La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Inerti e terreno

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Mar 12 Giu 2012, 11:09   Oggetto: Inerti e terreno
Wok Mar 12 Giu 2012, 11:09
Rispondi citando

Finalmente ho lapillo, argilla espansa e terreno per grasse: come devo miscelare il tutto?


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wok
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18
Messaggi: 172
Residenza: Torino

Inviato: Mar 12 Giu 2012, 11:15   Oggetto:
Wok Mar 12 Giu 2012, 11:15
Rispondi citando

Manca il pomice ma non fa niente, giusto?


_________________
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 12 Giu 2012, 12:25   Oggetto:
Edus Mar 12 Giu 2012, 12:25
Rispondi citando

L'argilla espansa la eviterei, non è idonea, se puoi sostituiscila con sabbia, possibilmente non calcarea.
La miscela la fai "classica" 1/3 1/3 1/3 (lapillo, sabbia, terriccio).
La pomice però dovresti cercare di procurartela, io la sabbia non la uso più, appesantisce troppo la composta, mentre con la pomice è molto arieggiata e leggera e poi sembra che abbia delle proprietà "terapeutiche" per le radici.

Un'altra cosa, il lapillo che hai trovato che dimensioni ha? Se è quello grosso (diam. 10-15 mm.) che si usa per pacciamatura/drenaggio, non va molto bene, dovresti frantumarlo, ma è un lavoraccio, l'ideale è intorno a 3-5 mm.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 14:08   Oggetto:
exwarrier Mar 03 Lug 2012, 14:08
Rispondi citando

Edus, non è tanto un lavoraccio frantumare il lapillo (se non si fa in questa stagione Very Happy); io ho solamente quello da 10/15 mm. e sono costretto a usare martello e martelletto; la cosa fastidiosa è che si ha un sacco di spreco ed è più la polvere che si crea come i frammenti; poi bisogna fare più di un lavaggio per poter avere dei pezzettini accettabili e puliti.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 14:31   Oggetto:
Rod Mar 03 Lug 2012, 14:31
Rispondi citando

mi associo ad edus, anche secondo me la pomice è una componente molto importante! di solito almeno il 50% delle mie composte è pomice, poi 30% lapillo ed il resto terra (anche se in realtà ultimamente tendo a stare attorno al 10% con la parte organica)

in una città grande come torino lo troverai di sicuro un rivenditore che ha pomice e lapillo nella giusta granulometria! Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 14:32   Oggetto:
Edus Mar 03 Lug 2012, 14:32
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
Edus, non è tanto un lavoraccio frantumare il lapillo (se non si fa in questa stagione Very Happy); io ho solamente quello da 10/15 mm. e sono costretto a usare martello e martelletto; la cosa fastidiosa è che si ha un sacco di spreco ed è più la polvere che si crea come i frammenti; poi bisogna fare più di un lavaggio per poter avere dei pezzettini accettabili e puliti.


Amos, credimi è un lavoro inutile, tanto il costo di quello della giusta pezzatura è molto simile, non ne vale la pena, lo devi lavare e setacciare più volte per avere il materiale giusto e poi tu stesso lo hai constatato lo sfrido è quasi di più di quello che se ne ricava.
Se riesci a procurartelo, semmai anche on-line, vedrai che non torni più al martelletto .... Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 17:40   Oggetto:
exwarrier Mar 03 Lug 2012, 17:40
Rispondi citando

Edus, te lo dico in un orecchio, che non senta mia moglie: pezzatura più piccola anche so dove procurarmela. Sto sacco faceva parte di una partita per le aiuole delle rose, ma non posso tappezzare tutto il giardino Very Happy e allora devo finirlo prima di prendere uno nuovo, altrimenti devo combattere una battaglia in famiglia Triste


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 22:16   Oggetto:
ange Mar 03 Lug 2012, 22:16
Rispondi citando

Trovate pomice e lapillo da Milena Audisio, Carmagnola.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 13:36   Oggetto:
Rod Mer 04 Lug 2012, 13:36
Rispondi citando

e pure tante piantine Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 09 Lug 2012, 15:20   Oggetto:
giulia.b Lun 09 Lug 2012, 15:20
Rispondi citando

E pure la composta pronta ah ah ah ah


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 09 Lug 2012, 15:44   Oggetto:
exwarrier Lun 09 Lug 2012, 15:44
Rispondi citando

e anche cortesia Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 09 Lug 2012, 17:42   Oggetto:
giulia.b Lun 09 Lug 2012, 17:42
Rispondi citando

Si è vero Milena è una Personcina veramente speciale!


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 10 Lug 2012, 21:55   Oggetto:
Giorgio Mar 10 Lug 2012, 21:55
Rispondi citando

Wok ha già detto che non può andare dalla Audisio ne farsi mandare i materiali.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it