Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 09 Lug 2012, 15:04 Oggetto:
Stella Lun 09 Lug 2012, 15:04
|
|
|
Ciao, non vedo bene dalle foto, ma credo che la denominazione giusta sia Crassula ovata cv. Gollum..dipende se le foglie sono chiuse o no, ma non riesco bene a capirlo. Per il tuo problema passerà qualcuno che ne sa di più, per ora posso dirti che forse il terriccio non è molto adatto..sembra ci siano pochi inerti, e quella che si vede in superficie è argilla espansa?
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Lun 09 Lug 2012, 16:19 Oggetto:
bongo88 Lun 09 Lug 2012, 16:19
|
|
|
si è argilla espansa...la composizione del terriccio è formata da terreno comprato da cactus con aggiunta di sabbia e argilla espansa fine....
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 09 Lug 2012, 22:01 Oggetto:
beppe58 Lun 09 Lug 2012, 22:01
|
|
|
Ciao Bongo e
Sono le più vecchie a cadere ? Il fusto sembra sano,la bagni spesso? Esposizione e clima della tua zona ?
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mar 10 Lug 2012, 8:23 Oggetto:
bongo88 Mar 10 Lug 2012, 8:23
|
|
|
è su una terrazza a sud, prende il sole dal mattino presto fino a mezzogiorno quindi, la pianta la bagno appena vedo che il terreno è asciutto, le foglie che cadono sono sia giovani che vecchie....ho notato inoltre che la macchiagrigia che si vede in foto piano piano raggrnzisce del tutto e la parte diventa dura come il legno.... help!!!!
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mer 11 Lug 2012, 11:25 Oggetto:
bongo88 Mer 11 Lug 2012, 11:25
|
|
|
nessuno sa dirmi altro per salvare la mia piccola???
|
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 11 Lug 2012, 12:17 Oggetto:
Stella Mer 11 Lug 2012, 12:17
|
|
|
Per ora potresti cambiare la composta, seguendo i consigli in "coltivazione", perchè a me non sembra molto adatto..trattiene troppa umidità. Per un aiuto più specifico sarebbero utili delle foto più ravvicinate..io per esempio, non riesco neanche a vedere la macchia di cui parli
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 11 Lug 2012, 13:09 Oggetto:
patra Mer 11 Lug 2012, 13:09
|
|
|
Per vedere le foto ingrandite ci devi klikkare sopra.
Io non mi intendo tanto di malattie, ma forse potrebbe essere un fungo, Beppeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 11 Lug 2012, 13:31 Oggetto:
Stella Mer 11 Lug 2012, 13:31
|
|
|
si l'ho fatto, sennò col ciufolo che vedevo l'argilla espansa
ecco appunto ci vuole Beppe
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mer 11 Lug 2012, 15:22 Oggetto:
bongo88 Mer 11 Lug 2012, 15:22
|
|
|
...allora aspetteremo beppe....io intanto per non sbagliare campio già la composta...speriamo bene....
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Gio 12 Lug 2012, 9:10 Oggetto:
bongo88 Gio 12 Lug 2012, 9:10
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Il fusto è bello sodo ? E' ben ancorata al terriccio? E' stato un periodo molto afoso nei 2 mesi precedenti ? Hai qualche prodotto anticrittogamico in casa? |
si il fusto è bello sodo, la pianta è ben ancorata al terriccio
in questo periodo come per tutta italia si è stato molto afoso con punte di caldo almeno dalle mie parti di 36 gradi
no non ho anticrittogamici in casa...però se bisogna usarne di specifici se mi dite il nome esatto e quanto usarne vado a comprarlo.
cmq ieri ho svasato e cambiato la composta (ho aggiunto altra argille espansa e lapillo) le radici ho notato che erano marrone scuro quindi forse è un problema di marciume?? con l'operazione che ho fatto riuscirò a salvarla? non voglio proprio perderla è stata la mia prima piantina.....
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 12 Lug 2012, 23:10 Oggetto:
beppe58 Gio 12 Lug 2012, 23:10
|
|
|
bongo88 ha scritto: | ..si il fusto è bello sodo, la pianta è ben ancorata al terriccio.... |
Escludiamo "problemi" saliti dalla base.
Per me impossibile chiamarla per nome,comunque dovuto a caldo/umido.
Puoi provare con uno dei seguenti p.a che sono efficaci su queste crittogame tipiche del periodo:propiconazolo,tebuconazolo,azoxystrobin..
Come prevenzione basta il mancozeb e/o l'ossicloruro di rame.
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Ven 13 Lug 2012, 8:11 Oggetto:
bongo88 Ven 13 Lug 2012, 8:11
|
|
|
ottimo grazie mille!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|