Ho un disperato bisogno del vostro aiuto!
Il mese scorso, ad una fiera, ho comprato un Aeonium arboreum variegata. Stava benissimo a parte per qualche foglia che presentava delle macchie marroni. Ma erano solo sulle foglie marginali, quindi pensavo che una volta cadute non ci sarebbe stato più alcun problema. Non è stato così.
Non ho ancora avuto modo di rinvasarlo, ma queste macchie si sono espanse su tutte le foglie, facendole seccare di colpo, mentre la parte sana è bella dura. Quindi non credo sia un problema di eccesso di acqua.
La Crassula Buddha's Temple, invece, stava benissimo. Poi però ho dovuto spostarla perché stavano facendo dei lavori a casa e per evitare che si impolverasse, l'ho spostata solo per tre giorni giù nella serra (scoperta) che prende il sole pieno nel primo pomeriggio per alcune ore. Ebbene, l'ho trovata che la parte esposta al sole si era bruciata (giusto un pochino alla base), così ho subito provveduto a spostarla.
Sembrava stesse bene, poi mi sono accorta cominciava a coricarsi di lato e il tronco a essere 'mollo'. Alla fine, si è praticamente staccata Vorrei capire se è possibile salvarla in qualche modo, magari tagliando la parte inferiore.
T_T vi prego, aiutatemi a salvarle, ci resterei troppo male a perderle.
 
Questo è l'Aeonium. Fino adesso gli ho sempre dato acqua con regolarità, non appena vedevo che ne aveva necessità. L'ho tenuta nella veranda che è ventilata e dove si trovano anche le altre piante che stanno bene (tra cui un Aeonium arboreum atropurpureum).
 
La pianta ha un ramo principale (quello in foto) e tre rami secondari, di cui uno piccolino che ha perso tutta la rosetta. ç_ç Le parte marrone delle foglie è totalmente secca, mentre la parte sana è bella dura.
 
Questa è una inquadratura da sotto, per mostrare la pagina inferiore delle foglie. E' sana. ç_ç non sono riuscita a capire che diavolo abbia. E' un problema di terra? Non l'ho ancora rinvasata per penuria di materiali. avrei provveduto nel prossimi giorni.
 
Questa è la crassula. Prima del colpo di calore stava benissimo e, come potete vedere, stava emettendo tantissimi getti Ora si è spezzata la base, che era molla, ma non la annaffio moltissimo anche perché la tengo in una condizione di ombra-mezz'ombra.
 
Questa è la parte rimasta in terra (non era ancora stato rinvasato da che me l'avevano regalato, due mesi fa). Se io tagliassi la base togliendo la parte marcia, radicherebbe? ç_ç
_________________ Melanto |