La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


pipistrelli

 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 25 Mag 2012, 18:33   Oggetto: pipistrelli
giulia.b Ven 25 Mag 2012, 18:33
Rispondi citando

Spero di aver scelto il forum giusto!
Salve Amici del forum, ho "una bella domanda".
Due anni fa abbiamo costruito un nido per pipistrelli e lo abbiamo posizionato sotto il portico lontano dalle zampe dei nostri inquilini gatti. Per un anno non abbiamo notato nulla, sotto il nido ho messo una busta di plastica tenuta ferma da sassi per notare se vi cadessero escrementi, quest'inverno andando a rimuovere la neve ho notato qualche escremento, tutti i giorni sono andata a pulire per controllare che vi fossero ancora. Tutto bene fino alla fine di aprile dopo di che gli escrementi sono spariti. Preciso che non sono MAI stati disturbati, non mi spiego perché siano andati via, ho pure ipotizzato che quegli escrementi non fossero dei pipistrelli ma di qualche animale usurpatore di nido!
Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa?
Grazie

  il nido


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 22:48   Oggetto:
luc71 Lun 28 Mag 2012, 22:48
Rispondi citando

In realtà sui balconi ci sono escrementi che si possono confondere con quelli dei pipistrelli (quando sono secchi), per esempio quelli dei gechi, anche se abbondano di più in estate.
ottima la scelta di installare un nido per i pipistrelli, animali davvero preziosi che mangiano molti tipi dii insetti tra i quali anche le zanzare (e non "solo le zanzare" come troppo spesso si sente dire..!).
ciao

Luc

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 23:16   Oggetto:
giulia.b Lun 28 Mag 2012, 23:16
Rispondi citando

Avevo pensato agli escrementi delle lucertole dato che sono simili a quelli trovati - neri con una capocchietta bianca - ma mi pare che anche i topolini li abbiano uguali, non so cosa pensare.
Ne vorremmo costruire altre due da mettere in giardino sui muri perimetrali in alto sempre per i nostri inquilini gatti.
Ciao


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 29 Mag 2012, 16:33   Oggetto:
Gamberuga Mar 29 Mag 2012, 16:33
Rispondi citando

io so che queste casette vano tenute all' ombra e in zone tranquille. Prova a sistemarla su un albero!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 29 Mag 2012, 21:34   Oggetto:
giulia.b Mar 29 Mag 2012, 21:34
Rispondi citando

Ciao Gamberuga.
Quella che abbiamo messo è sia all'ombra che al fresco sotto il portico, quelle che vorremmo mettere sono una all'ombra di un gelsomino officinale e l'altra di una Rosa chinensis mutabilis che è arrivata ai 4 metri!


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Ven 01 Giu 2012, 20:11   Oggetto:
PolliGino Ven 01 Giu 2012, 20:11
Rispondi citando

Io ho installato una casetta un anno fa. Nessun inquilino. Mi dicono che bisogna aspettare. Se ti interessa metto un link che tratta di pipistrelli:

http://www.batboxnews.it/


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 01 Giu 2012, 20:43   Oggetto:
giulia.b Ven 01 Giu 2012, 20:43
Rispondi citando

Grazie e in bocca al lupo


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 04 Giu 2012, 16:16   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 04 Giu 2012, 16:16
Rispondi citando

il primo anno che mettete la casetta, anche se è il luogo perfetto, non aspettatevi abitatori
Deve andare via qualsiasi odore e poi i cari pippi devono anche trovarla!!
Solo tanta pazienza


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 04 Giu 2012, 21:10   Oggetto:
giulia.b Lun 04 Giu 2012, 21:10
Rispondi citando

Daccordo, ma quello che non capisco come mai somo venuti e se ne sono andati.................


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 13 Giu 2012, 13:16   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 13 Giu 2012, 13:16
Rispondi citando

scusa se rispondo solo ora....
non sono un esperta maquelli che abitano le casette in realtà sono quelli che abitano anche le nostre soffitte e quindi hanno molte possibilità di trovare un posticino
un'ipotesi è che qualcosa li abbia disturbati, un predatore piuttosto che un odore per loro fastidioso
poi tieni presente che vanno a cicli. Ad es quelli che trovo normalmente in grotta li becco solo in inverno perchè svernano lì, poi con la primnavera vanno e vengono e preferiscono trovarsi posti più comodi.
La maggior parte dei nostri pippi non sono in gruppo (almeno alle mie latitudini) ma solitari e quindi scelgono un posto che in teoria l'inverno successivo tornano. Quelli che abitano le nostre grotte fanno così
Quelli che stanno nel mio giardino sono in piccoli gruppi ma si muovono autonomamente ed ogni anno in estate li rivedo comparire in cerca di cibo

ti metto qui sotto un link interessante dell'università di Trieste dove ci sono degli esperti che fanno degli studi su di loro, loro sapranno risponderti al meglio e darti ottimi consigli
http://www.pipistrelli.net/drupal/esperti

ciriciaooo


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 13 Giu 2012, 14:16   Oggetto:
giulia.b Mer 13 Giu 2012, 14:16
Rispondi citando

Grazie infinite


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 13 Lug 2012, 15:09   Oggetto:
exwarrier Ven 13 Lug 2012, 15:09
Rispondi citando

Leggo solo ora, Giulia, questo post; io credo che, se tu avessi avuto degli inquilini, prima o poi li avresti visti andare a spasso la sera. Non so quelli che si installano in queste cassette (o casette) di quanto tempo necessitino per abituarsi al "traffico" circostante. Può darsi che ci voglia più tempo perchè arrivino (mia sorella ha da due anni la casetta, su un albero, ma non sono arrivati: magari, in giro, hanno trovato di meglio). Io so che quelli "campagnoli" se ne fregano dell'uomo, degli animali (gatti compresi) e quando hanno scelto una dimora se la tengono senza problemi. Io ho diversi parenti, nei paesetti vicini, che da anni hanno questi animaletti nella stalla, nei magazzini, nei granai.. eppure non si sentono disturbati dall'andirivieni delle persone, delle mucche, cani e gatti compresi.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 13 Lug 2012, 19:40   Oggetto:
Rod Ven 13 Lug 2012, 19:40
Rispondi citando

qui è piuttosto affollato di pipistrelli la sera, ma non ho mai posto attenzione su dove vadano a rifugiarsi di giorno!! magari qualcuno è in soffitta e manco ce ne siamo accorti Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it