La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 09 Lug 2012, 11:12   Oggetto: identificazione
Ale Lun 09 Lug 2012, 11:12
Rispondi citando

Cercando di fare cose normali, anche se collegarsi dal giardino ti ricorda il tutto, riuscite a dirmi che pianta è questa che è con me da un anno?
Non è il graptopetalum paraguayense, poichè ce l'ho e fiorisce ogni anno con dei bei fiori a stella, ha le foglie più grosse e più rosee, i gambi più carnosi sul giallognolo che si sfogliano.
GRAZIE.

 
    particolare delle rosette
    talee

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 09 Lug 2012, 15:26   Oggetto:
giulia.b Lun 09 Lug 2012, 15:26
Rispondi citando

Ciao, non vorrei sbagliare ma mi parrebbe un Graptopetalum


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 09 Lug 2012, 15:40   Oggetto:
exwarrier Lun 09 Lug 2012, 15:40
Rispondi citando

Sarei d'accordo con Giulia, ma per la specie, se dici che non è quella, allora mi arrendo


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Malvasia



Registrato: 08/07/12 08:59
Età: 54
Messaggi: 10
Residenza: Lombardia

Inviato: Lun 16 Lug 2012, 20:15   Oggetto:
Malvasia Lun 16 Lug 2012, 20:15
Rispondi citando

Ce l'ho anche io!!!! Presa dalla disperazione l'ho chiamata Graptosedum Vera Higgins: è quella che ad occhio mi pare la più simile, ma se trovi il nome giusto, fammelo sapere!!! Sorriso


_________________
Attento a quel che desideri, potrebbe avverarsi. (O. Wilde)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 17 Lug 2012, 9:58   Oggetto:
Lupetta Mar 17 Lug 2012, 9:58
Rispondi citando

Anche io ne ho una talea regalatami da VegaSere, direi che è proprio Graptosedum 'Vera Higgins' Ok


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 24 Lug 2012, 20:13   Oggetto:
Ale Mar 24 Lug 2012, 20:13
Rispondi citando

Grazie davvero. Purtroppo per colpa del terremoto ho salvato i miei libri di piante grasse (Lodi, Rowley, enciclopedie Zanichelli ecc) e adesso li ho a 200 km circa. Ma penso che senza di voi non ci sarei riuscito neanche coi libri.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 25 Lug 2012, 18:35   Oggetto:
Ale Mer 25 Lug 2012, 18:35
Rispondi citando

Ho trovato anche Graptosedum 'Alpenglow'.
Dovrebbe esser sinonimo giusto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it