La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Chamaecereus che non fiorisce: consigli?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Dom 15 Lug 2012, 13:26   Oggetto: Chamaecereus che non fiorisce: consigli?
titina71 Dom 15 Lug 2012, 13:26
Rispondi citando

Buongiorno a tutti, a settembre 2011 ho acquistato una piantina di Chamaecereus, piccolina e con un fiorellino rosso. Bene, la pianta continua ad espandersi e a pollonare ma di fiori e boccioli neanche l'ombra| Triste Prende il sole dalle ore 13 circa e fino a sera, composta classica, ho concimato una volta, acqua una volta alla settimana. Dove sbaglio? Dubbioso Grazie!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 15 Lug 2012, 14:27   Oggetto:
Rod Dom 15 Lug 2012, 14:27
Rispondi citando

a guardarla sembra una pianta in salute, con forse una piccola exiolatura alle spalle su qualche rametto!
più o meno seguo le stesse indicazioni pure io, ma la mia è sempre generosa con le fioriture!
ha fatto il riposino invernale?


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Dom 15 Lug 2012, 15:03   Oggetto:
titina71 Dom 15 Lug 2012, 15:03
Rispondi citando

Ha passato l'inverno nel locale caldaia, mai sotto i 7 8°, può essere dovuto a questo? Il prossimo inverno lo lascio in serra fredda. Grazie mille!

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 15 Lug 2012, 15:06   Oggetto:
patra Dom 15 Lug 2012, 15:06
Rispondi citando

A me pare di aver capito che per avere abbondanti fioriture d'inverno devono prendere parecchio freddo, infatti da qualche anno le lascio fuori, ma a secco.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 15 Lug 2012, 19:36   Oggetto:
Rod Dom 15 Lug 2012, 19:36
Rispondi citando

titina71 ha scritto:
Ha passato l'inverno nel locale caldaia, mai sotto i 7 8°, può essere dovuto a questo? Il prossimo inverno lo lascio in serra fredda. Grazie mille!

non saprei dire quale sia di preciso la temperatura di cui abbia bisogna per farsi un bel riposo invernale, comunque io di solito lo tengo in un giroscale esterno non riscaldato dove di giorno si scalda abbastanza ma di notte arriva anche intorno allo zero, e ho visto che non ha mai avuto problemi di freddo!
fai questa prova, e in primavera vedremo se c'abbiamo azzeccato o meno Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 15 Lug 2012, 21:57   Oggetto:
beppe58 Dom 15 Lug 2012, 21:57
Rispondi citando

Fino a - 16 garantisco io Very Happy Very Happy purchè bello asciutto e riparato dalle intemperie.Tale la minima registrata lo scorso inverno,nessun problema lui e tante altre cactacee.Dai trichodiadema invece ho preteso troppo.. Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Lun 16 Lug 2012, 15:46   Oggetto:
titina71 Lun 16 Lug 2012, 15:46
Rispondi citando

Molto bene allora, il prossimo inverno lo passerà al freddo! Ok Grazie per i consigli sempre preziosi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 16 Lug 2012, 18:04   Oggetto:
Rod Lun 16 Lug 2012, 18:04
Rispondi citando

caspita!! fino a -16!! non pensavo fosse così resistente! Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Mar 17 Lug 2012, 0:26   Oggetto:
umbcort Mar 17 Lug 2012, 0:26
Rispondi citando

confermo che per fiorire hanno bisogno del periodo di riposo (freddo+luce+ asciutto).
Io li tengo in una serra dove le temperatura vanno da 0 a 5 gradi, nel periodo invernale li bagno leggermente una sola volta ma nel dubbio si può non bagnare......in primavera fioriscono abbondantemente!

Nel periodo primaverile concimo anche 3 e 4 volte ed in estate queste pianticelle gradiscono abbondanti inaffiature....una cosa che ho notato recentemente è che in estate migliorano se prendono il sole mattutino ed 'ombra nel pomeriggio....in pratica sembrano soffrire il sole forte del pomeriggio!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Mar 17 Lug 2012, 7:23   Oggetto:
titina71 Mar 17 Lug 2012, 7:23
Rispondi citando

Complimenti hai una pianta bellissima! Applauso Grazie per i preziosi consigli, sicuramente ho concimato troppo poco, visto che la pianta è cresciuta molto. Spero bene per la prossima stagione!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 17 Lug 2012, 8:12   Oggetto:
Rod Mar 17 Lug 2012, 8:12
Rispondi citando

si, è vero! ho notato anch'io che, se esposta tutto il giorno al sole, tende a diventare tutta rossa, rallentando un pò la crescita!
se invece la si mette in un posto in cui di pomeriggio sta in mezz'ombra e la si bagna abbondantemente cresce molto bene, ciccia e verde brillante!!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 14:29   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 14:29
Rispondi citando

quando si puo' rinvasarla? a settembre va bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 14:35   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 14:35
Rispondi citando

meglio ottobre/novembre....mi pare di aver letto in giro

Top
Profilo Invia messaggio privato
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 16:22   Oggetto:
titina71 Mer 25 Lug 2012, 16:22
Rispondi citando

Ciao lelelinux, io rinvaso le piante che non sono in un terriccio adatto in ogni stagione, basta pulire molto bene le radici se erano in vaso con torba, lascio asciugare 1 o 2 giorni e poi rinvaso. Ti assicuro che ne hanno solo beneficio!

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelelinux
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/07/12 13:18
Messaggi: 216
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 16:33   Oggetto:
lelelinux Mer 25 Lug 2012, 16:33
Rispondi citando

io ho piante grasse tutte in terriccio universale.....non sapendo in passato come fare le misi li...ora pero vorrei iniziare a farle VIVERE non sopravvivere come qualcuno ha scritto qui sul forum ( non ricordo chi ma l'ho letto poco fa')

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it