Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 24 Lug 2012, 20:33 Oggetto: Dal Cactus al mare
Lupetta Mar 24 Lug 2012, 20:33
|
|
|
Mi hanno detto che è una Mammillaria, la specie quale sarebbe?
 
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 24 Lug 2012, 21:01 Oggetto:
seven Mar 24 Lug 2012, 21:01
|
|
|
Non ne sono sicurissima ma sembra una Mammillaria celsiana.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 25 Lug 2012, 7:39 Oggetto:
patra Mer 25 Lug 2012, 7:39
|
|
|
M. parkinsonii????
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 26 Lug 2012, 9:48 Oggetto:
Lupetta Gio 26 Lug 2012, 9:48
|
|
|
Assomiglia a tutte e due ma direi parkinsonii perchè ha le spine lunghe a differenza della celsiana che, per quello che ho trovato in rete, ha le spine più corti.
Vi ringrazio
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 26 Lug 2012, 10:23 Oggetto:
Lupetta Gio 26 Lug 2012, 10:23
|
|
|
C'è anche questa, scusate la scarsità dell'mmagine.
Mi ricorda Polaskia chichipe, voi che ne dite?
 
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 26 Lug 2012, 10:30 Oggetto:
patra Gio 26 Lug 2012, 10:30
|
|
|
Ciao Lupetta!
Direi Pilosocereus azureus.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 26 Lug 2012, 14:59 Oggetto:
Lupetta Gio 26 Lug 2012, 14:59
|
|
|
Ottimo, grazie 1000 Partra!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 27 Lug 2012, 20:59 Oggetto:
maurillio Ven 27 Lug 2012, 20:59
|
|
|
secondo me la mammillaria primo fotografata, è una Mammillaria muehlenpfordtii.
M. celsiana è un nome dismesso ormai da tutti gli studiosi del genere perchè nome dubbio e confuso,
le piante così cartellinate sono normalmente riferite a M. muehlenpfordtii.
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 28 Lug 2012, 22:56 Oggetto:
Lupetta Sab 28 Lug 2012, 22:56
|
|
|
Ho visto in rete che tutte e due le specie fanno dei fiori fuchsia quindi se mi dovesse fiorire non aiuterebbero a risolvere l'indovinello
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 28 Lug 2012, 23:09 Oggetto:
exwarrier Sab 28 Lug 2012, 23:09
|
|
|
Lupetta, una mia amica ha detto "... e che m'importa? l'importante è che sia bello"
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 28 Lug 2012, 23:09 Oggetto:
maurillio Sab 28 Lug 2012, 23:09
|
|
|
Indovinello?
Quali due specie fanno fiori fucsia?
M. celsiana e M. muehlennpfordtii sono la stessa cosa,
un nome è dubbio e confuso, l'altro accettato.
Se invece ti riferisci alla possibilità che sia M. parkinsonii, sappi che quest'ultima presenta fiori cremastriati.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|