La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


il risveglio della mia Dioscorea
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Caudiciformi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Lun 01 Ago 2011, 17:54   Oggetto: il risveglio della mia Dioscorea
Gamberuga Lun 01 Ago 2011, 17:54
Rispondi citando

Ciao è tanto che manco dal forum, ma questa propio la volevo far vedere a tutti.
Ho comprato la mia Dioscorea a marzo, quindi non l'ho mai vista nel suo periodo vegetativo.....ho seguito alla lettera le indicazioni di Fabio (grazie mille, senza il tuo prezioso post sarebbe sicuramente morta!!) e ieri quando sono uscita per annaffiare le mie ciccie l' ho trovata così....in piena vegetazione, ho dato dell' acqua anche a lei, ma mi domando non è un po' presto per riprendere la crescita? Pensavo che avvennisse intorno a settembre!
Al momento si trova riparata dietro alla rete ombreggiante e le arriva il sole diretto per poco tempo..... è meglio spostarla oppure la lascio dov' è visto che è cresciuta bene??
Ciao e grazie!!

 


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Mar 02 Ago 2011, 13:04   Oggetto:
Moge88 Mar 02 Ago 2011, 13:04
Rispondi citando

Ciao Gamberuga benritrovata Sorriso
no non è fuori periodo anche le mie 2 hanno ripreso a vegetare complice l abbassamento di temperatura qui da me...


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 02 Ago 2011, 17:32   Oggetto:
Alessandro Mar 02 Ago 2011, 17:32
Rispondi citando

anche qui la mia (regalo di moge) ha messo un lunghissimo ramo e sto aspettando che adesso si aprano le foglie...non vedo l'ora di vederla tutta piena di foglie..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 02 Ago 2011, 17:32   Oggetto:
Giorgio Mar 02 Ago 2011, 17:32
Rispondi citando

Anche una delle mie ha cominciato a vegetare, le tengo nebulizzate spesso in modo che partano tutte. Se fanno le foglie in questo periodo, si avvantaggiano, perchè poi con l'autunno e l'inverno rallentano la crescita.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 02 Ago 2011, 17:35   Oggetto:
Gamberuga Mar 02 Ago 2011, 17:35
Rispondi citando

ok grazie!!
Grazie anche per il benritrovata ora che sono a casa tutto il dì ho più tempo a disposizione e quindi posso dedicarmi anche al forum!!! Sorriso


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 19 Ago 2011, 22:00   Oggetto:
robertone Ven 19 Ago 2011, 22:00
Rispondi citando

Io ne ho una piccolina che da un mese è andata in riposo .... come mai?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Sab 20 Ago 2011, 18:43   Oggetto:
Moge88 Sab 20 Ago 2011, 18:43
Rispondi citando

ciao Robertone...guarda è normale che vadano in riposo...anche una delle mie è entrata in riposo a giugno e ora è ripartita.
Di solito quando cè un po' di fresco riparte


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 20 Ago 2011, 21:57   Oggetto:
robertone Sab 20 Ago 2011, 21:57
Rispondi citando

grazie ... mi hai rincuorato ... ogni tanto l'ho nebulizzata .... alora ora aspetto!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Dom 28 Ago 2011, 21:17   Oggetto:
meridiana Dom 28 Ago 2011, 21:17
Rispondi citando

la mia ha quello stelo lungo ormai più di un metro e non ne vuole sapere di aprire le foglie, come mai?? l'ho messa nei pressi di una finestra, la luce non l'ha fortissima ma comunque ce l'ha..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 28 Ago 2011, 21:26   Oggetto:
Giorgio Dom 28 Ago 2011, 21:26
Rispondi citando

Ciao e benvenuto/a. In questo periodo dovrebbe stare all'esterno.

Se si mette nel profilo la località in cui si abita, le risposte possono essere più mirate.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Dom 28 Ago 2011, 21:40   Oggetto:
meridiana Dom 28 Ago 2011, 21:40
Rispondi citando

Grazie del benvenuta! Quella posizione accanto a una finestra aperta (con la zanzariera), ma senza che le arrivi sole diretto, penso sia il meglio che le possa offrire. La settimana passata qui è stata afosa da 35 gradi, ma ieri e oggi per esempio ha tirato raffiche di vento improvvise, che se fosse stata fuori sarebbe disintegrata a quest'ora !
Non ho un porticato all'ombra dove possa stare al fresco, ma senza correnti, potrei sempre portarla al piano di sotto dove c'è l'aria condizionata sempre sparata, ma non le arriverebbe molta luce, e penso che sarebbe uno sbalzo eccessivo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Lun 26 Mar 2012, 21:25   Oggetto:
Gamberuga Lun 26 Mar 2012, 21:25
Rispondi citando

Ora che sta per andare in riposo vi mostro il progresso che ha fatto quest' anno, è cresciuta tanto, ma non era mooooolto lenta???

  appena comprata
    foto di oggi
    particolare del caudex


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 27 Mar 2012, 14:46   Oggetto:
robertone Mar 27 Mar 2012, 14:46
Rispondi citando

molto bella


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 12 Apr 2012, 17:36   Oggetto:
Felce Gio 12 Apr 2012, 17:36
Rispondi citando

Gamberuga- credo che anche il caudex avuto una crescita notevole, intendo che in habitat il caudex di questa specie resta in gran parte nascosto, invece le nostre piante hanno il caudex tutto fuori e come conseguenza la crescita è più lenta, ma più sicura.


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 69
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Mar 29 Mag 2012, 14:13   Oggetto:
eve Mar 29 Mag 2012, 14:13
Rispondi citando

bella pianta Ely Sorriso

Lara, direi che questa è una delle poche caudiciformi che anche in habitat crescono con il caudex fuori terra Intesa


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Caudiciformi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it