La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovo utente e nuove piantine grasse

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
M4TTI4



Registrato: 03/07/12 19:23
Età: 39
Messaggi: 21
Residenza: Prov. Bologna

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 20:35   Oggetto: Nuovo utente e nuove piantine grasse
M4TTI4 Mar 03 Lug 2012, 20:35
Rispondi citando

Le mie prime piantine...
1<a href="http://www.imagebam.com/image/8b892e199908708" target="_blank"><img src="http://thumbnails17.imagebam.com/19991/8b892e199908708.jpg" alt="imagebam.com"></a> 2<a href="http://www.imagebam.com/image/aad585199908858" target="_blank"><img src="http://thumbnails44.imagebam.com/19991/aad585199908858.jpg" alt="imagebam.com"></a> 3<a href="http://www.imagebam.com/image/f2af61199909085" target="_blank"><img src="http://thumbnails66.imagebam.com/19991/f2af61199909085.jpg" alt="imagebam.com"></a> 4<a href="http://www.imagebam.com/image/a9d315199909241" target="_blank"><img src="http://thumbnails28.imagebam.com/19991/a9d315199909241.jpg" alt="imagebam.com"></a> 5<a href="http://www.imagebam.com/image/c93426199909398" target="_blank"><img src="http://thumbnails58.imagebam.com/19991/c93426199909398.jpg" alt="imagebam.com"></a> 6<a href="http://www.imagebam.com/image/164633199909536" target="_blank"><img src="http://thumbnails73.imagebam.com/19991/164633199909536.jpg" alt="imagebam.com"></a> 7<a href="http://www.imagebam.com/image/7bfcd9199909771" target="_blank"><img src="http://thumbnails76.imagebam.com/19991/7bfcd9199909771.jpg" alt="imagebam.com"></a>

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuse78
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/11 23:54
Messaggi: 418
Residenza: Milano

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 23:38   Oggetto:
Giuse78 Mar 03 Lug 2012, 23:38
Rispondi citando

Ciao e benvenuto, l'ultima credo sia un Pilosocereus azureaus, aspettiamo conferme.

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 7:10   Oggetto:
patra Mer 04 Lug 2012, 7:10
Rispondi citando

Ciao Matti e benvenuto nel forum!!!!
Ho la vaga sensazione che ti piacciano gli innesti........ Very Happy Very Happy Very Happy
Il primo è un Gymnocalycium (dieri quehlianum, ma aspetta conferme),
il secondo Gymnocalycium stenopleurum, la terza Mammillaria (direi bombycina), quarto e quinto due Gymnocalycium mihanovichii e l'ultima non so.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giuse78
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/11 23:54
Messaggi: 418
Residenza: Milano

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 7:29   Oggetto:
Giuse78 Mer 04 Lug 2012, 7:29
Rispondi citando

Ma... L'ho sognato o e' sparita la foto del Pilosocereus???

Top
Profilo Invia messaggio privato
M4TTI4



Registrato: 03/07/12 19:23
Età: 39
Messaggi: 21
Residenza: Prov. Bologna

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 12:19   Oggetto:
M4TTI4 Mer 04 Lug 2012, 12:19
Rispondi citando

Ogni tanto non si vedono..dite che gli innesti (piacciono alla mia ragazza) si possono staccare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 13:05   Oggetto:
indigesta Mer 04 Lug 2012, 13:05
Rispondi citando

anch'io dico Pilosocereus per l'ultima, g. quehlianum per la prima e mihanovichii per i due rossi Sorriso purtroppo gli innesti (su hylocereus) anche se potresti staccarli non vivrebbero perché sono varietà a cui è stata tolta la clorofilla. non potendo fare fotosintesi hanno bisogno del portainnesto. in ogni caso sono fatti apposta per morire dopo non molto tempo anche se lasciati dove sono...una delle schifezze prodotte dal commercio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
M4TTI4



Registrato: 03/07/12 19:23
Età: 39
Messaggi: 21
Residenza: Prov. Bologna

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 15:22   Oggetto:
M4TTI4 Mer 04 Lug 2012, 15:22
Rispondi citando

indigesta ha scritto:
in ogni caso sono fatti apposta per morire dopo non molto tempo anche se lasciati dove sono...una delle schifezze prodotte dal commercio.


Buono a sapersi...almeno non li ricomprero'.I prossimi acquisti solo naturali..

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 21:23   Oggetto:
silvawolf Mer 04 Lug 2012, 21:23
Rispondi citando

ciaaaaao! Benvenuto! Sai anche io ho avuto innesti su Hylocereus e ogni volta il portainnesto ha rigettato l'innesto colorato! Ma sai non mi e poi dispiaciuto perche l'Hylocereus risultante e una pianta molto bella!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 05 Lug 2012, 18:42   Oggetto:
lampughi Gio 05 Lug 2012, 18:42
Rispondi citando

I tre colorati globosi sono Gymnocalycium mihanovichii "Hibotan", l'altro innesto forse una chamaelobivia variegata.
Gli innesti su hylocereus sono i più rognosi ma non è detto che debbano per forza morire, io ho un astrophytum huboki da oltre cinque anni (acquisto da supermercato) e non mi ha dato problemi. Sicuramente è più sensibile alle basse temperature per cui consiglio di farlo svernare all'interno.
Cambia al più presto il terriccio.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 05 Lug 2012, 20:37   Oggetto:
reginaldo Gio 05 Lug 2012, 20:37
Rispondi citando

Vasi piccoli, terriccio non adatto.
In genere per le cataceae si usa 1/3 di terriccio per Cactaceae (universale tetacciato, terriccio da giardino, terriccio maturo di foglie, ......) e 2/3 di inerti ( lapillo, pomice, sabbia grossolana, ghiaia, cocci triturati, .......) e anche un buon sottofondo.
Vasi con foro o più.
Gli inesti non sono il massimo, specialmente quelli che una pianta prive di clorofilla.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Salamanca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/04/10 21:30
Messaggi: 202
Residenza: Salamanca - Spagna

Inviato: Ven 06 Lug 2012, 0:17   Oggetto:
Salamanca Ven 06 Lug 2012, 0:17
Rispondi citando

Il primo direi Baldianum
La 3 sicuramente Mammillaria bombycina
e l'ultimo senza dubbio Pilasocereus azureus
Ciao Benvenuto


_________________
"sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it