La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


un aiuto per queste euforbie

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 14 Lug 2012, 16:47   Oggetto: un aiuto per queste euforbie
robertone Sab 14 Lug 2012, 16:47
Rispondi citando

chi mi aiuta a identificarla??? grazie

 
   


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!


L'ultima modifica di robertone il Mar 17 Lug 2012, 10:10, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Sab 14 Lug 2012, 18:07   Oggetto:
astro-sk Sab 14 Lug 2012, 18:07
Rispondi citando

E. decaryi v. spirosticha
Se la tieni a mezz'ombra diventa verde cosi'

 


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 14 Lug 2012, 18:24   Oggetto:
robertone Sab 14 Lug 2012, 18:24
Rispondi citando

grazie Daniela


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 17 Lug 2012, 10:09   Oggetto:
robertone Mar 17 Lug 2012, 10:09
Rispondi citando

un'altra da identificare .....

 
   


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 17 Lug 2012, 12:08   Oggetto:
reginaldo Mar 17 Lug 2012, 12:08
Rispondi citando

Sebra essere dalle foglie una Euphorbia decaryi var. decaryi, ma data la differenza è minima potrebbe anche essere una Euphorbia cap-saintemariensis
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 18 Lug 2012, 16:14   Oggetto:
robertone Mer 18 Lug 2012, 16:14
Rispondi citando

ma i ciazi non dovrebbero essere diversi?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 18 Lug 2012, 16:41   Oggetto:
reginaldo Mer 18 Lug 2012, 16:41
Rispondi citando

Potrebbe essere un ibrido, ma comunque parte del gruppo decaryi.
Speriamo che Beppe sappia illuminarci di più.
Molte sono le piante che apaprtengono al gruppo: E. ambovombensis, decaryi var. robinsonii, E. decaryi var. spirostica, E,decaryi var. ampanihyensis , E. suzannae-marnierae, E.waringiae (ha foglie più strette), E. cap-santemariensis, E. tulearensis, E. E. parvicyathophora
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it