lascio dove sono o li stacco?

Ciao

 


_________________
Chiara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 11 Set 2013, 17:24   Oggetto:
Gianni Mer 11 Set 2013, 17:24
Rispondi citando

mmmmmm il Vape spruzzato sulla pianta.... non mi stupisce che si sia bruciata... avrebbe fatto secco anche me! Usa insetticidi appositi per piante. Sorriso

Ti diro`, a me la tua pianta con i polloni, cosi`com`e`, piace molto, io non li rimuoverei!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 11 Set 2013, 17:29   Oggetto:
Luca Mer 11 Set 2013, 17:29
Rispondi citando

In due mesi ha pollonato in modo stupefacente, non lo toccare, hai creato un bellissimo mostro!!!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 11 Set 2013, 17:29   Oggetto:
Rod Mer 11 Set 2013, 17:29
Rispondi citando

così accestita è bella e lo diventerà ancora di più col tempo.

comunque se vorresti una pianta soltaria puoi sempre togliere 1 pollone per farlo radicare ed ottenerne una piantina.
così ne hai una normale ed una molto accestita


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20813
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 11 Set 2013, 17:50   Oggetto:
Gianna Mer 11 Set 2013, 17:50
Rispondi citando

Più di un anno, il post era vecchino ... comunque lascia così, con il tempo i polloni copriranno la parte deturpata


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 11 Set 2013, 19:25   Oggetto:
Luca Mer 11 Set 2013, 19:25
Rispondi citando

Gianna, credo di aver vissuto un anno senza neppure accorgermene...., preoccupante! Very Happy


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Gio 12 Set 2013, 10:10   Oggetto:
cipola74 Gio 12 Set 2013, 10:10
Rispondi citando

Beh, grazie, allora lo tengo così!

Sorriso


_________________
Chiara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 12 Set 2013, 13:15   Oggetto:
Lupetta Gio 12 Set 2013, 13:15
Rispondi citando

Ecco cosa è successo a me dopo un solo trattamento con l'acaricida spray (prima li usavo liquidi senza che mai mi causassero i danni collaterali) contro il ragnetto rosso, questa Chamaelobivia era di un verde bellissimo senza nemmeno una macchia, un giorno dopo il trattamento la trovo cosi! Eppure mentre spruzzavo ho rispettato la distanza minima indicata sull'etichetta.

Adesso stanno spuntando i piccoli polloni dalle parti danneggiate.

 


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it