Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
Inviato: Mar 17 Lug 2012, 14:34 Oggetto: che confusione
Stella Mar 17 Lug 2012, 14:34
stavo bagnando le piante e mi sono accorta che quella della prima foto aveva il cartellino con scritto "Pyrrhocactus neohankeanus f. flaviflorus" e non mi tornava..così ho controllato e credo che appartenga alla pianta nella seconda foto. Due domande: quella denominazione mi sembra un sinonimo, quale sarebbe il nome corretto?..io ho pensato a Eriosyce taltalensis o Eriosyce crispa. Seconda domanda..ma allora che cos'è la prima?
Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
Inviato: Mar 17 Lug 2012, 15:45 Oggetto:
annalysa Mar 17 Lug 2012, 15:45
in effetti il genere pyrrrhocactus adesso dovrebbe essere conglobato in Eriosyce (ma non so se eriosyce sia conglobato in neoporteria o il contrario), la prima con tutto quel pelo mi ricorda alcune copiapoa....
Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
Inviato: Mer 18 Lug 2012, 15:41 Oggetto:
Stella Mer 18 Lug 2012, 15:41
aaah..quindi ho una Copiapoa? ..mannaggia è l'unica di cui non mi ricordo niente, ed è strano che io l'abbia comprata! mi piacciono tantissimo, ma le evito sempre apposta, perchè sono delicate, e so di essere ancora troppo inesperta per loro. Ho provato a guardare un po' di foto, ma non ci capisco nulla..in alcune la tenuissima è piena di spine, in altre no, altre non hanno neanche la peluria, mentre alte somigliano molto alla mia..aiuto ..e anche sull'altra sono un po' confusa.
Comunque grazie delle risposte
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file