| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Chef 56 Senior
 
  
  
 Registrato: 24/01/08 18:44
 Messaggi: 710
 Residenza: Como(prov)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tonino Prof
 
  
 
 Registrato: 05/11/07 18:13
 Messaggi: 3760
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| -marco- Prof
 
  
  
 Registrato: 06/07/07 09:36
 Messaggi: 4970
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 08 Mag 2008, 18:20   Oggetto: 
				   
				  	-marco- Gio 08 Mag 2008, 18:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| che belle ottimo   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| scriciolo_28 Amministratore
 
 
 Registrato: 26/04/06 13:35
 Età: 50
 Messaggi: 5340
 Residenza: Trento
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 08 Mag 2008, 18:51   Oggetto: 
				   
				  	scriciolo_28 Gio 08 Mag 2008, 18:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| Una più bella dell'altra.... inutile dirti quale mi ha colpito di più, sono splendide tutte...  
 ma l'ultima non era stata postata da qualcuno con il nome di Echinocactus texensis??? Sinonimo, o altra pianta? mi sembrano identiche, ma probabilmente mi sbaglio...
   
 ciriciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maurodani Senior
 
  
  
 Registrato: 10/08/07 15:12
 Età: 67
 Messaggi: 987
 Residenza: Legnano MI
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 08 Mag 2008, 20:19   Oggetto: 
				   
				  	maurodani Gio 08 Mag 2008, 20:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao, alcune piante  sono la prima volta che le sento nominare ma son proprio belle e quanti anni che hanno
il durangensis e qualche neochilenia me le prendo.....
 no, non da te.
 complimenti
 Mauro
 _________________
 Mauro M
 
 http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Momy Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/07 02:33
 Età: 50
 Messaggi: 2827
 Residenza: Trevi
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 08 Mag 2008, 20:34   Oggetto: 
				   
				  	Momy Gio 08 Mag 2008, 20:34
				   |     |  
				| 
 |  
				|  Strepitose!  
 _________________
 A Presto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| paso Master
 
  
  
 Registrato: 26/03/08 21:30
 Messaggi: 1129
 Residenza: Carmagnola (Torino)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 08 Mag 2008, 21:11   Oggetto: 
				   
				  	paso Gio 08 Mag 2008, 21:11
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao franco sono veramente splendide e qualcuna mi sembra piuttosto anzianotta,tipo il turbini.ma che ci fai a ste piante?complimenti    _________________
 Luca
 http://gianlucapasero.jimdofree.com/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fegele Prof
 
  
  
 Registrato: 01/10/07 14:00
 Messaggi: 3259
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 09 Mag 2008, 9:42   Oggetto: 
				   
				  	fegele Ven 09 Mag 2008, 9:42
				   |     |  
				| 
 |  
				| Frangooooooooo
sei mitico !!!
 Che piante
   
 La  wilcoxia schmollii è bellissima !!
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| arula Partecipante
 
  
  
 Registrato: 09/04/08 12:06
 Età: 42
 Messaggi: 122
 Residenza: prov. Savona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 09 Mag 2008, 9:57   Oggetto: 
				   
				  	arula Ven 09 Mag 2008, 9:57
				   |     |  
				| 
 |  
				| spettacolari!    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 09 Mag 2008, 23:33   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Ven 09 Mag 2008, 23:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| Vedo solo ora le tue fioriture, Franco, hai delle piante splendide! Alcune devono avere veramente molti anni, complimenti per come le coltivi.   _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Groucho Amministratore
 
  
 Registrato: 09/09/07 22:46
 Età: 54
 Messaggi: 5922
 Residenza: Castelfiorentino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 11 Mag 2008, 16:02   Oggetto: 
				   
				  	Groucho Dom 11 Mag 2008, 16:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Franco, al solito ci presenti sempre piante eccezionali. Io quoto tonino nelle preferenze e aggiungo   per il Turbinicarpus flaviflorus: stupendo e...anzianotto èh!!?? _________________
 "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
 e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
 
 Thomas Gray
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| arula Partecipante
 
  
  
 Registrato: 09/04/08 12:06
 Età: 42
 Messaggi: 122
 Residenza: prov. Savona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 12 Mag 2008, 9:10   Oggetto: 
				   
				  	arula Lun 12 Mag 2008, 9:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| WoW    
 i fiori della  Homalocephala texensis sono davvero bellissimi e molto particolari, complimenti!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |