La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aspirina e vitamine B

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 15:40   Oggetto: Aspirina e vitamine B
beralios Mar 03 Lug 2012, 15:40
Rispondi citando

Leggevo nei forum di bonsai che l'aspirina viene usata per bloccare l'etilene che è l'ormone dello stress, dovuto ad esempio a trapianti o rinvasi, e le vitamine del gruppo B fungono da ormoni stimolanti della crescita.
Queste considerazioni valgono anche per le nostre cicce? qualcuno ha esperienze a riguardo? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Stella
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51
Età: 37
Messaggi: 330
Residenza: Milano

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 17:09   Oggetto:
Stella Mar 03 Lug 2012, 17:09
Rispondi citando

che io sappia, le uniche da considerare veramente ormoni della crescita, o comunque coinvolte nel fototropismo e gravitropismo, sono auxine e gibberelline..ma comunque sono meccanismi ancora oggetto di studio. per quanto riguarda l'etilene, non so proprio che dire Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Stella
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51
Età: 37
Messaggi: 330
Residenza: Milano

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 16:01   Oggetto:
Stella Mer 04 Lug 2012, 16:01
Rispondi citando

allora, mi ricordavo solo il ruolo dell'etilene nella maturazione dei frutti, mi sentivo ignorante e così ho fatto un ripasso Sorriso
l'etilene interviene in numerosi processi, e i principali sono abscissione (caduta delle foglie), fioritura, maturazione dei frutti...e come dici tu, viene prodotto anche in condizioni di stress, quali siccità, troppa acqua, temperature estreme e lesioni meccaniche (quindi se ti riferisci ai rinvasi, considererei solo quest'ultima).

per quanto riguarda l'aspirina: non ho trovato nulla di esaustivo, quindi non mi pronuncio su una relazione con l'etilene..gli inibitori dell'etilene che di solito vengono usati sono AVG (ac. amminoetossivinilglicina) che ne blocca la sintesi, e ioni d'argento che ne bloccano l'azione (di solito usati in agricoltura per ridurre la maturazione, o per far durare di più i fiori recisi)

però ho trovato una cosa interessante sul ruolo dell'ac. salicilico e ac.acetilsalicilico (aspirina) nell'aumento di calore in alcune piante, che fa in modo che la pianta emani odore di putrefazione, attraendo così gli insetti impollinatori...e mi è venuta in mente la Stapelia..potrebbe usare lo stesso meccanismo

be' spero che a qualcuno interessi la pappardella

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 21:27   Oggetto:
exwarrier Mer 04 Lug 2012, 21:27
Rispondi citando

se può interessare ulteriormente, ma a titolo puramente culturale
http://virtualblognews.altervista.org/aspirina-autoprodotta-dalle-piante/18516358/
ma se uno vuol approfondire l'argomento, trova un'infinità di articoli anche se, nel nostro hobby, non so quanto possano essere di aiuto


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it