La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


SOS Aeonium e Crassula Buddha's Temple

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Melanto
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/05/11 19:19
Età: 43
Messaggi: 50
Residenza: Avellino

Inviato: Lun 09 Lug 2012, 17:57   Oggetto: SOS Aeonium e Crassula Buddha's Temple
Melanto Lun 09 Lug 2012, 17:57
Rispondi citando

Ho un disperato bisogno del vostro aiuto! Triste
Il mese scorso, ad una fiera, ho comprato un Aeonium arboreum variegata. Stava benissimo a parte per qualche foglia che presentava delle macchie marroni. Ma erano solo sulle foglie marginali, quindi pensavo che una volta cadute non ci sarebbe stato più alcun problema. Non è stato così.
Non ho ancora avuto modo di rinvasarlo, ma queste macchie si sono espanse su tutte le foglie, facendole seccare di colpo, mentre la parte sana è bella dura. Quindi non credo sia un problema di eccesso di acqua. Triste

La Crassula Buddha's Temple, invece, stava benissimo. Poi però ho dovuto spostarla perché stavano facendo dei lavori a casa e per evitare che si impolverasse, l'ho spostata solo per tre giorni giù nella serra (scoperta) che prende il sole pieno nel primo pomeriggio per alcune ore. Ebbene, l'ho trovata che la parte esposta al sole si era bruciata (giusto un pochino alla base), così ho subito provveduto a spostarla.
Sembrava stesse bene, poi mi sono accorta cominciava a coricarsi di lato e il tronco a essere 'mollo'. Alla fine, si è praticamente staccata Triste Vorrei capire se è possibile salvarla in qualche modo, magari tagliando la parte inferiore.

T_T vi prego, aiutatemi a salvarle, ci resterei troppo male a perderle.

  Questo è l'Aeonium. Fino adesso gli ho sempre dato acqua con regolarità, non appena vedevo che ne aveva necessità. L'ho tenuta nella veranda che è ventilata e dove si trovano anche le altre piante che stanno bene (tra cui un Aeonium arboreum atropurpureum).
    La pianta ha un ramo principale (quello in foto) e tre rami secondari, di cui uno piccolino che ha perso tutta la rosetta. ç_ç Le parte marrone delle foglie è totalmente secca, mentre la parte sana è bella dura.
    Questa è una inquadratura da sotto, per mostrare la pagina inferiore delle foglie. E' sana. ç_ç non sono riuscita a capire che diavolo abbia. E' un problema di terra? Non l'ho ancora rinvasata per penuria di materiali. Triste avrei provveduto nel prossimi giorni.
    Questa è la crassula. Prima del colpo di calore stava benissimo e, come potete vedere, stava emettendo tantissimi getti Triste Ora si è spezzata la base, che era molla, ma non la annaffio moltissimo anche perché la tengo in una condizione di ombra-mezz'ombra.
    Questa è la parte rimasta in terra (non era ancora stato rinvasato da che me l'avevano regalato, due mesi fa). Se io tagliassi la base togliendo la parte marcia, radicherebbe? ç_ç


_________________
Melanto
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 09 Lug 2012, 22:16   Oggetto:
beppe58 Lun 09 Lug 2012, 22:16
Rispondi citando

Ciao Melanto, per la crassula affetta fin quando trovi i tessuti del tronco sani.Poi disinfetti la lama(anche sulla fiamma) e asporti un'ulteriore fettina.Una volta che il taglio è asciutto la rimetti a radicare.Il terricco vecchio prudente buttarlo... Segreto Non centra il trascoco...
Sull'aeonium sembra una crittogama,hai qualche prodotto in casa ?
Io proverei con qualcosa tipo tebuconazolo o propiconazolo,temo che solo con un rameico non ne esci... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Melanto
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 22/05/11 19:19
Età: 43
Messaggi: 50
Residenza: Avellino

Inviato: Mer 11 Lug 2012, 11:27   Oggetto:
Melanto Mer 11 Lug 2012, 11:27
Rispondi citando

Beppe ti ringrazio tantissimo!
Allora per la crassula provvederò subito toglierle la parte malata e a darle una casa nuova.
Mentre per l'aeonium, lo avevo già spruzzato con un fungicida però non ricordo se quello che ho io è a base di propiconazolo o penconazolo. Nel caso vedrò di trovarne uno a base di propiconazolo. Speriamo Triste

Grazie ancora, sei sempre gentilissimo. Sorriso


_________________
Melanto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it